Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Aiuto!!! Grosso problema con dunlop d211gp

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Aiuto!!! Grosso problema con dunlop d211gp

    salve a tutti ragazzi ,
    leggendo qua e l? ho visto che molti di voi usano le dunlop e allora ho pensato che magari potete darmi una mano a capirci qualcosa.
    ho un r1 messa diciamo abbastanza bene sia di ciclistica che di componentistica e la uso solo ed esclusivamente per la pista.
    la pista dove giro pi? spesso ,essendo logisticamente la pi? vicina a me ? cellole in campania.
    ho sempre girato con le racetec e diciamo che non sono lentissimo,ma non st? qui a sparar tempi,ma stufo di essermi stabilizzato su un determinato tempo ho cominciato a pensare se fosse possibile fare uno step cambiando gomma.
    guardandomi in giro ho visto con i miei occhi persone che giravano come me ,metere le dunlop d211gp o le kr e improvvisamente togliere pi? di un secondo.
    allora mi sono deciso e spendendo non pochi dindini ho comprato le 211.
    siccome nel primo turno,non s? perch? sono sempre molto lento rispetto agli altri,ho pensato bene di portarmi doppi cerchi cosi da fare il primo turno con le racetec e scaldarmi e poi metter su il GOMMONE e sparare il tempo.
    primo turno con racetec con su almeno 7/8 turni e senza spingere molto vicino al mio tempo record...rientro carico percch? pensavo:se senza spingere con ste gonmme esce st? tempo figuriamoci dopo....
    e invece? metto su le dunlop entro in pista ed ? tragedia...
    dopo tre turni con entrate e uscite per cercar di mettere a posto tutto quello che la moto mi faceva ,il miglior tempo era di quasi 3 secondi pi? lento delle racetec ma facendo un giro che per poco mi stendevo...e tre secondi a cellole per chi ci gira s? di che tragedia parlo...cose che con le racetec quel tempo lo facevo seduto al contrario sulla moto.
    premettendo che s? che le pressioni sono importantissime e le ho messe come devono andare,praticamente la moto mi salta come un canguro impazzito appena prendo il freno in mano e non smette finch? non lo lascio.
    ho provato a mollare l'anteriore ,ma f? sempre sempre lo stesso difetto.
    e per questo ho dovuto rinunciare a vallelunga di domanica con giornata prenotata perch? se a cellole mi f? quel poco,figuriamoci alla campagnano...
    spero che ci sia qualcuno che possa darmi una dritta..
    N.B. al posteriore ho un ohlins e all'anteriore pompanti e molle sempre ohlins....

  • Font Size
    #2
    Ciao! Io le uso da un p? (GP con il freddo e KR con il caldo) con grandissima soddisfazione in particolare per la durata e la costanza di rendimento giacch? con i miei tempi (es. passo 50 a Valle) certo non posso dire di portarle al loro limite che ? almeno 10/12 secondi pi? alto del mio nel complesso moto/"pilota". Lo saprai gi?, ma nell'intento di esserti utile un paio di ovviet? te le dico lo stesso: La carcassa ? immensamente pi? rigida del metz/pirelli, hai compensato con le regolazioni (in particolare in compressione - ma salta davanti o dietro?)? Hai ripristinato le altezze partendo dalle misurazione delle Metz? Usi le termo? Le pressioni sono corrette hai detto ... 1.4, 2.4 a caldo (95?)? Ultimissima cosa .. molto improbabile ma ... non si sa mai ... cambia anche il tiro catena ... lo puoi compensare ... hai margine?
    Sono consapevole di aver detto ovviet? (e me ne scuso) ma in attesa di piloti senza virgolettato o esperti mi viene in mente solo questo da controllare.
    L'8 maggio sono a Valle, magari ci si incontra!!
    Tony

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by saytta View Post
      Ciao! Io le uso da un p? (GP con il freddo e KR con il caldo) con grandissima soddisfazione in particolare per la durata e la costanza di rendimento giacch? con i miei tempi (es. passo 50 a Valle) certo non posso dire di portarle al loro limite che ? almeno 10/12 secondi pi? alto del mio nel complesso moto/"pilota". Lo saprai gi?, ma nell'intento di esserti utile un paio di ovviet? te le dico lo stesso: La carcassa ? immensamente pi? rigida del metz/pirelli, hai compensato con le regolazioni (in particolare in compressione - ma salta davanti o dietro?)? Hai ripristinato le altezze partendo dalle misurazione delle Metz? Usi le termo? Le pressioni sono corrette hai detto ... 1.4, 2.4 a caldo (95?)? Ultimissima cosa .. molto improbabile ma ... non si sa mai ... cambia anche il tiro catena ... lo puoi compensare ... hai margine?
      Sono consapevole di aver detto ovviet? (e me ne scuso) ma in attesa di piloti senza virgolettato o esperti mi viene in mente solo questo da controllare.
      L'8 maggio sono a Valle, magari ci si incontra!!
      Tony
      non preoccuparti rispondo a tutte le tue domande:
      la moto salta davanti appena prendo il freno in mano.
      ho provato ad alleggerire sia la molla che la compressione ,ma nulla..
      anche se non di moltissimo per paura di stravolgere....l'unico dubbio
      mi ? venuto pompando sulla r1 di un mio amico che monta le kr e gira molto bene e sinceramente ? mooooolto pi? morbida della mia ,cio? proprio tipo molleggiante.solo che mi chiedo: se cosi mi salta ,ma se la mollo di pi? non peggiora?le altezze non le ho ripristinate;avrei dovuto abbassare leggermente il posteriore ,ma non st? parlando di minuzie o decimi; qui parliamo di difetto grosso come un elefante ;ho le capit sport e le pressioni sono quelle che hai scritto tu. ho allungato il rapporto mettendo una corona con un dente in meno;
      non sono un super pilota e probabilmente non sono capace di sentire le finezze,ma sento che la gomma ha il potenziale,cio? sento che la moto scende velocemente in piega e che mi d? la sensazione di grande tenuta e appoggio in accellerazione(infatti il traction control praticamenete non ? mai subentrato rispetto alle racetec),ma il fatto che salta cosi in frenata mi f? perdere sicurezza e allora mi cago addosso, perdo fiducia e chiudo il gas un p? dappertutto..

      Comment


      • Font Size
        #4
        Ciao, io conosco molto bene cellole e le dunlop kr e gp.
        Dimmi un p? che tempi facevi con le racetec(giusto per capirci) e poi spiegami meglio, se vuoi anche in che punto, questa cosa che ti salta l'ant.
        Mi dici che KR hai montato all'ant
        La tua moto di che anno ?
        ciao
        Marcello

        Comment


        • Font Size
          #5
          In base a ci? che mi dici e sulla base di come ho cambiato il settaggio della mia (su indicazione del tecnico della Matris), io ripristinerei il precarico (anche per non variare l'altezza, caricandola ulteriomente davanti come hai fatto mollando e gi? fa il 200 dietro), aprendo in compressione e chiudendo in estensione (la carcassa rigida rischia di lavorare al posto della forca restituendo le vibrazioni in modo violento) ... la morbidezza dell'R del tuo amico, sembrerebbe confermare ... anche sul mono agirei nello stesso modo.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by kindly View Post
            Ciao, io conosco molto bene cellole e le dunlop kr e gp.
            Dimmi un p? che tempi facevi con le racetec(giusto per capirci) e poi spiegami meglio, se vuoi anche in che punto, questa cosa che ti salta l'ant.
            Mi dici che KR hai montato all'ant
            La tua moto di che anno ?
            ciao
            Marcello
            ciao marcello,allora con le racetec miglior giro 42,2 anche se le ultime uscite dopo lungo stop mi hanno relegato su un 42,8/43,2...
            infatti quest'ultimo ? il tempo che ho fatto con le racetec nel primo turno prima di montare le dunlop.poi con le dunlop ,rischiando anche di cadere non sono riuscito a fare meglio del 44,9.
            la gomma anteriore come mescola ? una 6813 e posteriore una 7712
            a parte le vibrazioni che sento nella percorrenza del curvone(qui chiudo gli occhi e faccio finta di nulle),quando arrivo a staccare alla fine del controrettilineo la moto comincia a sobbalzare ;cio? tutto l'anteriore saltella e continua a farlo fino a che non mollo.quindi sono costretto a frenare molto presto e non pinzando violentemente come si richiede in quel punto ,altrimenti vado lungo...ci? menoevidentemente lo f? in tutte le frenate. ora sabato mattina vado a fare una seconda prova e se non v? ho gi? trovato chi si prende ste gomme facendo anche un grosso affare dato che avranno si e no 8 giri...tanti sono riuscito a farne in 3 turni...
            e ritorno alle mie racetec

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by saytta View Post
              In base a ci? che mi dici e sulla base di come ho cambiato il settaggio della mia (su indicazione del tecnico della Matris), io ripristinerei il precarico (anche per non variare l'altezza, caricandola ulteriomente davanti come hai fatto mollando e gi? fa il 200 dietro), aprendo in compressione e chiudendo in estensione (la carcassa rigida rischia di lavorare al posto della forca restituendo le vibrazioni in modo violento) ... la morbidezza dell'R del tuo amico, sembrerebbe confermare ... anche sul mono agirei nello stesso modo.

              cio? tu dici di non toccare la molla e aprire la compressione e chiudere l'estensione?
              ora alla moto gli ho fatto il sag statico e a dire il vero l'ho dovuta mollare un p? rispetto a come stava sia avanti che indietro...
              poi ho messo compressione ed estensione in modo che sia al posteriore che all'anteriore le sospensioni lavorino molto "liberamente",
              cosa che a me non ? mai piaciuta perch? mi piace una moto un p? pi? chiusa che mi d? sicurezza soprattutto sull'avantreno(l'avantreno che galleggia mi d? noia)...

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by lucR12004 View Post
                cio? tu dici di non toccare la molla e aprire la compressione e chiudere l'estensione?
                ora alla moto gli ho fatto il sag statico e a dire il vero l'ho dovuta mollare un p? rispetto a come stava sia avanti che indietro...
                poi ho messo compressione ed estensione in modo che sia al posteriore che all'anteriore le sospensioni lavorino molto "liberamente",
                cosa che a me non ? mai piaciuta perch? mi piace una moto un p? pi? chiusa che mi d? sicurezza soprattutto sull'avantreno(l'avantreno che galleggia mi d? noia)...
                Da quello che ho letto tu hai tolto precarico rispetto a quando con le racetec ti trovavi bene ... ecco, rimettilo come stava. Apri la compressione (per far lavorare la sospensione e NON la carcassa - che nel caso di KR e GP non pu?) e chiudi (facendo varie provi fino a quando smetter? di saltellare) l'estensione per attutire le risposte della carcassa (molto rigida e "appuntita") ... ovviamente non al punto da farla rimanere "impaccata" con l'avantreno che galleggia. In pratica quello che hai gi? fatto ... se ho capito bene a moto ferma. Anch'io (sempre fermo restando i mie tempi non da pilota) ho sofferto psicologicamente l'impatto con un mezzo pi? "morbido e sciolto" ma di fatto ben presto mi sono reso conto che in questo modo la struttura di questi pneumatici lavora correttamente.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by saytta View Post
                  Da quello che ho letto tu hai tolto precarico rispetto a quando con le racetec ti trovavi bene ... ecco, rimettilo come stava. Apri la compressione (per far lavorare la sospensione e NON la carcassa - che nel caso di KR e GP non pu?) e chiudi (facendo varie provi fino a quando smetter? di saltellare) l'estensione per attutire le risposte della carcassa (molto rigida e "appuntita") ... ovviamente non al punto da farla rimanere "impaccata" con l'avantreno che galleggia. In pratica quello che hai gi? fatto ... se ho capito bene a moto ferma. Anch'io (sempre fermo restando i mie tempi non da pilota) ho sofferto psicologicamente l'impatto con un mezzo pi? "morbido e sciolto" ma di fatto ben presto mi sono reso conto che in questo modo la struttura di questi pneumatici lavora correttamente.
                  infatti come hai potuto leggere in una risposta che la moto galleggi un p? f? nulla; cio? mi avevano avvertito e come dicevo chiudo gli occhi e poi mi abituer?,ma il saltellamento non posso far finta di nulla.
                  quindi tu dici che la moto salta non perch? arriva a pacco ,ma perch? la forcella non lavora..nel senso che prima la gomma assorbiva una parte di sollecitazioni che ora si becca solo la forcella...

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    riducendo tutto ai minimi termini ... si.
                    Tony

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by lucR12004 View Post
                      ciao marcello,allora con le racetec miglior giro 42,2 anche se le ultime uscite dopo lungo stop mi hanno relegato su un 42,8/43,2...
                      infatti quest'ultimo ? il tempo che ho fatto con le racetec nel primo turno prima di montare le dunlop.poi con le dunlop ,rischiando anche di cadere non sono riuscito a fare meglio del 44,9.
                      la gomma anteriore come mescola ? una 6813 e posteriore una 7712
                      a parte le vibrazioni che sento nella percorrenza del curvone(qui chiudo gli occhi e faccio finta di nulle),quando arrivo a staccare alla fine del controrettilineo la moto comincia a sobbalzare ;cio? tutto l'anteriore saltella e continua a farlo fino a che non mollo.quindi sono costretto a frenare molto presto e non pinzando violentemente come si richiede in quel punto ,altrimenti vado lungo...ci? menoevidentemente lo f? in tutte le frenate. ora sabato mattina vado a fare una seconda prova e se non v? ho gi? trovato chi si prende ste gomme facendo anche un grosso affare dato che avranno si e no 8 giri...tanti sono riuscito a farne in 3 turni...
                      e ritorno alle mie racetec
                      ti dico, da quello che sembra hai una forcella molto dura, devi aprire la compressione piano piano un p? alla volta, comunque il gioco ? tutto li.
                      Ti dico quella staccata e secchissima, pi? di vallelunga, pi? del mugello, simile a magione, simile a binetto.
                      La differenza ? che questa gomma, di carcassa molto rigida rispetto alla racetec, qui deve lavorare solo la forcella mentre sulla racetec lavorano insieme, sui i grandi carichi, gomma e forcella.
                      Sicuramente sta tutto nella compressione, forse molle e livello olio, se ti ci metti piano piano riesci a risolvere e poi ti si aprir? un mondo diverso sicuro che potrei scendee ancora 5 decimi al volo ( che sono tanti a cellole) anche con queste gomme, dopo aver fatto 20 turni sempre li.
                      io calcola che con kr finita con la tela da fuori o gp sempre allos tesso stato ho girato 41 basso, con gomme decenti un best di 40.4 e con gomme nuove..non ci ho mai girato.
                      ciao e non mollare
                      Marcello

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by kindly View Post
                        ti dico, da quello che sembra hai una forcella molto dura, devi aprire la compressione piano piano un p? alla volta, comunque il gioco ? tutto li.
                        Ti dico quella staccata e secchissima, pi? di vallelunga, pi? del mugello, simile a magione, simile a binetto.
                        La differenza ? che questa gomma, di carcassa molto rigida rispetto alla racetec, qui deve lavorare solo la forcella mentre sulla racetec lavorano insieme, sui i grandi carichi, gomma e forcella.
                        Sicuramente sta tutto nella compressione, forse molle e livello olio, se ti ci metti piano piano riesci a risolvere e poi ti si aprir? un mondo diverso sicuro che potrei scendee ancora 5 decimi al volo ( che sono tanti a cellole) anche con queste gomme, dopo aver fatto 20 turni sempre li.
                        io calcola che con kr finita con la tela da fuori o gp sempre allos tesso stato ho girato 41 basso, con gomme decenti un best di 40.4 e con gomme nuove..non ci ho mai girato.
                        ciao e non mollare
                        Marcello
                        sabato mattina sono a cellole a fare tutte le prove che posso e se non riesco amen...torner? alle mie amate racetec

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Vai di molla le dunlop hanno bisogno di carico!

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by ruggero View Post
                            Vai di molla le dunlop hanno bisogno di carico!
                            cio? il contrario di quello che mi hanno detto fin ora...
                            apposto ora ho le idee chiare

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by lucR12004 View Post
                              cio? il contrario di quello che mi hanno detto fin ora...
                              apposto ora ho le idee chiare
                              Ops! Fermi tutti!! Credo di aver dato per scontato (e me ne scuso) che tu conoscessi i concetti di precarico, molla/e e idrauliche.. qui, in modi diversi ti stiamo dicendo di ripristinare o addirittura aumentare il precarico (molle forcella ... regolazione posta in testa agli steli), liberare le idruliche in compressione (giri in senso antiorario le vitine a scatti - non conosco bene l'R1 ma dovrebbero stare al centro della vite di precarico) ed aumentare il freno in estensione (sempre idrauliche, giri in senso orario sempre vitine o piccole esagonali poste di solito nei pressi del piedino). Spero di esser stato pi? chiaro e mi scuso ancora per l'quivoco.
                              Tony

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X