Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Carter CR 250 1987

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Carter CR 250 1987

    Ciao a tutti.

    Oggi ho rispolverato (nel vero senso della parola), il mio vecchio ferro da cross per andarmi a fare una scorazzata durante questo ponte.
    Tagliando dei 17 anni (chi di voi non ha fatto il tagliando dei 17 anni alla sua moto....) e brutta sorpresa. Piscia acqua da un manicotto.
    Stringo la fascetta ma la perdita aumenta. Smonto i due manicotti dal carter e...... L'alluminio del carter si ? letteralmente smangiato!!!!!



    Opto per smontare il carter e rifare il pezzo.
    Fortunatamente i due tempi da cross sono moto pensate per intervenire veloce e in 5 minuti ho il carter in mano.
    Mozzo via il troncone rotto e freso la sede per il pezzo nuovo.



    Mi metto al tornio e rifaccio il portagomma per un manicotto ed una bussola per l'altro...



    Dovendoli fare di spessore infimo per non restringere troppo il passaggio dell'acqua rispetto all'originale, li pianto dentro praticamente a zero usando della resina caricata ad alluminio per fare da tenuta e da sigillante.



    Il secondo inoltre non ho potuto fresarlo via e rifarlo. L'ho pertanto imbussolato e con la resina ho ricostruito l'esterno. Domani dovr? finirlo di fresino.



    Ora, le mie domande sono due:
    1- Ma qualcuno ha mai visto dei carter erosi dall'acqua???
    2- Secondo voi tiene? Qualcuno ha gi? fatto una cosa simile e s? darmi qualche consiglio/parere?
    Last edited by skid73; 07-12-10, 01:34.

  • Font Size
    #2
    se i carter sn in mg si erodono cn l'acqua, specie se sn di vecchie leghe molto + reattive

    ktm succedeva spesso che su motori lasciati fermi mesi i carter si mangiassero

    Comment


    • Font Size
      #3
      Se ti pu? consolare, proprio ieri ho dovuto sostituire la pompa del riscaldamento di casa che era in ghisa e si ? trasformata in "pappa" (si grattava via con le unghie!!!!!) forse per via dell'acidit? del liquido dentro l'impianto di riscaldamento (che era stata sostituita meno di un anno fa....!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!) . Mai visto una cosa simile!
      Questo per dire che l'aver lasciato tanto tempo il liquido dentro al circuito, pu? aver creato danni forse non solo alla pompa. Spero proprio di sbagliarmi, ma controlla bene............

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by dillo View Post
        se i carter sn in mg si erodono cn l'acqua, specie se sn di vecchie leghe molto + reattive

        ktm succedeva spesso che su motori lasciati fermi mesi i carter si mangiassero
        Si, l'ho pensato pure io. Ma vuoi dire che nel 1987 il CR250 usciva di fabbrica con i carter in magnesio? Ero convinto fossero di alluminio.....

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by skid73 View Post
          Si, l'ho pensato pure io. Ma vuoi dire che nel 1987 il CR250 usciva di fabbrica con i carter in magnesio? Ero convinto fossero di alluminio.....
          Nel '89 di sicuro erano in magnesio....ho dovuto rifare la sede nel carter della girante della pompa
          da allora,svuotavo sempre l'acqua,anche se la usavo tutti i sabato pomeriggio

          Comment


          • Font Size
            #6
            ? successo anche a me col cr500.
            anche io ho i carter in magnesio e si ? sgretolato del tutto.
            addirittura si ? buacato il carter e l'acqua ? andata nei carter motore.

            ho risolto tutto col bicomponente della pattex

            Comment


            • Font Size
              #7
              L'ho sempre detto che ? una moto moderna....

              Grazie a tutti per le risposte. Da quello che mi dite, alla fine sono stato fortunato.

              Comunque stasera l'ho rimontata tutta e, riempiendo il circuito, mi sono accorto che trasudava da una crepa che si ? formata proprio in mezzo ai due collettorini per i manicotti.
              Gli ho dato una bella spalmata di resina e domani vediamo cosa succede......

              P.S.: comunque dopo 17 anni, ? andata in moto alla terza pedalata....

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by skid73 View Post

                P.S.: comunque dopo 17 anni, ? andata in moto alla terza pedalata....
                E te lo credo......? un CR
                Volevo vedere se avevi un K o un Husky del '87.....

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Riparazione riuscita anche fin troppo bene.
                  Due ore di inferno fangoso e non ha perso nemmeno una goccia.

                  Il lato negativo ? che anche io ho addosso 17 anni in pi?. Mi fanno male anche le dita a digitare sulla tastiera....

                  Ma come cacchio fate voi crossisti. C'era un ragazzetto con un RMZ250 che sembrava Mos?, galleggiava sulle acque.... (non quelle perse dal mio carter per?....)

                  Comment

                  X
                  Working...
                  X