penso abbia ragione neeko, state con la moto originale e non vi succede nulla, o quasi pota.......
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Lightech fa parlare la Polizia stradale sui Porta Targa! DA NON PERDERE!!!!
Collapse
X
-
Originally posted by Pinzo Forte View Postpenso abbia ragione neeko, state con la moto originale e non vi succede nulla, o quasi pota.......
sia per il 916 che per l'851....
in questi veicoli sta tra faro e targa..e non sotto la targa...
tra le altre cose mi hanno fatto notare che il portatarga non ? originale sul 916(? un 916 sp,quindi in carbonio di serie) e che dovrei metterne uno originale(e vagli a spiegare che moto ?...)
la grossa bega ? che tu sei costretto a fare numeri da circo tra ricorsi,motorizzazione e ore perse di lavoro quando loro(anche se in buona(.....) fede) sbagliano....
l'altra cosa che mi hanno fatto notare ? che gli specchietti dell'851(originali.....quindi due televisori 16:9) non hanno la dicitura e3 ma un codice ricambio stampigliato sopra con tanto di marchio ducati e vitaloni...
non gli vanno bene....
e si parla di una moto del 1992....
Comment
-
Originally posted by tiz851 View Postbeh..io ho la moto originale..ma l'osservazione del catarinfrangente me l'hanno fatta....
sia per il 916 che per l'851....
in questi veicoli sta tra faro e targa..e non sotto la targa...
tra le altre cose mi hanno fatto notare che il portatarga non ? originale sul 916(? un 916 sp,quindi in carbonio di serie) e che dovrei metterne uno originale(e vagli a spiegare che moto ?...)
la grossa bega ? che tu sei costretto a fare numeri da circo tra ricorsi,motorizzazione e ore perse di lavoro quando loro(anche se in buona(.....) fede) sbagliano....
l'altra cosa che mi hanno fatto notare ? che gli specchietti dell'851(originali.....quindi due televisori 16:9) non hanno la dicitura e3 ma un codice ricambio stampigliato sopra con tanto di marchio ducati e vitaloni...
non gli vanno bene....
e si parla di una moto del 1992....
se loro sbagliano, seppur in buona fede, devono pagare.
"la legge non ammette ignoranza"....n? mia ma tanto meno da un tutore dell'ordine!
non ? che se gli sembra, ma non ? sicuro che.....ti pu? punire!
ecchecavolo capiamole ste cose!
Comment
-
ok..ma il verbale te lo fanno lo stesso(e tu ti attacchi...).
poi sta a te fare il ricorso.... e sono caxxi tuoi il tempo e lo sbatti che fai....
lo dice pure quello del video...fai te....
appigliati a quello che vuoi..ma una volta emesso il verbale e vinto il ricorso nessuno va dal vigile e gli dice "coglione..i soldi che abbiamo speso li tiri fuori di tasca tua".
funziona cos?.purtroppo.
Comment
-
Originally posted by tiz851 View Postok..ma il verbale te lo fanno lo stesso(e tu ti attacchi...).
poi sta a te fare il ricorso.... e sono caxxi tuoi il tempo e lo sbatti che fai....
lo dice pure quello del video...fai te....
appigliati a quello che vuoi..ma una volta emesso il verbale e vinto il ricorso nessuno va dal vigile e gli dice "coglione..i soldi che abbiamo speso li tiri fuori di tasca tua".
funziona cos?.purtroppo.
se a me succedesse che mi ritirano il libretto mi lasciano firma leggibile e n? di tesserino.
quando io ho fatto tutti i miei ricorsi ed ho speso i miei $ faccio un esposto alla procura della repubblica al tizio x inadempienza sul posto di lavoro.
non ? che se a lui sembra che io ho ammazzato uno mi prendono, mi sbattono in galera e poi sta a me provare il contrario....
ripeto:la legge non ammette ignoranza.
Comment
-
non funziona proprio cos?... un tutore dell'ordine ha cmq(a meno che non ammazzi una persona o commetta un'infrazione giudicata grave) una sorta di copertura "assicurativa".
in pratica tu fai l'esposto,al tutore gli chiedono se ? vero quello che ha verificato e poi decidono. al massimo gli danno un richiamo verbale o scritto,ma non c'? nessun rimborso da parte sua verso di te.
non ricordo il nome esatto di questa "copertura",ma esiste ed ? fatta apposta per tutelare loro(esiste anche in campo medico).
ergo,fai pure ricorso,butti via altri soldi.
non stai parlando di una causa tra privato e privato,ma di una causa tra te e lo stato,che se dovesse andar male,i soldi li prende sempre da te.
come vedi,? sempre un circolo vizioso.
magari qualche legale pu? spiegare/confermare meglio questo concetto.
@marketing:
grazie
ciao tiz
Comment
-
ma se uno ? in regola e si becca lo stesso la multa, f? ricorso e lo vince non pu? (giustamente) chiedere i danni per perdite di tempo tra tribunali, cancelleria, permessi, mancato lavoro??
Comment
-
Post interessantissimo.... il video me lo scarico sull'iphone e lo tengo li in caso di emergenza!!!!
Mi ? capitato pi? volte di discutere la questione modifiche..tipo frecce specchietti e portatarga con un amico della municipale.... e in effetti chiarezza totale non ne ho mai avuta.
La questione che risulta ? sempre quella delle omologazioni non riportate etc etc.... ma come giustamente riportato anche qui sul libretto non ci sono tutte le cose per filo e per segno...quindi....
Alla fine girala come vuoi ma tutto dipende dagli ordini di servizio che hanno in giornata....se devono multare per gli scarichi...riescono a verbalizzare anche quelli originali!!!!
Comment
-
Ce l'avete presente la Subaru Impreza? Si, sicuramente, beh saprete che c'ha uno spoiler dietro che ? come quello di una Formula 1. Se si cerca su internet molti vengono multati, perch? "al vigile sembra che sia una manomissione, quindi nel dubbio multa, poi al limite ti salvi col ricorso (e ore e ore perse in giro, tempo perso, ore al lavoro perse ecc), cazzi tuoi"
La legge gli permette di farlo, purtroppo. Idem per per le moto...
Comment
-
Originally posted by linuc View Postsulla mia daytona 2009 ? di serie tra la targa e la luce targa
cmq tanto per dirne una, leggete il verbale che hanno fatto ad un ragazzo con portatarga aftermarket a 30?, luce targa + catarinfrangente (z1000 '09)
della serie ti voglio multare per forza!
questo immagino che sarebbe anche il caso dell' RSV4 del video
La piastrina catarifrangente serve proprio a quello, a tutelare il motociclista e indicare il punto d'inizio della parte posteriore del mezzo, per motivi di sicurezza, quindi rientranti nel verbale con ritiro della carta di circolazione e multa mi pare sui 400 euro circa e obbligo di revisione, ovviamente.
Comment
-
Originally posted by bomber666 View Postil problema ?,che ne trovi uno intelligente ......gli altri
chi non ? competente non dovrebbe agire o commentare. Anche in questo 3d ho letto forse 1-2 interventi competenti, gli altri ...
Comment
-
X
Comment