Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
ragazzi ke dite, meglio un TTX o un 46PRXLS (ke avrei x qualche soldino in meno)???
grazie in anticipo
Bhe il TTX ? sicuramente pi? recente, poi se non erro il TTX non ha pi? lo sbatti delle alte e basse velocit?,ma solo comp ed est.... cosa che invece ha il PRX!!
dice che il vecchio prx era un vero mono l'altro pi? un prodotto commerciale , sicuramente pi? recente e un ottimo prodotto ma forse non ne vale la pena
dice che il vecchio prx era un vero mono l'altro pi? un prodotto commerciale , sicuramente pi? recente e un ottimo prodotto ma forse non ne vale la pena
il 46PRXLS x strada ? da preferire come efficacia al TTX x me
il TTX ha una tecnologia innovativa,unica,e nelle corse ? stata sviluppata con eccellenti risultati certo ? che oggi OHLINS si ? sputtanata sul mercato oramai ? anche sugli scaffali del supermarket e i suoi prodotti son diventati cmq + "commerciali"....ai tempi del PRXLS era un altra cosa
per "capirlo" intendi settarlo?
xk? fin'ora avevo sempre sentito ke il TTX ? pi? facile da regolare..
Infatti..
Ho un carissimo amico che ha usato entrambi e le mani le sa mettere e le fa mettere da professionisti...
R1 05 Prx ed ora 2 R1 09 Ttx... bhe mi dice che con il vecchio non ci sono paragoni!!
Andava benissino senza un problema, ma con l'ultimo si ? levato numerose rotture di palle!!
per "capirlo" intendi settarlo?
xk? fin'ora avevo sempre sentito ke il TTX ? pi? facile da regolare..
S? si regola facilmente, estensione e compressione totalmente indipendenti e nient'altro.. il problema ? che con le tarature delle valvole che ha di serie il TTX nove volte su dieci non riesci ad ottenere qualcosa di decente e devi farlo rivedere da un buon sospensionista che cambi i pacchi lamellari... poi con le valvole settate a modo diventa senz'altro una bomba, come no, ma nel frattempo meglio che non guardi quanti soldi hai dovuto tirar fuori.
S? si regola facilmente, estensione e compressione totalmente indipendenti e nient'altro.. il problema ? che con le tarature delle valvole che ha di serie il TTX nove volte su dieci non riesci ad ottenere qualcosa di decente e devi farlo rivedere da un buon sospensionista che cambi i pacchi lamellari... poi con le valvole settate a modo diventa senz'altro una bomba, come no, ma nel frattempo meglio che non guardi quanti soldi hai dovuto tirar fuori.
Quoto ... anche se non ? poi cos? costoso revisionarlo, che ? sempre bene comprandolo un Mono usato
Quoto ... anche se non ? poi cos? costoso revisionarlo, che ? sempre bene comprandolo un Mono usato
Ciao Molla, io sulla mia r6 ho il 46PRXLS e cartucce ohlins andreani davanti. Siccome un p? di tempo f? ho avuto delle perdite leggere di olio dal piedino dx della forca e sarei intenzionato a far revisionare il mono e la forca, un pi? o meno quale sarebbe il prezzo giusto del lavoro?
Comment