Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Esperti di Iniezione-carburazione amm?: Valori AFR

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Esperti di Iniezione-carburazione amm?: Valori AFR

    Aiutatemi un p? a compilare una tabella AFR per l'Autotune della PCV, a partire dai valori di apertura farfalla e per tutti i valori di RPM

  • Font Size
    #2
    In questi argomenti sento di esserti amico anche senza conoscerti. Aspetto anche io qualche GURU, anche se su questo argomento c'? un omert? bestia.
    La mia esperienza ? di far lavorare l'Autotune a 13.2, cio? al valore che fanno la mappa al banco. Fin ora nessun problema noto solo qualche bordottamento all'apertura del gas quando scendo sotto i 7000 giri.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by Dark Eagle View Post
      In questi argomenti sento di esserti amico anche senza conoscerti. Aspetto anche io qualche GURU, anche se su questo argomento c'? un omert? bestia.
      La mia esperienza ? di far lavorare l'Autotune a 13.2, cio? al valore che fanno la mappa al banco. Fin ora nessun problema noto solo qualche bordottamento all'apertura del gas quando scendo sotto i 7000 giri.
      il 13.2 si usa a pieno carico e a regimi alti...ai medi e in basso ? meglio tenersi pi? sul rapporto stechiometrico standard ovvero 14.7.
      Il tutto se si usa benzina normale altrimenti il rapporto stechiometrico va variato

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by Ultrone View Post
        Aiutatemi un p? a compilare una tabella AFR per l'Autotune della PCV, a partire dai valori di apertura farfalla e per tutti i valori di RPM
        se spieghi un p? meglio cosa vuoi ottenere cerco di darti una mano...da quanto ho capito vuoi sapere i valori da dare a righe e colonne?

        Comment


        • Font Size
          #5
          Avevo una bella tabella AFR i? impostata sull'autotune, per? aggeggiando l'ho persa senza salvarla

          Questa ? la tabella AFR, che viene estrapolata dalla mappa Fuel del file-mappa che si scarica dal sito Powercommander, ma all'incirca sono tutte uguali e abbastanza grasse:



          Vorrei compilare una tabella simile ma con valori pi? ad Hoc.
          Last edited by Ultrone; 06-05-11, 11:38.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by Nuno636 View Post
            il 13.2 si usa a pieno carico e a regimi alti...ai medi e in basso ? meglio tenersi pi? sul rapporto stechiometrico standard ovvero 14.7.
            Il tutto se si usa benzina normale altrimenti il rapporto stechiometrico va variato
            ma non ? esattamente il contrario?

            A pieno carico e alti regimi si usa 13.2 che ? sotto il rapporto stechiometrico ma cmq "magro"
            A bassi regimi e basse aperture si usa un rapporto stechiometrico molto pi? basso, anche 11.8/12 per ingrassare molto e rendere pi? regolare il motore, ma soprattutto per dare una risposta migliore al comando gas ed evitare l'on/off

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by IcEMaN666 View Post
              ma non ? esattamente il contrario?

              A pieno carico e alti regimi si usa 13.2 che ? sotto il rapporto stechiometrico ma cmq "magro"
              A bassi regimi e basse aperture si usa un rapporto stechiometrico molto pi? basso, anche 11.8/12 per ingrassare molto e rendere pi? regolare il motore, ma soprattutto per dare una risposta migliore al comando gas ed evitare l'on/off
              non mi pare... il motore troppo grasso fatica a prendere giri, 11.8 ? veramente troppo. ho visto mappe che arrivavano al 12.7 ma agli alti e a pieno carico...ai medi (dove si hanno pi? transitori ovvero pi? apri/chiudi) si vuole una risposta pi? pronta e si smagrisce.
              Anche nei 2T si fa cos?: si smagrisce pi? possibile, si trova la configurazione in cui il motore tira meglio e poi si ingrassa un pelo per allontanare i rischi di grippata.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by Ultrone View Post
                Avevo una bella tabella AFR i? impostata sull'autotune, per? aggeggiando l'ho persa senza salvarla

                Questa ? la tabella AFR, che viene estrapolata dalla mappa Fuel del file-mappa che si scarica dal sito Powercommander, ma all'incirca sono tutte uguali e abbastanza grasse:



                Vorrei compilare una tabella simile ma con valori pi? ad Hoc.
                ho capito, io intendevo un'altra cosa.
                Quei valori grosso modo sono corretti, come detto prima io smagrirei (cio? salirei col valore) un pelo ai medi e alle piccole aperture, in alto lascerei stare cos?..
                Al di l? di tutto, la moto come la senti? fatica a prendere giri o ? nervosa alla risposta al gas e "senti" (sai) che potrebbe andare di pi??

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  scusate l'intrusione ma ? un argomento che m'interessa parecchio, Nuno mi rivolgo a te xk? vedo che sai di che cosa si sta parlando... mercoled? dovr? portare la mia moto da Burani a Monza xk? ho un problema sulla mia moto.

                  ad ogni apertura del gas la moto risponde in maniera molto nervosa e secca...

                  ho sentito varie campane al muggio e degli utenti di ddg mi hanno detto che la moto ? magra e bisognerebbe ingrassare x renderla + dolce... secondo te ? giusta questa affermazione???

                  se ? cos? il tecnico cosa dovrebbe fare???

                  sono curioso e vorrei capire quale sia il procedimento... spero che nn sia un disturbo x te

                  ? da 3 anni che giro cos? e questa volta vorrei venirne a capo...

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Sapo il K5 ? di natura nervoso, ci fai poco. Per questo hanno poi fatto il K7, meno aggressivo alla risposta del gas e pi? dolce nell'erogazione.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by saponettak5 View Post
                      scusate l'intrusione ma ? un argomento che m'interessa parecchio, Nuno mi rivolgo a te xk? vedo che sai di che cosa si sta parlando... mercoled? dovr? portare la mia moto da Burani a Monza xk? ho un problema sulla mia moto.

                      ad ogni apertura del gas la moto risponde in maniera molto nervosa e secca...

                      ho sentito varie campane al muggio e degli utenti di ddg mi hanno detto che la moto ? magra e bisognerebbe ingrassare x renderla + dolce... secondo te ? giusta questa affermazione???

                      se ? cos? il tecnico cosa dovrebbe fare???

                      sono curioso e vorrei capire quale sia il procedimento... spero che nn sia un disturbo x te

                      ? da 3 anni che giro cos? e questa volta vorrei venirne a capo...
                      oh non prendermi come un oracolo
                      Innanzitutto...di che moto e di che centralina parliamo? a che regimi hai problemi?
                      Vado a naso...K5 e powercommander3... prova a limitare l'effetto della pompa di ripresa, non ricordo esattamente come si chiama il valore che interessa a te, l'effetto che vuoi ottenere ? che sia meno sensibile ed entri solo in seguito a grosse variazioni del comando del gas. Questo puoi farlo anche da te leggendo il manuale della PWC e avendo il cavetto USB.
                      Se poi ancora hai problemi s?, dovresti ingrassare (ma poco) ai medi regimi e per le piccole e medie aperture...sopra il 50% solitamente stai gi? abbastanza forte e non dovresti avere di questi problemi.
                      Altra cosa controlla che la catena non sia troppo tesa.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by Nuno636 View Post
                        ho capito, io intendevo un'altra cosa.
                        Quei valori grosso modo sono corretti, come detto prima io smagrirei (cio? salirei col valore) un pelo ai medi e alle piccole aperture, in alto lascerei stare cos?..
                        Al di l? di tutto, la moto come la senti? fatica a prendere giri o ? nervosa alla risposta al gas e "senti" (sai) che potrebbe andare di pi??
                        Cosa intendevi?

                        Fammi uno schemino di massima che poi lo inserisco in tabella, lo posto, e mi dici se pu? andare

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by saponettak5 View Post
                          scusate l'intrusione ma ? un argomento che m'interessa parecchio, Nuno mi rivolgo a te xk? vedo che sai di che cosa si sta parlando... mercoled? dovr? portare la mia moto da Burani a Monza xk? ho un problema sulla mia moto.

                          ad ogni apertura del gas la moto risponde in maniera molto nervosa e secca...

                          ho sentito varie campane al muggio e degli utenti di ddg mi hanno detto che la moto ? magra e bisognerebbe ingrassare x renderla + dolce... secondo te ? giusta questa affermazione???

                          se ? cos? il tecnico cosa dovrebbe fare???

                          sono curioso e vorrei capire quale sia il procedimento... spero che nn sia un disturbo x te

                          ? da 3 anni che giro cos? e questa volta vorrei venirne a capo...
                          se il rappporto stechiometrico ? corretto lavora sulla percentuale d'arricchimento delle mappe dell'accelerazione della farfalla... oppure prova a levare un po' di anticipo
                          poi il sw pc3 non lo conosco quindi non so che mappe ci siano esattamente

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by dillo View Post
                            se il rappporto stechiometrico ? corretto lavora sulla percentuale d'arricchimento delle mappe dell'accelerazione della farfalla... oppure prova a levare un po' di anticipo
                            per? l'anticipo gli taglia potenza sia che sia un transitorio che se sta a regime costante.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Peppo il sommo mi ha sempre detto di lavorare a 13,2 agli alti (r6 2008 da 12 a 16K) e mettere 12,8 ai medi sino a 12000....

                              Io applico un transitorio a 13,0 tra i 9K ed i 12K. Con questi valori mi trovo molto bene...uso bazzaz...poi i valori li "converto" con un campionamento per adattarli alla YEC....e ricomincio...in 3 pistate ho una mappa YEC e bazzaz tutto a zero....infatti in sostanza lo uso per il cambio elettronico, tracition e mappe bagnato.
                              Last edited by jetpipe; 06-05-11, 17:32.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X