Ciao
ho notato uno strano "consumo" d'olio della mia Triumph Street Triple.Mi spiego.Ad inizio stagione mi sono fatto il tagliando ( olio +filtro + filtro aria ) e per tutta la primavera/estate l'ho tenuto sotto controllo( ogni 15 gg , circa ) memore del mio errore di non averlo controllato periodicamente l'anno scorso quando mi sono ritrovato a fine stagione inoltrata con il livello sotto il minimo.
La moto ? sempre andata ok e non ho aggiunto una goccia d'olio in quasi 6000 km.( e non ad andature da mototurista tedesco) .Io per? adopero la moto tutto l'anno ma ultimamente per qualche settimana , con temperature calate e per i diluvi che hanno colpito il Veneto, ? stata ovviamente ferma. Ripresa in mano l'altro giorno per andare al lavoro e per qualche sporadico giretto nel weekend do per scrupolo una controllatina al livello dell'olio e .... sono appena sopra il livello del minimo. Ovviamente ho rabboccato ma mi chiedo ( vista anche l'esperienza dell'anno scorso ) se temperature esterne pi? basse fanno consumare pi? olio visto che d'estate il consumo ? praticamente nullo.Oppure ? la mia gradazione dell'olio ,15W50 , ad esserne la causa .Forse, e dico forse , per un utilizzo a 12 mesi sarebbe pi? indicato un10W40 o mi ritroverei ad avere pi? consumo d'olio d'estate invece che in inverno?
In parole povere :
- primavera / estate consumo d'olio irrilevante/nullo
- autunno / inverno consumo d'olio rilevante
Aspetto una vostra opinione ....
Grazie !!!
ho notato uno strano "consumo" d'olio della mia Triumph Street Triple.Mi spiego.Ad inizio stagione mi sono fatto il tagliando ( olio +filtro + filtro aria ) e per tutta la primavera/estate l'ho tenuto sotto controllo( ogni 15 gg , circa ) memore del mio errore di non averlo controllato periodicamente l'anno scorso quando mi sono ritrovato a fine stagione inoltrata con il livello sotto il minimo.
La moto ? sempre andata ok e non ho aggiunto una goccia d'olio in quasi 6000 km.( e non ad andature da mototurista tedesco) .Io per? adopero la moto tutto l'anno ma ultimamente per qualche settimana , con temperature calate e per i diluvi che hanno colpito il Veneto, ? stata ovviamente ferma. Ripresa in mano l'altro giorno per andare al lavoro e per qualche sporadico giretto nel weekend do per scrupolo una controllatina al livello dell'olio e .... sono appena sopra il livello del minimo. Ovviamente ho rabboccato ma mi chiedo ( vista anche l'esperienza dell'anno scorso ) se temperature esterne pi? basse fanno consumare pi? olio visto che d'estate il consumo ? praticamente nullo.Oppure ? la mia gradazione dell'olio ,15W50 , ad esserne la causa .Forse, e dico forse , per un utilizzo a 12 mesi sarebbe pi? indicato un10W40 o mi ritroverei ad avere pi? consumo d'olio d'estate invece che in inverno?
In parole povere :
- primavera / estate consumo d'olio irrilevante/nullo
- autunno / inverno consumo d'olio rilevante
Aspetto una vostra opinione ....
Grazie !!!
Comment