Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Blu Printing

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by Torakiky View Post
    Questo mi sa che nella stock ? un po' vietato...
    oltre certi limiti ? vietata la modifica dei RC
    peraltro sarebbe vietata l'asportazione/adduzione di materiale...
    Last edited by elio; 11-07-11, 10:00.

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by elio View Post
      sarebbe vietata l'asportazione/adduzione di materiale...
      Appunto

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by Torakiky View Post
        Appunto
        eh, stai a f? il fiscale m?



        p.s. i RC sono la cosa pi? difficile da controllare in verifica

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by elio View Post
          eh, stai a f? il fiscale m?



          p.s. i RC sono la cosa pi? difficile da controllare in verifica
          Vero, vero...
          Vabbu?, ci siamo intesi

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by Torakiky View Post
            Che sappiai io, il nome deriva dall'uso del blu di prussia (un liquido penetrante) usato per evidenziare difetti di planarit?, cricche etc. in modo da evidenziare le zone dove intervenire.
            Confermo.
            Anche io la sapevo cosi'!
            Ciao

            Comment


            • Font Size
              #21
              Ma un intervento di blueprinting su un motore, porta davvero vantaggi tangibili, o ? un lavoro da "accoppiare" ad altri interventi?

              Comment


              • Font Size
                #22
                ha minori perdite per le diminuzioni degli attriti e vibrazioni
                inoltre (in particolare nel caso ducati) lo spessoramento migliore dell'albero nei carter fa lavorare meglio bielle e pistoni

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by rickrd View Post
                  Confermo.
                  Anche io la sapevo cosi'!
                  Ciao
                  confermo anche io ,il blu di prussia ,anche se ? un sistema antiquato , ? ancora utilizzato molto nella meccanica in generale per vedere se gli accoppiamenti tra due componenti sono corretti o no . In sostanza viene messo questa specie di inchiostro blu su di un pezzo , si accoppia con l'altro e poi si valuta il tipo di impronta che questo inchiostro lascia.Se ? molto uniforme generalmente ? tutto Ok , se invece l'mpronta ? parziale significa che non si accoppiano perfettamente ,quindi si pu? tentare di lavorare il pezzo o di sostituirlo con uno pi? adatto

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by desmodannato View Post
                    Ma un intervento di blueprinting su un motore, porta davvero vantaggi tangibili, o ? un lavoro da "accoppiare" ad altri interventi?
                    E' un lavoro "di fino" che richiede tanto tempo, pazienza e capacita'. Alla fine i vantaggi ci sono ma e' poca roba rispetto alla mole di lavoro, soprattutto con i motori moderni che, seppur prodotti in grande serie, hanno raggiunto dei livelli di precisione notevoli. Di solito lavori del genere si fanno o per le competizioni, dove anche 1/2 cv puo' fare la differenza, o per puro sfizio dell'appassionato di meccanica. Fare solo del blueprinting su un motore ha poco senso, soprattutto nell'ottica del rapporto costi/benefici.
                    Ciao

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by rickrd View Post
                      E' un lavoro "di fino" che richiede tanto tempo, pazienza e capacita'. Alla fine i vantaggi ci sono ma e' poca roba rispetto alla mole di lavoro, soprattutto con i motori moderni che, seppur prodotti in grande serie, hanno raggiunto dei livelli di precisione notevoli. Di solito lavori del genere si fanno o per le competizioni, dove anche 1/2 cv puo' fare la differenza, o per puro sfizio dell'appassionato di meccanica. Fare solo del blueprinting su un motore ha poco senso, soprattutto nell'ottica del rapporto costi/benefici.
                      Ciao
                      Stesse parole che mi disse Perlini, ? un lavoro enorme e costoso, che, se non abbinato ad altri interventi, non giustifica il costo elevato.

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Io allora vi faccio un'altra domanda: avete mai visto come venno le SSTK???
                        La RSV4 di Goi (solo per fare un esempio), al Mugello, passava i 300 km7h....e tutte le altre fanno paura!!! Altro che moto di serie....io non credo che il vantaggio di un motore lavorato col bluprinting sia cos? poco...

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by Flaviano View Post
                          Io allora vi faccio un'altra domanda: avete mai visto come venno le SSTK???
                          La RSV4 di Goi (solo per fare un esempio), al Mugello, passava i 300 km7h....e tutte le altre fanno paura!!! Altro che moto di serie....io non credo che il vantaggio di un motore lavorato col bluprinting sia cos? poco...
                          Beh....a quella moto non e' stato fatto SOLO il blue printing!
                          Ciao

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by rickrd View Post
                            Beh....a quella moto non e' stato fatto SOLO il blue printing!
                            Ciao
                            E cosa avrebbero fatto visto che per regolamento non si pu? toccare nulla...???
                            Ho visto come controllano i motori dopo le gare...contano pure il peli al sedere del motorista...

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by Flaviano View Post
                              E cosa avrebbero fatto visto che per regolamento non si pu? toccare nulla...???
                              Ho visto come controllano i motori dopo le gare...contano pure il peli al sedere del motorista...
                              tante cose non ? facile controllarle ed in particolare nel civ non sono proprio pignolissimi

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by elio View Post
                                tante cose non ? facile controllarle ed in particolare nel civ non sono proprio pignolissimi
                                Ho capito che si possono fare interventi...AUMMA AUMMA...ma se, senza cambiare nulla nella termica, si raggiungono prestazioni mooolto migliori rispetto al vero motore di serie, il vantaggio del bluprinting non deve essere cos? ridotto...da quanto ho capito io, non aumentano i cavalli, ma il modo in cui vengo erogati...e non ? poco...
                                Che poi, se lo dovessi fare io che non ho regolamenti da seguire, una volta aperto il motore, cambierei un p? di robette...? un'altra storia....

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X