Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
volevo cambiare l'olio freni e mi chiedevo se bisogna fare lo spurgo prima dalla pompa e poi le due pinze oppure viceversa, se qualche anima buona mi vuole spiegare la procedura giusta grazie
La pompa prima....perche' se entra in cavitazione ......col cacchio che riesci a fare lo spurgo delle pinze....fatto questo ....con martello di gomma dai due botte sulle pinze e aspetta 2 minuti....rispurga pinze e poi la pompa!
La pompa prima....perche' se entra in cavitazione ......col cacchio che riesci a fare lo spurgo delle pinze....fatto questo ....con martello di gomma dai due botte sulle pinze e aspetta 2 minuti....rispurga pinze e poi la pompa!
esattamente quello che ho fatto! tranne le martellate!
Pompa....pinze...e per finire ancora pompa e sono uscite ancora micro bollicine!
A proposito..l'olio dei freni comprato dal benzinaio va bene?oppure meglio prenderne uno di marca?quanto ce ne vuole per impianto ant e post?
Dot 4?uso stradale della moto+qualche pistata e tubi in treccia.
Comment