Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

BREMBO ( pinze, dischi ecc)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    BREMBO ( pinze, dischi ecc)

    domanda rivolta a chi ha PROVATO personalmente questi oggetti:
    -pinze brembo m4 ( sono quelle dei modelli di serie 1098 e rsv per capirci? o sono diverse?) come vi siete trovati confronto alle originali ( per possessori di moto japponesi..)
    -dischi brembo ( dal sito non sono capace di capire modelli e varie differenze se qualcuno mi illumina grazie...
    -pompa freno ( 18x20-19x20 e mi pare ce ne sia un altra che ora mi sfugge...)
    differenze tra loro?

    insomma evitiamo le chicchiere da bar ( amici che hanno detto e cugini che hanno provato...se si ha provato personalmente si parla seno si ascolta cosi ci tiriamo fuori pure un post per molti altri utenti magari che non sono esperti come altri vedi me) grazie a tutti in anticipo
    Last edited by Ema90; 23-08-10, 16:06.

  • Font Size
    #2
    1... le pinze brembo m4 le ho sulle 2 moto... rispetto alle pinze jappe originali sono molto pi? aggressive nella frenata... anzi, non c'? proprio paragone... addirittura bisognerebbe mettere pastigli meno aggressive... comunque frenano forte e bene
    2... la pompa... ho una rcs interasse variabile 18 - 20 e frena molto bene, ma abbinata alle m4 e ai dischi( non ho brembo, ma ALTH) ? quasi imbarazzante la frenata... non ? neanche modulabilissima nonostante abbia l'interasse su 18 ( come consiglia brembo), ma secondo me ti basta una fissa...

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by nicproff View Post
      1... le pinze brembo m4 le ho sulle 2 moto... rispetto alle pinze jappe originali sono molto più aggressive nella frenata... anzi, non c'è proprio paragone... addirittura bisognerebbe mettere pastigli meno aggressive... comunque frenano forte e bene
      2... la pompa... ho una rcs interasse variabile 18 - 20 e frena molto bene, ma abbinata alle m4 e ai dischi( non ho brembo, ma ALTH) è quasi imbarazzante la frenata... non è neanche modulabilissima nonostante abbia l'interasse su 18 ( come consiglia brembo), ma secondo me ti basta una fissa...
      intanto grazie di aver detto solo quello che sapevi
      un paio di domande per te...su pine brembo si possono montare pure altri dischi? ( mi accorgo di essere veramente ignorante ) e quando dici che mi basta una fissa che intendi?

      P.S. se posti una foto del tuo impianto frenante mi faresti un favore
      Last edited by Ema90; 23-08-10, 16:35.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by Ema90 View Post
        domanda rivolta a chi ha PROVATO personalmente questi oggetti:
        -pinze brembo m4 ( sono quelle dei modelli di serie 1098 e rsv per capirci? o sono diverse?) come vi siete trovati confronto alle originali ( per possessori di moto japponesi..)
        -dischi brembo ( dal sito non sono capace di capire modelli e varie differenze se qualcuno mi illumina grazie...
        -pompa freno ( 18x20-19x20 e mi pare ce ne sia un altra che ora mi sfugge...)
        differenze tra loro?

        insomma evitiamo le chicchiere da bar ( amici che hanno detto e cugini che hanno provato...se si ha provato personalmente si parla seno si ascolta cosi ci tiriamo fuori pure un post per molti altri utenti magari che non sono esperti come altri vedi me) grazie a tutti in anticipo
        Io monto i seguenti componenti:
        -pinze P4 (cnc in due pezzi): rispetto alle originali jap c'? un abisso, in termini di potenza, ma soprattutto modulabilit? e costanza di rendimento;
        -pompa Brembo Rcs: con la regolazione a 20 mm non mi trovo benissimo, messa su 18 mm la situazione migliora, perch? a parit? di forza alla leva freno pi? forte e modulo meglio, anche se a discapito di una corsa leggermente maggiore.
        In generale comunque mi aspettavo qualcosa in pi?, restano da cambiare i dischi, ma non penso di ottenere ulteriori grossi vantaggi (p.s.: i "problemi" in frenata nel mio caso derivano probabilmente dal peso elevato della moto unito a sospensioni originali).

        Comment


        • Font Size
          #5
          le pompe brembo easy sono 19x18..uso spista
          19x20..uso strada/pista
          RCS..che ha modi di diventare o 18 o 20
          quandi parlano di fissa vuol dire o una 19x18 o 19x20

          poi ci sono quelle non esay...le brembo CNC e quelle costano molto + caro


          con delle M4 monti quello che vuoi,sia i dischi after che quelli originali

          i dischi ...brembo fà 3 tipi di dischi flottanti per poveri .....Tdrive e supersport(cambia solo il metodo per farl flottanti,i SS sono a nottolini,i Tdrive no) e superbike!
          un disco superbike costa come 2 dischi SS e quelli li adoperi SOLO con pasticche dedicate ..perchè sono dischi 6mm di spessore


          poi brembo fà anche i pista stretta...ma siamo già nel mondo delle corse vere

          Comment


          • Font Size
            #6
            facsss...amico mio...i dischi fanno miracoli

            togli i dischi di serie e monta dei brembo supersport o degli alth flottanti e mi dirai
            Last edited by bosco_RR; 23-08-10, 17:15.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by facssss View Post
              Io monto i seguenti componenti:
              -pinze P4 (cnc in due pezzi): rispetto alle originali jap c'? un abisso, in termini di potenza, ma soprattutto modulabilit? e costanza di rendimento;
              -pompa Brembo Rcs: con la regolazione a 20 mm non mi trovo benissimo, messa su 18 mm la situazione migliora, perch? a parit? di forza alla leva freno pi? forte e modulo meglio, anche se a discapito di una corsa leggermente maggiore.
              In generale comunque mi aspettavo qualcosa in pi?, restano da cambiare i dischi, ma non penso di ottenere ulteriori grossi vantaggi (p.s.: i "problemi" in frenata nel mio caso derivano probabilmente dal peso elevato della moto unito a sospensioni originali).
              le pinze che dici tu p4 sono della fascia sopra se non sbaglio alle m4 vero? costano pure il doppio se non erro... giusto?
              per il mio uso bastano le m4

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by bosco_RR View Post
                le pompe brembo easy sono 19x18..uso spista
                19x20..uso strada/pista
                RCS..che ha modi di diventare o 18 o 20
                quandi parlano di fissa vuol dire o una 19x18 o 19x20

                poi ci sono quelle non esay...le brembo CNC e quelle costano molto + caro


                con delle M4 monti quello che vuoi,sia i dischi after che quelli originali

                i dischi ...brembo f? 3 tipi di dischi flottanti per poveri .....Tdrive e supersport(cambia solo il metodo per farl flottanti,i SS sono a nottolini,i Tdrive no) e superbike!
                un disco superbike costa come 2 dischi SS e quelli li adoperi SOLO con pasticche dedicate ..perch? sono dischi 6mm di spessore


                poi brembo f? anche i pista stretta...ma siamo gi? nel mondo delle corse vere
                vabbe per poveri...i flottanti che dici te SS e tdrive che differenze hanno? cmq mi pare stiamo sui 500 euro come dischi o sbaglio? non mi sembrano proprio 2 lire

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  si le P4 vengono dopo le M4 e sono + care!

                  le P4 poi ne fanno diversi modelli,per diverse tasche....

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by bosco_RR View Post
                    si le P4 vengono dopo le M4 e sono + care!

                    le P4 poi ne fanno diversi modelli,per diverse tasche....
                    a me bastano le m4 anche se le p4 al bar sarebbero meglio

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by Ema90 View Post
                      vabbe per poveri...i flottanti che dici te SS e tdrive che differenze hanno? cmq mi pare stiamo sui 500 euro come dischi o sbaglio? non mi sembrano proprio 2 lire
                      tra SS e tdrive cambia solo il modi di farli flottanti...i SS sono meno cari che hanno i nottolini...i tdrive non hanno i nottolini e hanno un sistema brevettato brembo per essere flottanti....i tdrive sono + cari...vantaggi dichiarati...un po + leggeri e maggiore rigidezza strutturale.

                      500 euro non ti bastano x i SS

                      600 euro non ti bastano x i Tdrive

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by bosco_RR View Post
                        tra SS e tdrive cambia solo il modi di farli flottanti...i SS sono meno cari che hanno i nottolini...i tdrive non hanno i nottolini e hanno un sistema brevettato brembo per essere flottanti....i tdrive sono + cari...vantaggi dichiarati...un po + leggeri e maggiore rigidezza strutturale.

                        500 euro non ti bastano x i SS

                        600 euro non ti bastano x i Tdrive
                        capito...vabbe poi tra dischi, pinze e pompa mi faranno un po di sconto ) almeno spero)

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by Ema90 View Post
                          capito...vabbe poi tra dischi, pinze e pompa mi faranno un po di sconto ) almeno spero)
                          direi proprio di si

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by bosco_RR View Post
                            direi proprio di si
                            e fu cosi che si becco prezzo listino pieno

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Con la RCS, se ne fai un uso strada/pista, puoi montare lo switch meccanico per la luce dello stop senza ricorrere all'hydrostop che nelle frenate pi? leggere non si attiva.
                              Inoltre le M4 te le consiglio solo su i Supersport o i T-Drive (o comunque con fascia pi? alta di 30).
                              I dischi superbike (che sono i pista stretta ) lasciali perdere sia per il prezzo che per quanto riguarda la geometria, un po' critica per essere montati in abbinamento a quelle pinze.
                              Infatti per quei dischi, ci sono pinze e pastiglie apposite.

                              La differenza tra i ss ed i T-drive, ? nel tipo di flottante.
                              I ss hanno il classico nottolino cilindrico, mentre i T-drive adottano un dente che offre una distribuzione della coppia frenante su una superficie maggiore. Si ? potuti cos? pasare da 10 flottanti a 7 risparmiando circa il 7% di peso. Ovviamente la percentuale di peso risparmiato varia da applicazione ad applicazione.

                              Per quanto mi riguarda con M4, pompa radiale da 19x18 (o RCS se preferisci) e dischi (ss o T-Drive), hai un impianto molto buono ad un prezzo pi? che accessibile.

                              Questo ovviamente per parlare di Brembo. Poi ci sono anche gli altri, eh!

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X