Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
La mia sensazione quando l'ho provata è che la ECU non chiuda semplicemente la valvola in proporzione alla velocità, come sembra ad esempio fare la mia suzuki (che già rompe la wallera), ma mi è sembrato avere un funzionamento differente, che chiude la valvola anche in altri frangenti, che non ho ben identificato, dando fastidio anche a velocità non molto alte.
Il ,mio amico che la guida sempre conferma la sensazione.
Secondo me conviene mettere un ammortizzatore tradizionale.
L'ammo Honda è molto evoluto non dovrebbe essere toccato salvo piloti a cui dà veramente fastidio,
Ci può essere qualche problema dato dalla sostituzione dei rapporti, che se accorciati fanno indurire l'ammo a velocità via via inferiori.
La Honda vecchia è molto stabile, quindi si può provare a sradicarlo e vedere che succede. Cosa sconsigliatissima alla nuova CBR che già sbacchetta con l'ammo, figuriamoci senza!
La mia sensazione quando l'ho provata ? che la ECU non chiuda semplicemente la valvola in proporzione alla velocit?, come sembra ad esempio fare la mia suzuki (che gi? rompe la wallera), ma mi ? sembrato avere un funzionamento differente, che chiude la valvola anche in altri frangenti, che non ho ben identificato, dando fastidio anche a velocit? non molto alte.
Oltre alla velocit? indurisce anche in base all'accelerazione.
Comment