Bhe'...comincio a leggere in giro che, viste le tue dichiarazioni altri sperano di non aver fatto cavolate.....meno male che e' lo sport nazionale spalare .....pero', insomma senza neanche provare.....io mi sono attaccat per 2 minuti continui alla batteria (con tutti gli alammiccoli elettrici attaccati) prima di notare un cedimento , peraltro lieve! Ho spento, riacceso....ed e' partita al primo colpo....fallo con la YUASA NUOVA .....poi ne parliamo!
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Batteria racing
Collapse
X
-
Ad esempio....uno che legge gli ultimi post (accensione a spinta e roba del genere) che dovrebbe pensare???? io andrei al messaggio uno.....fatto da sto "JETPIPE"......direi con onesta' intellettuale che ha tirato la sola a tutti gli altri....onesto.....mi sta sul culo!
Quindi per favore provatela, io l'ho fatto nell'ultimo anno e non ho avuto nessun problema....mentre con l'originale (per via della lambda e del generatore RACING) dovevo sempre avere la batteria super carica.Last edited by jetpipe; 16-02-11, 14:25.
Comment
-
Ciao jet, visto che sono stato io a scrivere un altro post che spero di non aver fatto una cavolata a prendere la batteria racing, ti rispondo per primo.
Innanzitutto voglio chiarire che ho scritto della cavolata pi? per "scaramanzia" che per altro.
Per il resto invece concordo con te che la batteria vada provata prima di poter dire...
certo, devo ammettere che quanto scritto da gioamir mi ha allarmato non poco soprattutto perch? mi romperebbe essere costretto a staccare la batteria dopo OGNI pistata senn? corro il rischio di restare a piedi la pistata successiva...
Detto questo, per me non ? assolutamente in discussione la tua onest?. Anzi, pur non conoscendoti di persona, di te mi fido (non avrei preso la batteria se fosse altrimenti) e, per le volte che abbiamo avuto a che fare, ti sei sempre dimostrato disponibile gentile e corretto... che altro?Last edited by mindfulness; 16-02-11, 14:47.
Comment
-
Originally posted by pompone999 View PostGiusto per sapere... Prego agevolare procedura di partenza moto a spinta stile corse anni 90!
Sono fiducioso che sia solo perch? fuori ? ancora freddo
Teoricamente poi dovrebbe essere pi? rischioso l'uso solo pista con batteria attaccata per settimane che non l'uso stradale della domenica
mi sembrava palese che fosse stato scritto con goliardia...
jet non ti offendere anche perch? le batterie non sono prodotte da te e tu ci hai solo (MOLTO gentilmente) fatto da tramite
Ripeto quanto gi? scritto:
Originally posted by pompone999 View Postaspetto di provarla prima di giudicarla ma teoricamente dovevano avere uno spunto migliore delle originali e mantenere la carica meglio rispetto a quelle ad acido, cosa che a te non ? parso
vedremo
Comment
-
Originally posted by mindfulness View PostCiao jet, visto che sono stato io a scrivere un altro post che spero di non aver fatto una cavolata a prendere la batteria racing, ti rispondo per primo.
Innanzitutto voglio chiarire che ho scritto della cavolata pi? per "scaramanzia" che per altro.
Per il resto invece concordo con te che la batteria vada provata prima di poter dire...
certo, devo ammettere che quanto scritto da gioamir mi ha allarmato non poco soprattutto perch? mi romperebbe essere costretto a staccare la batteria dopo OGNI pistata senn? corro il rischio di restare a piedi la pistata successiva...
Detto questo, per me non ? assolutamente in discussione la tua onest?. Anzi, pur non conoscendoti di persona, di te mi fido (non avrei preso la batteria se fosse altrimenti) e, per le volte che abbiamo avuto a che fare, ti sei sempre dimostrato disponibile gentile e corretto... che altro?
Comment
-
[YOUTUBE][/YOUTUBE]Io vi dico che mai vi avrei suggerito qualcosa che non avessi provato per primo....di produttori qui ce ne sono ma MOTY lavora in AMA ed il suo lavoro e' molto apprezzato...io mi imbattei per puro caso, indicatomi da un meccanico che prepara le AMA ....ed in effetti ha fatto egregiamente il suo lavoro....
Io la stacco perche' faccio continuamente manutenzione alla moto...ed infatti ora e' smontata!
Se non avete utenze che assorbono in continuazione nonavete nessun bisogno di staccarla....comunque 2 minuti !
...le batterie mantengono l'amperaggio per molto piu' tempo!
Io credo che se non parta avete qualche altro problema.....
Vedetre il video!
NOTATE poi...si tratta della 4 celle .....NON otto!
[YOUTUBE]ebNp87YDDuA[/YOUTUBE]Last edited by jetpipe; 16-02-11, 19:23.
Comment
-
Jet... naturalmente io scherzavo per quanto riguarda "l'allenamento" da fare (squat - sprint ecc.) per accederla a spinta.
Infatti NON mi sono nemmeno posto il problema della lamentela da parte di Gioamir!
Resto sempre del parere che con noi tutti (e tutti la pensano come me) sei stato veramente molto molto gentile!!!
Mi fido della tua esperienza diretta
Comment
-
l'unico motivo per cui puo' scaricarsi la batteria e' se avete un assorbimento... e dato che l'amperaggio e' basso si scaricherebbe prima di una normale, ma se questo non c'e' allora DEVE andare meglio di una classica, visto che ha piu' spunto e una minore percentuale di scarica nel tempo!
cazz e' fisica, non la prova di mister x del forum y!!!Last edited by bananarama; 17-02-11, 16:31.
Comment
-
Originally posted by jetpipe View Post[YOUTUBE][/YOUTUBE]Io vi dico che mai vi avrei suggerito qualcosa che non avessi provato per primo....di produttori qui ce ne sono ma MOTY lavora in AMA ed il suo lavoro e' molto apprezzato...io mi imbattei per puro caso, indicatomi da un meccanico che prepara le AMA ....ed in effetti ha fatto egregiamente il suo lavoro....
Io la stacco perche' faccio continuamente manutenzione alla moto...ed infatti ora e' smontata!
Se non avete utenze che assorbono in continuazione nonavete nessun bisogno di staccarla....comunque 2 minuti !
...le batterie mantengono l'amperaggio per molto piu' tempo!
Io credo che se non parta avete qualche altro problema.....
Vedetre il video!
NOTATE poi...si tratta della 4 celle .....NON otto!
[YOUTUBE]ebNp87YDDuA[/YOUTUBE]
Alle mie due batterie racing ho dato una carica di 14.5 (simulando un impianto di ricarica moto) per dieci minuti e l'assorbimento e' andato a zero, perche' comunque erano abbastanza cariche. Dopo una settimana il voltaggio dei pacchi era sceso a 14.3V, quindi un niente.
Se vi si scarica rapidamente la batteria e' perche' avete qualche assorbimento, che tra l'altro potere benissimo misurare con un multimetro settato per misurazioni corrente.
Comment
-
Nei multimetri comuni, quelli portatili che si trovano comunemente a pochi euro, ci sono 3 opzioni di collegamento. Il COM che e' sempre e comunque il negativo(cavo nero).
Poi c'e' il V-mA-Ohm che e' quello che si usa per misurare i voltaggi, le resistenze e le correnti se sono abbastanza piccole. Potresti lasciare il cavo rosso collegato a questo ma c'e' il rischi che l'assorbimento superi la scala delle mAmpere e quindi ti consiglio di mettere il cavo rosso nel terzo innesto, quello che usualmente indica i 10ADC (10 amp max in Corrente continua).
Il settaggio del selettore rotante del multimetro deve poi essere posizionato su "10A".
Fatto cio, a motore e quadro spento (come se tu lasciassi la moto ferma) stacchi il cavo nero del polo negativo dalla batteria e lo colleghi insieme al cavo rosso del multimetro. Il cavo nero del multimetro invece tocca il polo negativo della batteria. A quel punto lo strumento ti dovrebbe dare l'ammontare dell'assorbimento. Ricorda che avendo settato una scala di 10 amp max, il primo numero indica le amp, i numeri dietro la virgola i decimi, centesimi e cosi' via.
Comment
-
Originally posted by Mauri65 View PostNei multimetri comuni, quelli portatili che si trovano comunemente a pochi euro, ci sono 3 opzioni di collegamento. Il COM che e' sempre e comunque il negativo(cavo nero).
Poi c'e' il V-mA-Ohm che e' quello che si usa per misurare i voltaggi, le resistenze e le correnti se sono abbastanza piccole. Potresti lasciare il cavo rosso collegato a questo ma c'e' il rischi che l'assorbimento superi la scala delle mAmpere e quindi ti consiglio di mettere il cavo rosso nel terzo innesto, quello che usualmente indica i 10ADC (10 amp max in Corrente continua).
Il settaggio del selettore rotante del multimetro deve poi essere posizionato su "10A".
Fatto cio, a motore e quadro spento (come se tu lasciassi la moto ferma) stacchi il cavo nero del polo negativo dalla batteria e lo colleghi insieme al cavo rosso del multimetro. Il cavo nero del multimetro invece tocca il polo negativo della batteria. A quel punto lo strumento ti dovrebbe dare l'ammontare dell'assorbimento. Ricorda che avendo settato una scala di 10 amp max, il primo numero indica le amp, i numeri dietro la virgola i decimi, centesimi e cosi' via.
Comment
X
Comment