Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Cartuccia Forcella ECH29 Racing Full Pressure System Bitubo per Yamaha R1 07-08

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    La R1 Cup non fa testo! A meno che non giri sotto i 2:00 al Mugello. Gli assetti sono per quella gente, ma per il popolo normale non vanno bene.

    Gli assetti che vanno di moda ora prediligono la guida stacca/accelera, chiamata anche guida spigolata.

    - Staccate pazzesche fin dentro la curva, fino al punto di corda
    - 1 micro-secondo di piega-percorrenza
    - rialzata immediata (di fisico) della moto e accelerazione paurosa a moto piegata appena toccata la corda, cio? appena finito di frenare.

    Ergo il Nuovo Verbo impone un tempo di percorrenza pari a zero, la piega ? solo un fastidio e bisogna solo accelerare e frenare.

    Immagino che il 97% di voi (di NOI) non guidi, o meglio non riesca a guidare in questo modo, ma frena prima di un pilota e accelera (molto) dopo, con tempi in piega un p? pi? sostenuti.

    Se ci facciamo fottere dai vari Tennici con storie del tipo: Ma ? lo stesso assetto che ha Pippo Pazzi, quello che ha vinto la R1 Cup, e anche quello di Copper Tony e Pino Budino, quelli che girano in 1 e 49 al Mugello, NON pu? non andare bene: la COLPA E' TUA!

    E invece la colpa ? di quel picio di tecnico (oppure furbone) che vi vende la super-forcella e il Mega-mono da 2.000e, con il risultato frustrante che girate anche pi? piano di prima! Ma a ben vedere la colpa ? vostra che vi fate prendere per il CULO, e vi sta anche bene!
    Last edited by Ultrone; 06-12-10, 20:09.

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by Ultrone View Post
      La R1 Cup non fa testo! A meno che non giri sotto i 2:00 al Mugello. Gli assetti sono per quella gente, ma per il popolo normale non vanno bene.

      Gli assetti che vanno di moda ora prediligono la guida stacca/accelera, chiamata anche guida spigolata.

      - Staccate pazzesche fin dentro la curva, fino al punto di corda
      - 1 micro-secondo di piega-percorrenza
      - rialzata immediata (di fisico) della moto e accelerazione paurosa a moto piegata appena toccata la corda, cio? appena finito di frenare.

      Ergo il Nuovo Verbo impone un tempo di percorrenza pari a zero, la piega ? solo un fastidio e bisogna solo accelerare e frenare.

      Immagino che il 97% di voi (di NOI) non guidi, o meglio non riesca a guidare in questo modo, ma frena prima di un pilota e accelera (molto) dopo, con tempi in piega un p? pi? sostenuti.

      Se ci facciamo fottere dai vari Tennici con storie del tipo: Ma ? lo stesso assetto che ha Pippo Pazzi, quello che ha vinto la R1 Cup, e anche quello di Copper Tony e Pino Budino, quelli che girano in 1 e 49 al Mugello, NON pu? non andare bene: la COLPA E' TUA!

      E invece la colpa ? di quel picio di tecnico (oppure furbone) che vi vende la super-forcella e il Mega-mono da 2.000e, con il risultato frustrante che girate anche pi? piano di prima! Ma a ben vedere la colpa ? vostra che vi fate prendere per il CULO, e vi sta anche bene!

      ? troppe volte che non faccio altro che quotare ultrone

      l'inverno si vede che ti porta saggezza

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by Ultrone View Post
        La R1 Cup non fa testo! A meno che non giri sotto i 2:00 al Mugello. Gli assetti sono per quella gente, ma per il popolo normale non vanno bene.

        Gli assetti che vanno di moda ora prediligono la guida stacca/accelera, chiamata anche guida spigolata.

        - Staccate pazzesche fin dentro la curva, fino al punto di corda
        - 1 micro-secondo di piega-percorrenza
        - rialzata immediata (di fisico) della moto e accelerazione paurosa a moto piegata appena toccata la corda, cio? appena finito di frenare.


        Ergo il Nuovo Verbo impone un tempo di percorrenza pari a zero, la piega ? solo un fastidio e bisogna solo accelerare e frenare.

        Immagino che il 97% di voi (di NOI) non guidi, o meglio non riesca a guidare in questo modo, ma frena prima di un pilota e accelera (molto) dopo, con tempi in piega un p? pi? sostenuti.

        Se ci facciamo fottere dai vari Tennici con storie del tipo: Ma ? lo stesso assetto che ha Pippo Pazzi, quello che ha vinto la R1 Cup, e anche quello di Copper Tony e Pino Budino, quelli che girano in 1 e 49 al Mugello, NON pu? non andare bene: la COLPA E' TUA!

        E invece la colpa ? di quel picio di tecnico (oppure furbone) che vi vende la super-forcella e il Mega-mono da 2.000e, con il risultato frustrante che girate anche pi? piano di prima! Ma a ben vedere la colpa ? vostra che vi fate prendere per il CULO, e vi sta anche bene!
        Ultr?, fondamentalmente hai ragione in tutto....per?..... :
        io guido spigolando, precisamente st? migliorando questa tecnica di guida con il 1000, ovviamente non a livelli dei piloti veri, ma ad un livello d amatore medio.Ma la cosa pi? importante ? che le cose le provo se possibile prima di comprarle e ti posso assicurare che a parit? di moto, una con forka originale ed una con cartuccia, ho tolto 1 secondo scarso
        che te devo di ?
        Last edited by puzzaninni; 06-12-10, 20:21.

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by puzzaninni View Post
          ti posso assicurare che a parit? di moto, una con forka originale ed una con cartuccia, ho tolto 1 secondo scarso
          che te devo di ?
          Mi devi dire che sei un pirla! 1 sec scarso? Una cartuccia costa 1000e, se li spendevi in benzina, gomme e turni in pista, a quest'ora i secondi in meno erano 2!

          Comment


          • Font Size
            #35
            tutta sta moda delle cartucce,io personalmente non la capisco nel senso che se devi fare un campionato stock sono daccordo non puoi sostituirla tutta, ma gia se passi a molle + preparazione interna (scorrevolezza e pompanti) il livello di una forca MODERNA diventa gi? molto alto...hai speso meno della met? e hai del materiale non complesso da mettere a punto

            chiaramente il sospensionista ha sempre un ruolo fondamentale,ma una cartuccia interna,magari pressurizzata,alte/basse velocit? ? un bel casino

            sar? l'unico che ha amici AMATORI BARBONI che si son PENTITI della cartuccia??? pentiti perch? in PERENNE affanno tecnico non potendo vivere in casa del sospensionista
            Last edited by bosco_RR; 06-12-10, 20:41.

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by Ultrone View Post
              Mi devi dire che sei un pirla! 1 sec scarso? Una cartuccia costa 1000e, se li spendevi in benzina, gomme e turni in pista, a quest'ora i secondi in meno erano 2!
              Quoto ultrone , ma rispondo anche a boschetto :
              innanzitutto la cartuccia la pago meno della met? di quanto costa nuova, montata. Poi bosco, se la mettiamo sul lato economico ti dico che una cartuccia la smonto e la rivendo, quanto ci posso perdere ? 100 euro ?
              se faccio molla e pompanti spendo 350 euro ( a fronte delle 550 dellacartuccia ) e se rivendo la moto non posso mica smontarli ! quindi 350 euro buttate.
              Ultr?, ti ammiro, ma certe osservazioni mi lasciano basito...o forse mi sono spiegato male io :
              stesso giorno, 2 moto , stesse gomme , stesso di tutto tranne che uno ha la cartuccia e la mia no. Pistino che conosco molto e ci giro forte, ma non fortissimo, diciamo che tra il mio best ed il passo ci balla meno di meno di un secondo . Scendo dalla mia, salgo sull altra, stesse gomme, stesso stile di guida del proprietario.....scendo di un secondo il mio best e giro di passo pi? di mezzo secondo dal mio con "una mano sola".
              Capisco il tuo discorso di benzina, gomme e turni...ma non ? che sono cosi spovveduto.
              Secondo me, per come guido io, la forka originale dell r1 ha degli evidenti limiti, che tra l altro riuscivo anche ad individuare, ma mai trovare una soluzione, non so se avrei potuto risolvere con molle e pompanti, ma per ovvi motivi economici ( vedi sopra ) metto la cartuccia

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by bosco_RR View Post
                tutta sta moda delle cartucce,io personalmente non la capisco nel senso che se devi fare un campionato stock sono daccordo non puoi sostituirla tutta, ma gia se passi a molle + preparazione interna (scorrevolezza e pompanti) il livello di una forca MODERNA diventa gi? molto alto...hai speso meno della met? e hai del materiale non complesso da mettere a punto

                chiaramente il sospensionista ha sempre un ruolo fondamentale,ma una cartuccia interna,magari pressurizzata,alte/basse velocit? ? un bel casino

                sar? l'unico che ha amici AMATORI BARBONI che si son PENTITI della cartuccia??? pentiti perch? in PERENNE affanno tecnico non potendo vivere in casa del sospensionista
                casa del sospensionista no...ma chi gira con te e magari ? manager di un squadra corse che fa sia civ che cup ( r1 e r6 ) e ci capisce molto ma soprattutto conosce a memoria il reparto sospensione della tua moto....questo si.
                Volevo prendere bitubo, ma non avendo ( lui ) esperienza su quella sospensione, ho scelto ohlins...solo per questo motivo.
                Ti dico solo che mi ha fatti regolare l interasse al decimo di millimetro
                per ovvi motivi di geometrie sulla mia moto

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by puzzaninni View Post
                  casa del sospensionista no...ma chi gira con te e magari ? manager di un squadra corse che fa sia civ che cup ( r1 e r6 ) e ci capisce molto ma soprattutto conosce a memoria il reparto sospensione della tua moto....questo si.
                  Volevo prendere bitubo, ma non avendo ( lui ) esperienza su quella sospensione, ho scelto ohlins...solo per questo motivo.
                  Ti dico solo che mi ha fatti regolare l interasse al decimo di millimetro
                  per ovvi motivi di geometrie sulla mia moto
                  prendi la cartuccia di ohlins ??? fai bene hai le bazze e hai chi ti da tarature gi? corrette? allora fai benissimo

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by bosco_RR View Post
                    prendi la cartuccia di ohlins ??? fai bene hai le bazze e hai chi ti da tarature gi? corrette? allora fai benissimo
                    prendo cartuccia andreani factory ma vale lo stesso discorso, ohlins lo monto al posteriore a posto di bitubo.
                    Loro usano sia andreni che ohlins, a secondo della categoria in cui corrono, ma in ogni caso, ad ogni bega, sono sicuro che sapr? darmi la giusta soluzione

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by puzzaninni View Post
                      prendo cartuccia andreani factory ma vale lo stesso discorso, ohlins lo monto al posteriore a posto di bitubo.
                      Loro usano sia andreni che ohlins, a secondo della categoria in cui corrono, ma in ogni caso, ad ogni bega, sono sicuro che sapr? darmi la giusta soluzione
                      bel ferro che verr?,complimenti

                      hai assolutamente ragione quando dici che tanto un amatore il "limite" di tale materiale non lo raggiunger? mai
                      personalmente ho visto + problemi che benefici col materiale made by andreani (pompanti/cartucce ecc..) ma sempre di team ,non certo amatori che di professone non fanno i piloti

                      andreani ? un bel furbacchione vende bene tanto fumo,ma tanto

                      fermo restando che la R1 cup a misano gira in 42 con una moto NON open ,ma stock...quindi la bont? del mezzo e del materiale e dei piloti ? evidente
                      Last edited by bosco_RR; 06-12-10, 21:59.

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by bosco_RR View Post
                        bel ferro che verr?,complimenti

                        hai assolutamente ragione quando dici che tanto un amatore il "limite" di tale materiale non lo raggiunger? mai
                        personalmente ho visto + problemi che benefici col materiale made by andreani (pompanti/cartucce ecc..) ma sempre di team ,non certo amatori che di professone non fanno i piloti

                        andreani ? un bel furbacchione vende bene tanto fumo,ma tanto
                        bravo bosco, il punto ? proprio questo. Rispondendo infatti ad ultrone gli ho detto che la moto che fa la cup con la stessa configurazione, in mano ad un pilota, gira almeno 10 sec. in meno rispetto a me e prima che io riesca a trovare il difetto alla cartuccia.....
                        per? mi ritengo abastanza sensibile da lamentermi della forka originale e dovendo trovare una soluzione ho pensato di usare un materiale srtaconosciuto e strcollaudato da un team che conosco con cui ho rapporti...pensando anche ad un discorso di revindibilit? futura

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by Ultrone View Post
                          La R1 Cup non fa testo! A meno che non giri sotto i 2:00 al Mugello. Gli assetti sono per quella gente, ma per il popolo normale non vanno bene.

                          Gli assetti che vanno di moda ora prediligono la guida stacca/accelera, chiamata anche guida spigolata.

                          - Staccate pazzesche fin dentro la curva, fino al punto di corda
                          - 1 micro-secondo di piega-percorrenza
                          - rialzata immediata (di fisico) della moto e accelerazione paurosa a moto piegata appena toccata la corda, cio? appena finito di frenare.

                          Ergo il Nuovo Verbo impone un tempo di percorrenza pari a zero, la piega ? solo un fastidio e bisogna solo accelerare e frenare.

                          Immagino che il 97% di voi (di NOI) non guidi, o meglio non riesca a guidare in questo modo, ma frena prima di un pilota e accelera (molto) dopo, con tempi in piega un p? pi? sostenuti.

                          Se ci facciamo fottere dai vari Tennici con storie del tipo: Ma ? lo stesso assetto che ha Pippo Pazzi, quello che ha vinto la R1 Cup, e anche quello di Copper Tony e Pino Budino, quelli che girano in 1 e 49 al Mugello, NON pu? non andare bene: la COLPA E' TUA!

                          E invece la colpa ? di quel picio di tecnico (oppure furbone) che vi vende la super-forcella e il Mega-mono da 2.000e, con il risultato frustrante che girate anche pi? piano di prima! Ma a ben vedere la colpa ? vostra che vi fate prendere per il CULO, e vi sta anche bene!
                          Ultro, pensa che per mono ttx 36 ohlins e cartuccia andreani factory, tutto montato, spendo 1100 euro
                          se smonto e rivendo ci guadagno...o al massimo ci vado pari

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by puzzaninni View Post
                            Ultro, pensa che per mono ttx 36 ohlins e cartuccia andreani factory, tutto montato, spendo 1100 euro
                            se smonto e rivendo ci guadagno...o al massimo ci vado pari
                            Sul piano economico c'hai raggione. Una cartuccia si rivende; molle e pompanti al 99% li lasci a costo zero quando vendi la moto.

                            Certo che spendere 1200e per una cartuccia (o peggio, comprarsi 2500 euri di Marzocchi RAC 50) ed essere fermo...

                            Un consiglio: cerca di tenerti basso come valore della molla forcella. Se ti consigliano la 10.3 mandali a cagare che la moto diventa un legno da inserire.

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by puzzaninni View Post
                              Ultro, pensa che per mono ttx 36 ohlins e cartuccia andreani factory, tutto montato, spendo 1100 euro
                              se smonto e rivendo ci guadagno...o al massimo ci vado pari
                              molto buono ma riesci a farla prendere anche a terzi?

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by gioamir View Post
                                molto buono ma riesci a farla prendere anche a terzi?
                                purtroppo no, trattasi comunque di materiale usato e revisionato/aggiornato a fine stagione 2010, praticamente nuovo.
                                Se ho qualcosa ti faccio sapere, l altra settimana ho fatto prendere la cartuccia ohlins, non andreani, ad un mio amico a 650 revisionata/aggiornata

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X