Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Mix di olio 10/40 e 10/50

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Per chi dice che il 40 ? semi e il 50 ? full sintetico, ma dove l'avete letto? Sul sito della bardhal non c'? scritto...

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by pompone999 View Post
      Per chi dice che il 40 ? semi e il 50 ? full sintetico, ma dove l'avete letto? Sul sito della bardhal non c'? scritto...
      Non voglio crederci nemmeno io, ma se tu leggi le due schede prodotto sul sito Bardahl Italia
      10W/40
      10W/50
      vedrai che nella prima recita "L?impiego di pregiate basi sintetiche", mentre nella seconda si legge "La speciale formula completamente sintetica".
      Leggendo le schede delle altre gradazioni si possono trovare le stesse differenze tra una e l'altra.
      Non so che dire....ripeto che mi sembra strano, molto strano, ma tant'e'!
      Ciao

      Comment


      • Font Size
        #18
        C'? scritto, c'? scritto....non capisco chi si scandalizza....mica ? una truffa, la Bardahal lo dice chiaramente, tanto ? vero che lo sappiamo tutti (tranne pochissime eccezioni). E poi mi risulta che per tutti gli olii sia cos?....? ovvio che a prescindere dalla marca il 10w50 ? un olio migliore del 10w40 data la maggior escursione di fluidit? tra caldo e freddo...e queste caratteristiche migliori si hanno con una formulazione migliore.
        E poi non capisco perch? mischiare due olii...per risparmiare 20 euri ?

        Comment


        • Font Size
          #19
          trovato le schede tecniche...
          in effetti tra gli xtc60 alcuni sono a base sintetica e altri full
          cmq si, era per curiosit? e risparmiare 20 euro

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by Rastasicily View Post
            C'? scritto, c'? scritto....non capisco chi si scandalizza....mica ? una truffa, la Bardahal lo dice chiaramente, tanto ? vero che lo sappiamo tutti (tranne pochissime eccezioni).
            Beh...tanto chiaramente non mi pare che lo dica.
            Premesso che non sono affatto di parte, nel senso che non reputo un semisynt necessariamente peggiore di un full synt, un comportamento del genere non e' una truffa pero' non mi sembra molto corretto indicare con la stessa sigla commerciale, nello specifico XTC C60, oli con caratteristiche di base diverse, nello specifico semisynt Vs fullsynt.
            Che poi siano entrambi ottimi lubrificanti non lo metto affatto in dubbio.

            E poi mi risulta che per tutti gli olii sia cos?....
            Mi dispiace ma non e' cosi' per tutti gli olii. La maggioranza delle case usa sigle commerciali diverse per i vari livelli di prodotto, diversificando la linea synt da quella semisynt

            ? ovvio che a prescindere dalla marca il 10w50 ? un olio migliore del 10w40 data la maggior escursione di fluidit? tra caldo e freddo...e queste caratteristiche migliori si hanno con una formulazione migliore.
            Su questo ci sarebbe da disquisire a lungo.
            Sintetizzando diciamo che per fare un buon 10/40, puo' andare bene la tecnologia semisynt, mentre per un 10/50 potrebbe non essere sufficiente.
            Definire a priori un 10/50 migliore del 10/40 non e' corretto, IMHO.

            E poi non capisco perch? mischiare due olii...per risparmiare 20 euri ?
            Beh.......perche' buttare 20 €? E piu' della meta' di un turno a Magione!
            Ciao
            Last edited by rickrd; 24-01-11, 13:47.

            Comment


            • Font Size
              #21
              Siccome c'? maggior differenza di gradazione tra viscosit? a freddo e a caldo (10w50...50-10=40; 10w40...40-10=30) il 10w50 ha caratteristiche chimiche migliori, infatti "copre" un pi? ampio spettro di temperature; ci? a prescindere dalla marca.
              Bardahal identifica il suo prodotto con quella sigla perch? ha una formulazione chimica di base comune, nel senso che tutti gli olii fino al 5w60 da competizione, hanno nella formula il famoso fullerene.

              Comment


              • Font Size
                #22
                Non vedo nessun problema a miscelare oli diversi (soprattutto se della stessa azienda produttrice) tranne per il fatto che si rischia di ottenere un olio con qualit? prestazionali "inferiori" derivanti dal fatto che l'olio pi? "scarso" potrebbe abbassare il livello qualitativo di quello "migliore"...
                tuttavia in questo caso non esiste assolutamente nessun problema a mescolare l'XTC60 dato che la stessa Bardahl dice che i due olii hanno "Performance level" IDENTICO e cio?: API SM / JASO T903:2006 MA–MA2 . L'unica cosa che si ottiene miscelando i due olii ? un olio con SAE intermedio tra il 10-40 e il 10-50 ma con identiche caratteristiche di performance ...
                Last edited by mindfulness; 24-01-11, 15:15.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by rickrd View Post
                  Beh...tanto chiaramente non mi pare che lo dica.
                  Premesso che non sono affatto di parte, nel senso che non reputo un semisynt necessariamente peggiore di un full synt, un comportamento del genere non e' una truffa pero' non mi sembra molto corretto indicare con la stessa sigla commerciale, nello specifico XTC C60, oli con caratteristiche di base diverse, nello specifico semisynt Vs fullsynt.
                  Che poi siano entrambi ottimi lubrificanti non lo metto affatto in dubbio.



                  Mi dispiace ma non e' cosi' per tutti gli olii. La maggioranza delle case usa sigle commerciali diverse per i vari livelli di prodotto, diversificando la linea synt da quella semisynt



                  Su questo ci sarebbe da disquisire a lungo.
                  Sintetizzando diciamo che per fare un buon 10/40, puo' andare bene la tecnologia semisynt, mentre per un 10/50 potrebbe non essere sufficiente.
                  Definire a priori un 10/50 migliore del 10/40 non e' corretto, IMHO.



                  Beh.......perche' buttare 20 ?? E piu' della meta' di un turno a Magione!
                  Ciao

                  lo fanno tutti..

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by max750s View Post
                    lo fanno tutti..
                    Cosa di preciso?
                    Ciao

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by Rastasicily View Post
                      Siccome c'? maggior differenza di gradazione tra viscosit? a freddo e a caldo (10w50...50-10=40; 10w40...40-10=30) il 10w50 ha caratteristiche chimiche migliori, infatti "copre" un pi? ampio spettro di temperature; ci? a prescindere dalla marca.
                      Questo non significa che sia "migliore", anzi.......
                      Per ottenere un piu' ampio range di viscosita', o meglio per aumentare il "Viscosity Index", si utilizzano degli additivi chiamati appunto VI Improvers. Questi addittivi hanno la caratteristica di "usurarsi" meccanicamente, essendo essenzialmente dei polimeri a lunga catena sensibili agli stress meccanici. Pertanto l'olio fortemente addititivato con VI Improvers manterra' le caratteristiche per un perido d'esercizio minore rispetto ad uno meno additivato.
                      VI Improvers

                      Bardahal identifica il suo prodotto con quella sigla perch? ha una formulazione chimica di base comune, nel senso che tutti gli olii fino al 5w60 da competizione, hanno nella formula il famoso fullerene.
                      Cio' non toglie che una piu' netta distinzione tra full synt e semisynt sia piu' corretta nei confronti del consumatore.
                      Ciao
                      Last edited by rickrd; 24-01-11, 23:33.

                      Comment

                      X
                      Working...
                      X