Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
se togli un solo elemento potrebbe anche funzionare
ma dal momento che spacchetti la batteria direi di integrare l'elemento (uno o pi?) rovinato con altri simili
i blocchi sono fatti con singoli elementi uniti in serie per raggiungere la differenza di potenziale (V) ed in parallelo per raggiungere la capacit? (Ah)
non l'ho aperta quindi non so con precisione come ? composta
se la spacchetti comunque si sistema sempre che non siano parecchi elementi ad essere rovinati
l'elemento e' uno, saBBato proviamo e vediamo se facciamo il botto
l'assemblaggio e' fatto con elementi messi in serie o in parallelo (un casso capisco) per arrivare al voltaggio che serve puo' bastare anche un elemento della serie/parallelo....
ora assodato che eglio ne capisce quanto me, si possono avere altri problemi oltre un minore spunto?
Se la batteria e' composta da 12 elementi, molto probabilmente sono 6 pacchetti in serie di 2 elementi in parallelo. Se ne togli solo uno da un pacchetto in parallelo di due, otterrai sempre i 12 V finali ai capi della batteria, ma la corrente erogata sara circa la meta', percio' perderesti molto spunto.
Ciao
Se la batteria e' composta da 12 elementi, molto probabilmente sono 6 pacchetti in serie di 2 elementi in parallelo. Se ne togli solo uno da un pacchetto in parallelo di due, otterrai sempre i 12 V finali ai capi della batteria, ma la corrente erogata sara circa la meta', percio' perderesti molto spunto.
Ciao
sono 3X4 pero' non so' quali in serie e quelli in parallelo....l'amico che dovrebbe capirne, mi diceva che anche eliminando un elemento non doveva subire un grande calo...l'unico dubbio "mio" e' come faceva notare elio un eventuale squilibrio che comprometta tutto il pacco
sono 3X4 pero' non so' quali in serie e quelli in parallelo....l'amico che dovrebbe capirne, mi diceva che anche eliminando un elemento non doveva subire un grande calo...l'unico dubbio "mio" e' come faceva notare elio un eventuale squilibrio che comprometta tutto il pacco
non penso sia difficile (n? costoso) trovare degli elementi in sostituzione di quelli rovinati smontando il pacchetto e cercandoli su ebay
Ho appena montato anch'io la shorai sulla mia 998s, ho preso la 18ah.
Devo dire che la differenza di peso si sente
E come accensiona ? una bomba, con la batteria originale devo dire che aveva un po' di difficolt?. con questa parte e nn te ne accorgi.
ma la shorai si carica normalmente con il circuito di ricarica della moto?oppure devo per forza acquistare un caricabatterie dedicato?grazie
si carica con l'uso della moto (ed ha' poca scarica rispetto all'originale)
magari un caricabatteria e' indicato per l'inverno se non la usi,ma deve essere senza ciclo di desolfatazione.
Io aspetto di reperire quello SHORAI
ciao raga volevo chiedervi un consiglio sulla shorai: in pratica io ho acquistato la batteria sul loro sito solo che quando sono andato a visualizzare gli ordini me ne ritrovo 2 per giunta due batterie diverse,ho provato a mandargli delle mail ma ancora mi rispondono,a voi online hanno risposto?
si carica con l'uso della moto (ed ha' poca scarica rispetto all'originale)
magari un caricabatteria e' indicato per l'inverno se non la usi,ma deve essere senza ciclo di desolfatazione.
Io aspetto di reperire quello SHORAI
Comment