Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
A me questo fenomeno ? capitato in due occasioni diverse: sul k4 nelle pinzate secche a bassa velocit? e su un r6 usata in un corso.
Nel primo caso erano i cuscinetti sterzo andati nel secondo il cannotto dello sterzo allentato. Visto che il meccanico ti ha revisionato la forcella magari nel rimontare non ha stretto con la coppia di serraggio corretta. Nel dubbio una verifica falla ? questione di 10' di lavoro
Per il momento mi porto i dischi in Italia (se posso partire perch? in questo momento lo spazio aereo spagnolo ? chiuso per uno sciopero selvaggio dei controllori di volo), quando torno devo portare comunque la moto al meccanico per far montare una pompa freno discacciati da 19 e che ricontrolli tutto DAVANTI A ME!!!!!!!!!!!!!
A me questo fenomeno ? capitato in due occasioni diverse: sul k4 nelle pinzate secche a bassa velocit? e su un r6 usata in un corso.
Nel primo caso erano i cuscinetti sterzo andati nel secondo il cannotto dello sterzo allentato. Visto che il meccanico ti ha revisionato la forcella magari nel rimontare non ha stretto con la coppia di serraggio corretta. Nel dubbio una verifica falla ? questione di 10' di lavoro
potrebbe essere....
ma delle due che hai elencato valida mi sembra solo quella dei cuscinetti andati
perch? salvo che il mecca che ha fatto la revisione non sia un cane, per togliere le forche non serve allentare il dado di sterzo; basta smollare le brugole della piastra e sfilare i foderi
visto che i dischi a Frazar li ho venduti io ci tengo a fare delle precisazioni prima di passare per il truffatore che non sono..
1) in QUESTO topic descrivevo minuziosamente il problema che avevo riscontrato con quei dischi non appena acquistati
2) questa ? la scansione della ricevuta rilasciatami dalla Rettifica Micheli che ha effettuato il lavoro di tornitura dei dischi
3) in seguito al lavoro ho riscontrato la permanenza di vibrazioni a basse e medie velocit? solo all'atto della frenata...a chi ho chiesto spiegazioni tecniche mi ha risposto che era una caratteristica dei dischi totalmente flottanti, motivo per cui nascevano per uso da pista...siccome io li dovevo usare in strada, e siccome non mi piaceva la vibrazione che emettevano li ho rivenduti. E li ho rivenduti perfettamente dritti come da lavoro effettuato.
4) successivamente alla vendita dei dischi ho riscontrato un difetto alla forcella, ossia gli steli avevano preso giogo all'interno dei foderi per l'usura precoce delle boccole di scorrimento, fenomeno che stranamente con i dischi di serie non si manifestava.
Ciao Neeko, prima di tutto nel topic non ho mai fatto il tuo nome, ne tantomeno ti ho dato del truffatore.
Ho solo parlato del problema riscontrato dopo il montaggio di dischi, pastiglie e cambio olio forcella cercando nella "sapienza collettiva" del foro il "colpevole" e la soluzione a tale problema.
Comunque dato che ti sei tirato in ballo tu (ripeto che non ho mai fatto il tuo nome) ti comunico quello che mi hanno detto in Discacciati, cosa che ti volevo dire in PM.
Parole testuali del titolare (persona gentilissima e professionalissima) "questi dischi sono gi? stati rettificati..................malissimo, asportando troppo materiale con macchina non adatta.......................non abbiamo riscontrato problemi di incompatibilit? dei nostri dischi con le zcoo."
Comunque me li hanno smontati, cambiato tutte le boccole, rettificati e spianato il piano di appoggio sulla ruota per un prezzo.......diciamo simbolico.
MAI nella tua descrizione dell'oggetto in vendita hai citato che i dischi erano stati rettificati, cosa che per me avresti dovuto specificare, nel topic della vendita non hai MAI parlato del problema da te riscontrato, solo dicevi che non ti piaceva il tatto dei dischi racing per la tua moto da strada.
Comunque il problema dovrebbe essere risolto, anche se riducendo la vita dei dischi, appena possible prover?.
Purtroppo sono i "rischi" di comprare pezzi usati, in nessun momento voglio creare polemiche con te, se avessi voluto farlo lo avrei gi? fatto...............
per esperienza mia (e di altri amici) se i dischi son curvati non li recuperi portandoli dal tornitore.. Io provai a rettificare gli originali cbr prima e gli originali rsv dopo,da 2 tornitori diversi e reputati in gamba..un mio amico pure i brembo.. Tempo e denaro perso se son dischi after conviene sentire solo con la casa se si pu? far qualcosa,se son di serie li butti punto. Poi qualcuno sar? anche riuscito a rettificarli e a recuperarli dal tornitore,ma son mosche bianche. Esperienza personale.
Ciao Frazar....sono dispiaciuto di quanto accaduto...purtroppo il tutto ? nato da chi i dischi li ha venduti a me difettati e consumati in maniera anomale...riscontrata la difettosit? ho cercato di porvi rimedio portandoli in un officina di rinomata fama a Roma; sinceramente non ho mai pensato che un'officina che di norma prepara motori da competizione e che ? sul mercato da 60 anni potesse non avere macchinari adatti a fare una semplicissima rettifica su due dischi in acciaio(e, su questo, mi permetto di ipotizzare che in discacciati abbiano un p? esagerato sul giudizio...per la serie "chiedi all'oste se ? buono il vino"...). Avendo avuto la certificazione che la rettifica era stata portata a compimento a regola d'arte ho considerato i dischi scevri da difettosit? e, evidentemente sbagliando, non ne ho fatto riferimento nell'annuncio, anche pensando al fatto che avevo descritto l'avvenuta rettifica in un apposito topic.
Sul fatto dell'aver fatto il mio nome, ? vero che non l'hai fatto...ma, avendo tu scritto letteralmente "o tiro in testa i dischi a chi me li ha venduti" non puoi nemmeno pretendere che uno non si risenta e che non preferisca chiarire alla luce del sole proprio perch? convinto della sua, scusami il gioco di parole, "innocente" innocenza...
ps: un fatto per? non mi ? chiaro...com'? che la tua ruota con quei dischi, su un'altra moto, non dava quel problema?...
La prova che ho fatto sull'altra moto ? stata su strada con evidenti limiti, in pi? la moto mi ? stata gentilmente prestata da un'amico (personalmente non avrei mai prestato la mia) e non era il caso di restituirgliela con qualche danno, mi sono reso conto dell'effettiva esistenza di qualche vibrazione quando ho rimesso su la sua ruota con le zcoo che era come la seta, cosa che non era con i discacciati.
In ditta comunque mi hanno assicurato del perfetto funzionamento dei dischi.
Fossi in te andrei dove ti hanno fatto la rettifica a fargli il mazzo, oltre a averti fatto male il lavoro (perch? comunque il difetto ai dischi non lo hanno corretto, se no non li avresti rivenduti) ti hanno fatto pagare quasi il doppio di quanto ho pagato io in discacciati.
Se avessi scritto "tirer? i dischi in testa a Neeko" capirei la tua "protesta", dato che non l'ho scritto, non credo che nessuno di quasto forum sappia da chi li ho comprati................se avessi voluto tirarti in ballo, ripeto, lo avrei fatto fin da subito.
Ovviamente ti avrei informato di tutto ci? in privato.
Considero l'accaduto come la "possibile" conseguenza di comprare materiale usato, se non pensassi cosi' comprerei solo nuovo.............a pi? del doppio del prezzo, comunque devo ammettere che un p? di bruciore nel fondoschiena lo sento.
Per me il discorso ? chiuso.
P.S.: non ti sorprendere per? se ti tolgo il punto positivo di feedback alla luce dei fatti.
Hai buone probabilit? che possa anche essere la forcella, specie se la vibrazione si manifesta nell'ultima fase della frenata. Io con la mia R1 2008 prima le avevo provate tutte... cmq, in bocca al lupo. Ciao... :-)
non sei cmq il primo ad avere problemi con le zcoo e con l'accoppiata discacciati/zcoo. Con il mio socio abbiamo penato per un anno tra pasticche, dischi, pinze, forcelle etc etc e non ne siamo venuti a capo. Sulla mia con le zcoo e dischi originali mai un problema, sulla sua nelle frenate pi? forti (a vallelunga alla cimini e alla campagnano) vibrava tantissimo ed era veramente fastidiosa. La potenza frenante era ok ma sembrava di frenare su un campo di patate... Soluzione trovata REALE? Nessuna. Palliativi, vibrazione meno accentuata ma c'era sempre. Sostituiti dischi e pinze con brembo (c'erano dischi e pinze discacciati) e ora non vibra pi?
Grazie per le risposte, alla prossima uscita, spero che ai primi di gennaio a Almeria, mi porter? dietro anche i dischi originali, se i discacciati mi danno ancora problemi li cambio, e al ritorno riprender? le mie amate apracing carbono.
Provati ieri a Almeria, dopo essere passati sotto le saggie mani della Discacciati funzionano perfettamente, per? le zcoo non mi hanno entusiasmato, frenare frenano bene, ma non mi danno la sensazione di "occhi che saltano fuori dalle orbite" delle apracing carbono.
Comment