Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Livello olio motore....

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Livello olio motore....

    Dal primo controllo della moto a Gennaio mi ? sembrato che il livello dell'olio motore fosse un pochino basso.
    L'ultimo controllo l'ho effettuato i primi di Novembre ed era tutto a posto.
    Poi due turni a Monza, la strada di andata e ritorno casa/circuito 40 km circa e poi fermata per pausa invernale

    Smontaggio carene per lavori vari. Non ci sono macchie d'olio a terra, ne sul motore che risulta perfettamente pulito, il fondello del terminale di scarico ? asciutto e secco senza residui.....

    Ammesso che possa ever sbagliato il controllo a Novembre?

    Come si potrebbe verificare un'eventuale consumo anomalo d'olio motore?? Fumosit??? Di che tipo eventualmente?? Pi? da motore freddo o da motore caldo??
    Ho 22.000 Km circa, per il 90% in strada.....

  • Font Size
    #2
    Non si capisce bene, ma quando hai smontato le carene l'olio era sotto al minimo?

    Comment


    • Font Size
      #3
      E' normale che nella seduta in pista si consumi molto olio.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by maledetto
        E' normale che nella seduta in pista si consumi molto olio.
        Parli di Yamaha, vero??

        Comment


        • Font Size
          #5
          E' normale che in una moto sportiva in genere il consumo di olio possa considerevolmente aumentare quando si usa il motore a pieno regime per periodi prolungati, come nella guida in pista.

          Beatino non ti sembra azzardato cercare di attaccare l'affidabilit? e la durata dei propulsori Yamaha?!

          La mia moto ('01) consuma poco olio se ti interessa, e ha 54.000 km. Fino a 42.000 non ha mai avuto bisogno di rabbocchi, in 6.000 km. di intervallo tra un tagliando e l'altro. Quello che ho notato ?che consuma pi? olio quando si va in pista e si fanno una marea di giri in un giorno.
          Le serie precedenti ne consumanoun po' di pi? penso, basandomi su due moto r1 '98 di miei amici, ma non ? assolutamente un problema.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Maledetto, la mia domanda non era retorica, in quanto dalla mia esperienza (un gixxer K1 ed uno K3) non ho mai notato consumo d'olio motore, e l'olio me lo cambio io personalmente, per quello ti chiedevo se era riguardante le yamaha.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Ah, se ho capito male ti chiedo scusa.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Ma la tua ultima moto Beatino se non sbaglio ha pochi km all'attivo, giusto?

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  A 10.000 km sul tuo motore ? normale non riscontrare consumo d'olio.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Guarda, il K1 l'ho preso nuovo e ci ho fatto 10.000Km, mentre il K3 ha tuttora 9.800Km.

                    Mi auguro che con l'andare dei Km il motore mi resti sano cos? com'? ora.

                    Comunque per restare in tema se un motore mangia olio o lo fa tramite le fasce elastiche (e qu? ? grave perch? si ha una perdita di potenza) o lo fa tramite i gommini di tenuta delle valvole, e in questo caso basta sostutuirli con poca spesa.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      vediamo se funziona questo link ...... per ora non ho trovato nulla di meglio... Vedete alla sezione FAQ



                      [/url]



                      riporto il pezzo di testo:

                      F.A.Q.

                      E? normale che l?olio si consumi?

                      E? normalissimo ed ? impossibile che ci? non accada, pu? essere un brutto segno che non ne consumi affatto. L?olio si consuma essenzialmente a causa di trafilamenti tra accoppiamenti cilindro-pistone, valvola-guidavalvola, cattiva tenuta delle guarnizioni (coppa, testata, ecc?).

                      Una moto nuova usata bene ha un consumo molto lieve, vicino allo zero. Quando comincia ad avere diverse decine di migliaia di Km sulle spalle o la si spreme a fondo con lunghe tirate autostradali, si pu? arrivare a 250/300gr ogni 1000Km. Questo non vale per i modelli di 15 o pi? anni che invece possono consumare fino a 1Kg/1000Km. Se la moto non consuma assolutamente olio a distanza di 10.000km o pi? pu? indicare che l?olio viene consumato al pari passo con la formazione di morchie sul fondo della coppa dell?olio (brutto segno) delle volte accade anche che il livello aumenti col tempo.

                      Pi? l?olio e fluido pi? i consumi tendono ad aumentare.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        La mia in 3000 km ha mangiato circa 300 cc , e mi sembra proprio che li abbia mangiati di pi? quando sono andato due volte a girare a Rijeka. Per? devo dire che ho cambiato marca di olio mettendo il bardhal 15W50 negli ultimi 10.000 km.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Io uso il Silkolene Pro4 Plus 10W40, e la cosa importante ? che sia un'olio con specifiche jaso e se possibile sintetico al 100%, il motore ringrazier?.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Re: Livello olio motore....

                            Originally posted by Kenfalco
                            Dal primo controllo della moto a Gennaio mi ? sembrato che il livello dell'olio motore fosse un pochino basso.
                            L'ultimo controllo l'ho effettuato i primi di Novembre ed era tutto a posto.
                            Poi due turni a Monza, la strada di andata e ritorno casa/circuito 40 km circa e poi fermata per pausa invernale

                            Smontaggio carene per lavori vari. Non ci sono macchie d'olio a terra, ne sul motore che risulta perfettamente pulito, il fondello del terminale di scarico ? asciutto e secco senza residui.....

                            Ammesso che possa ever sbagliato il controllo a Novembre?

                            Come si potrebbe verificare un'eventuale consumo anomalo d'olio motore?? Fumosit??? Di che tipo eventualmente?? Pi? da motore freddo o da motore caldo??
                            Ho 22.000 Km circa, per il 90% in strada.....
                            Allora.... mi auto quoto e vediamo cosa manca

                            La mia moto ? un gsx-r 1000 del 2002. Uso misto, pista/strada.
                            E' la prima volta che noto questa mancanza.
                            Alla spia visiva del livello era appena sotto il minimo.
                            Ho rabboccato circa 3 etti scarsi di olio, dopo.....

                            Oltre alla spia visiva del livello, quali potrebbero essere i sintomi dell'eccessivo consumo d'olio???? Oltre alla perdita di potenza da rilevare su banco.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Ora ? un po pi? chiaro...

                              E' facile che al primo controllo hai tenuto la moto non perfettamente dritta falsando la lettura sulla finestrella, e magari pensando di avere il livello al massimo era in realt? a met?.

                              Diversamente per un chilomatraggio cos? ridotto ? difficile pensare ad un consumo d'olio di 3 etti circa.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X