Chiedo info sul serraggio dei bulloni dei semimanubri della mia moto.In pratica per poter "aprire" maggiormente i semimanubri originali,ho eliminato i piolini che si inseriscono sotto la piastra di sterzo superiore,in maniera tale da non avere vincoli ed aprirli a piacimento.Dopodiche' ho fatto serrare i bulloni a brugola alla coppia prescritta dal manuale di officina.Il mio meccanico,tra l'altro comunque esperto,alla mia domanda sulla sicurezza che potevano dare i fermi originali per un ipotetico allentamento del dado,mi ha risposto dicendo che servono solo per avere il riferimento dell'apertura(che ho dovuto poi rifare in modo diverso per averli simmetrici)e che di svitarsi non se ne parla.Gli avevo chiesto di mettere almeno un po' di loctite media per sicurezza,ma ha detto che sull'alluminio non era il caso e di stare tranquillo che non si svitavano,altrimenti non mi avrebbe neanche fatto il lavoro,che e' stato fatto comunque su mia richiesta.Senonche' dopo aver provato la moto senza problemi e mettendo un segno col pennarello per monitorare i bulloni ho sentito l'esigenza di aprirli un altro po' e cocciuto come sono ho messo un po' di loctite blu e li ho riserrati alla stessa coppia,avendo messo in precedenza il segno col pennarello.Secondo voi ho sbagliato a metterla,sul manuale non parla di loctite in quei bulloni,a differenza di altri,io l'ho messa piu' che altro per una questione psicologia,mi faceva stare piu' tranquillo,pero' non ho capito perche' mi e' stato sconsigliato di metterla,quali ipotetici problemi ci potrebbero essere?
![rolleyes](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/rolleyes.png)
Comment