Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ho sentito questo questo termine discutendo di preparazione motore; qualcuno ha scritto che ? un processo di ottimizzazione, ma praticamente non so in cosa consiste....
a grandissime linee significa montare il motore ottimizzando tutte le tolleranze,tipo l'accoppiamento bronzina/albero,il tutto votato a rendere il motore il pi? libero(quindi senza attriti) mantenendo costi di gestione (e durata) contenuti.
a grandissime linee significa montare il motore ottimizzando tutte le tolleranze,tipo l'accoppiamento bronzina/albero,il tutto votato a rendere il motore il pi? libero(quindi senza attriti) mantenendo costi di gestione (e durata) contenuti.
quoto
sommariamente il blueprinting per un motore che deve partecipare ad un campionato stk (dove per regolamento il motore non pu? essere lavorato, sostituiti componenti con altri non a normale ricambio o subire asportazione/aggiunta di materiale) consiste in
smontare tutto il motore
controllare i pesi degli organi in movimento e pareggiarli (sostituendo i componenti)
controllare ed eventualmente portare al valore ideale:
i rapporti di compressione delle camere di scoppio
l'accoppiamento cilindri/pistoni, albero/banco, albero/bielle
controllare l'accoppiamento valvole/sedi
rimontare in perfetta tolleranza il cambio
richiudere tutto come prescritto e con qualche accortezza
quoto
sommariamente il blueprinting per un motore che deve partecipare ad un campionato stk (dove per regolamento il motore non pu? essere lavorato, sostituiti componenti con altri non a normale ricambio o subire asportazione/aggiunta di materiale) consiste in
smontare tutto il motore
controllare i pesi degli organi in movimento e pareggiarli (sostituendo i componenti)
controllare ed eventualmente portare al valore ideale:
i rapporti di compressione delle camere di scoppio
l'accoppiamento cilindri/pistoni, albero/banco, albero/bielle
controllare l'accoppiamento valvole/sedi
rimontare in perfetta tolleranza il cambio
richiudere tutto come prescritto e con qualche accortezza
un vero blueprinting costa parecchio
Ahhh...ma sono interventi "base" di preparazione motore che gi? conoscevo...perch? il nome bluprinting??
Io ho sentito girare un motore ducati ad aria per il supertwin con albero motore equilibrato... : prendeva giri tipo 250 2t da cross!!!
Ahhh...ma sono interventi "base" di preparazione motore che gi? conoscevo...perch? il nome bluprinting??
Io ho sentito girare un motore ducati ad aria per il supertwin con albero motore equilibrato... : prendeva giri tipo 250 2t da cross!!!
il nome mi sembra che venga dall'usanza di segnare i pezzi controllati
il nome mi sembra che venga dall'usanza di segnare i pezzi controllati
il supertwin magari aveva anche le bielle Ti
Ho capito...quel supertwin era un bel ferro: telaio 996 e motore ad aria...magnesio a profusione e magari anche bielle in Ti...il proprietario mi diceva che doveva allungare di molto i rapporti perch? si trovava subito in 6? a limitatore anche nelle piste corte...
Ho capito...quel supertwin era un bel ferro: telaio 996 e motore ad aria...magnesio a profusione e magari anche bielle in Ti...il proprietario mi diceva che doveva allungare di molto i rapporti perch? si trovava subito in 6? a limitatore anche nelle piste corte...
i supertwin che stanno avanti sono tanto bombardati di motore
Ahhh...ma sono interventi "base" di preparazione motore che gi? conoscevo...perch? il nome bluprinting??
Io ho sentito girare un motore ducati ad aria per il supertwin con albero motore equilibrato... : prendeva giri tipo 250 2t da cross!!!
fare equilibrare l'albero non ti fa prendere i giri pi? velocemente.
riduce solo le vibrazione del motore
blueprinting deriva dal fatto che una volta i disegni tecnici erano su fogli blu
Quindi anche gli architetti fanno blueprinting?
Che sappiai io, il nome deriva dall'uso del blu di prussia (un liquido penetrante) usato per evidenziare difetti di planarit?, cricche etc. in modo da evidenziare le zone dove intervenire.
Nel blueprinting rientrano, oltre gli interventi "stock", anche cose tipo:
eliminazione bave e scalini di fusione;
pareggiamento camere di scoppio;
barenatura supporti alberi motore e a camme;
lucidatura componenti (albero, bielle, camere di scoppio).
In generale, tutti quegli interventi che non modificano il progetto, ma migliorano la realizzazione del pezzo, rendendolo pi? vicino possibile al disegno
Comment