Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Sostituire acqua radiatore

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Sostituire acqua radiatore

    Ciao a tutti, chi mi sa dire passo a passo come faccio a sostituire l'acqua del radiatore e come faccio a spurgare bene?
    Grazie mille!!
    Ps:usando la moto solo pista pensavo di mettere l'acqua distillata!

  • Font Size
    #2
    Nessuno sa aiutarmi?

    Comment


    • Font Size
      #3
      Fai svuotare il radiatore svitando la vite di scarico (cerca sul manuale di officina non so sul suzu dove ? posizionata) oppure stacca uno dei tubi di mandata se non la trovi.

      Svuota l'impianto (eventualmente fai il lavaggio infilando semplicemente un tubo dell'acqua nel tappo del radiatore, staccando il tubo di ritorno e facendo scorrere l'acqua) richiudi tutto e rimetti l'acqua dal tappo del radiatore direttamente (non dal vaso di espansione ovviamente). Riempi fino all'orlo, metti in moto e ricontrolla il livello. Scaldala per bene mandando in pressione l'impianto e fai una volta freddata un ultimo check. That's it!

      Ps Non so se il suzu ha la valvola di spurgo dell'impianto, l'R1 non ce l'ha

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by Bemat View Post
        Fai svuotare il radiatore svitando la vite di scarico (cerca sul manuale di officina non so sul suzu dove ? posizionata) oppure stacca uno dei tubi di mandata se non la trovi.

        Svuota l'impianto (eventualmente fai il lavaggio infilando semplicemente un tubo dell'acqua nel tappo del radiatore, staccando il tubo di ritorno e facendo scorrere l'acqua) richiudi tutto e rimetti l'acqua dal tappo del radiatore direttamente (non dal vaso di espansione ovviamente). Riempi fino all'orlo, metti in moto e ricontrolla il livello. Scaldala per bene mandando in pressione l'impianto e fai una volta freddata un ultimo check. That's it!

        Ps Non so se il suzu ha la valvola di spurgo dell'impianto, l'R1 non ce l'ha
        Grazie per l'aiuto!
        Il Suzuki ha la valvola per lo spurgo, e per svuotare l'impiamto bisogna togliere il tubo che va alla pompa..quello l'ho fatto, adesso devo riempire e fare lo spurgo, ma non so come ? la procedura giusta!!

        Comment


        • Font Size
          #5
          io lo spurgo ce l'ho ma non l'ho mai usato.

          una volta che il radiatore ? pieno e fai scaldare la moto, appena vedi che non fa pi? bolle dovrebbe essere a posto.... poi rifai una scaldata per un check come dice bemat e fine.

          la pompa girando piena di acqua dovrebbe in teoria spurgarsi da sola.
          non ne ho mai capito l'utilit? di sto spurgo...

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by luigiRR View Post
            io lo spurgo ce l'ho ma non l'ho mai usato.

            una volta che il radiatore ? pieno e fai scaldare la moto, appena vedi che non fa pi? bolle dovrebbe essere a posto.... poi rifai una scaldata per un check come dice bemat e fine.

            la pompa girando piena di acqua dovrebbe in teoria spurgarsi da sola.
            non ne ho mai capito l'utilit? di sto spurgo...
            Ma quando la temperatura ? troppo alta non la butta fuori?e poi se uso l'acqua distillata, quando la temp sale sopra i 100gradi, non bolle?

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by flanagan View Post
              Ma quando la temperatura ? troppo alta non la butta fuori?e poi se uso l'acqua distillata, quando la temp sale sopra i 100gradi, non bolle?
              no perch? il circuito ? in pressione quindi il punto di ebollizione ? pi? elevato. E poi se hai la moto solo pista generalmente dovresti stare sotto i 100

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by Bemat View Post
                no perch? il circuito ? in pressione quindi il punto di ebollizione ? pi? elevato. E poi se hai la moto solo pista generalmente dovresti stare sotto i 100
                Ci pensavo prima che essendo il circuito a 1,5bar il punto di ebollizione ? pi? alto..si in pista sto sotto, era per quando mi fermavo e fa molto caldo...comunque mi confermi che non c'? bisogno di usare la vite per lo spurgo?

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  ti consiglio anche di far oscillare la moto da sx a dx in modo da far salire quanto pi? bolle verso il tappo , qualcuna pu? rimanere intrappolata nonostante dal tappo non ne escano pi?.io ho tolto anche la termostatica , uso la moto solo in pista

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by mikyumm View Post
                    ti consiglio anche di far oscillare la moto da sx a dx in modo da far salire quanto pi? bolle verso il tappo , qualcuna pu? rimanere intrappolata nonostante dal tappo non ne escano pi?.io ho tolto anche la termostatica , uso la moto solo in pista
                    ok, grazie per il consiglio!!
                    Te come faresti a riempire dopo che hai svuotato l'impianto?
                    riempio il radiatore fino all'orlo, sbatto a dx e sx , poi l'accendo con il tappo aperto?
                    se si fino a che gradi di temp?
                    poi?

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      io faccio cos?:
                      riempio dal tappo del radiatore, inizio a smuovere la moto in modo da aiutare le bolle a salire, poi accendo la moto a tappo aperto , quando vedi che inizia a bollire , avendo il tappo tolto vuol dire a 100?, spengo e vedrai che dopo un p? si abbassa il livello, rimuovo un p? la moto e la riaccendo aspetto che fuoriesca un p? d'acqua e poi spengo; vado dal lato pompa acqua e apro un p? la vite di spurgo , quasi sicuramente esce solo acqua; metto l'acqua nella vaschetta di recupero, faccio il livello fino a met? e chiudo tutto.....aspetto che si raffreddi , riapro il tappo e controllo il livello dell'acqua , se ? al collo chiudo tutto ed ho finito...diciamo che se c'? qualche bollicina uscir? da sola durante l'utilizzo e se serve un p? d'acqua se la preleva da solo dalla vaschetta.Ho usato la moto dopo aver fatto il lavoro e dopo due pistate il livello della vaschetta ? pressoch? invariato, ho provato anche ad aprire il tappo il giorno dopo ma ? sempre al collo del radiatore.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        per riempire per bene l'impianto puoi anche "pompare" sui vari tubi quando metti l'acqua
                        per lo spurgo secondo me ? meglio usare la vite apposita sulle moto che lo hanno tanto basta aprirlo appena e vedrai uscire pochissima acqua, basta uno straccetto, e tante bollicine .. quando smette ? spurgata e rifai il livello
                        non so sulla suzu ma su molte moto lo spurgo va fatto a moto sul cavalletto laterale e non su quello della ruota dietro (insomma a moto inclinata, non dritta)

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Grazie mille davvero ad entrambi!!!sei stati davvero gentili e disponibili!!

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by flanagan View Post
                            Ci pensavo prima che essendo il circuito a 1,5bar il punto di ebollizione ? pi? alto..si in pista sto sotto, era per quando mi fermavo e fa molto caldo...comunque mi confermi che non c'? bisogno di usare la vite per lo spurgo?
                            se ce l'hai come ti han detto usala magari per fare un controllo in pi?.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by mikyumm View Post
                              ti consiglio anche di far oscillare la moto da sx a dx in modo da far salire quanto pi? bolle verso il tappo , qualcuna pu? rimanere intrappolata nonostante dal tappo non ne escano pi?.io ho tolto anche la termostatica , uso la moto solo in pista
                              quoto per la termostatica, io togliendola ho tirato gi? qualche grado Alcuni tolgono solamente la parte interna dove c'? la molla, io ho tolto tutto il blocco

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X