Salve a tutti
apro questa discussione perch? da qualche mese ho fatto anch'io la modifica al recupero vapori olio; tale sfiato infatti mi inzozzava spesso i corpi farfallati della mia Street Triple con conseguenze poco simpatiche per il regime del minimo. Fin qui tutto bene , ho percorso da allora circa 3000 km e la moto va come un orologio ; ma l'altro giorno , parlando con un altro motociclista,mi dice che la modifica che ho fatto ? dannosa per il motore perch? quei vapori servono anche come minima lubrificazione per gli steli valvole , gommini etc.etc. che non ho ben capito. Io resto li per li basito ; so che il ricircolo vapori olio ? una norma anti inquinamento ma che serva anche da lubrificante ... boh, mai sentita.
A sto punto ? meglio che rimetto tutto come era , prima di rifare il motore per mancata lubrificazione???
apro questa discussione perch? da qualche mese ho fatto anch'io la modifica al recupero vapori olio; tale sfiato infatti mi inzozzava spesso i corpi farfallati della mia Street Triple con conseguenze poco simpatiche per il regime del minimo. Fin qui tutto bene , ho percorso da allora circa 3000 km e la moto va come un orologio ; ma l'altro giorno , parlando con un altro motociclista,mi dice che la modifica che ho fatto ? dannosa per il motore perch? quei vapori servono anche come minima lubrificazione per gli steli valvole , gommini etc.etc. che non ho ben capito. Io resto li per li basito ; so che il ricircolo vapori olio ? una norma anti inquinamento ma che serva anche da lubrificante ... boh, mai sentita.
A sto punto ? meglio che rimetto tutto come era , prima di rifare il motore per mancata lubrificazione???

Comment