Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

molla del mono rumorosa...rimedi?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    molla del mono rumorosa...rimedi?

    ho la molla del mono dell'hornet rumorosa...
    il mono ? bitubo....quando vado a bassa velocit? (60,70 allora) si avverte chiaramente...gnic gnic gnic e spingo da fermo sul codone ? evidente il cigolio

    se tolgo precarico alla molla,lo fa meno...viceversa se indurisco lo fa di +

    ho provato a spruzzare olio fine sopra sotto sulla molla...ma niente

    vi ? mai capitato? rimedi?

  • Font Size
    #2
    Originally posted by bosco_RR View Post
    ho la molla del mono dell'hornet rumorosa...
    il mono ? bitubo....quando vado a bassa velocit? (60,70 allora) si avverte chiaramente...gnic gnic gnic e spingo da fermo sul codone ? evidente il cigolio

    se tolgo precarico alla molla,lo fa meno...viceversa se indurisco lo fa di +

    ho provato a spruzzare olio fine sopra sotto sulla molla...ma niente

    vi ? mai capitato? rimedi?
    Di solito i cigolii sono provocati da strofinamenti, non mi pare che una molla possa strusciare,; secondo me dovresti cercare il problema altrove sul mono, non sulla molla...

    Comment


    • Font Size
      #3
      .. mica avrai pensato che è tipo vecchio letto della nonna eh?
      Last edited by AndreaRS250; 20-08-10, 23:10.

      Comment


      • Font Size
        #4
        vi garantisco che è la molla!!!

        se tolgo precarico lo fa di meno,a differerenza se dò precarico ricomincia a farlo

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by bosco_RR View Post
          vi garantisco che ? la molla!!!

          se tolgo precarico lo fa di meno,a differerenza se d? precarico ricomincia a farlo
          Bosco secondo me ti tocca aspettare bitubo che tornino dalle ferie

          Comment


          • Font Size
            #6
            si ma la molla è sempre la stessa.. con più precarico semplicemente sforza (sfrega) più "pesantemente"

            Comment


            • Font Size
              #7
              riprovo a guardarci.......

              Comment


              • Font Size
                #8
                beh se hai la possibilità di tener su il codone, smontala e dagli un occhio, poi metti il grasso dove serve, soprattutto dove ci sono giunzioni "mobili"

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Un mio collega ha anche lui un hornet ma con mono originale, e anche a lui cigola la molla!!Abbiamo provato ad spruzzargli del wd40, ma niente, continua....

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    ho spruzzato wd40 dappertutto!! su molla e su attacchi.....

                    avevo anche l'idraulica un bel po bloccata

                    il mono bitubo ha la regolazione dell'idraulica in estensione....non entravano le ultime tacche del tutto chiuso dopo un po di bestemmie l'ho sbloccato e ha ripreso a spostarsi verso tutte le tacche di regolazione senza sforzo.

                    ha smesso di cigolare.....

                    fosse quello il problema? non lo so

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      la molla cigola perhcè quando si comprime si arrotola su se stessa,sfregando sul fermo inferiore.

                      per ovviare al problema hai due soluzioni:
                      una costosetta e una un meno cara:

                      hai un precarico ammettiamo di 10mm.
                      1)
                      ti fai tornire un anello in teflon di 7-8mm e lo interponi tra fermo molla inferiore e molla.

                      2)compri i cuscinetti a rullini con due ralle,e li interponi alla molla e il fermo inferiore.

                      http://img.hisupplier.com/var/userImages/old/supbearing/supbearing$719163539.jpg

                      questo per intenderci

                      la seconda costicchia,però è più raffinata.
                      farai meno fatica a comprimerla sia con la precarica manuale che durante il suo lavoro(la molla comprimendosi si arrotola su se stessa).

                      la seconda è una soluzione usata di serie sugli ammortizzatori della extreme tech.

                      ciao tiz

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by tiz851 View Post
                        2)compri i cuscinetti a rullini con due ralle,e li interponi alla molla e il fermo inferiore.

                        http://img.hisupplier.com/var/userImages/old/supbearing/supbearing$719163539.jpg
                        E' un p? come fanno Malossi, Polini ecc, con la molla di contrasto della puleggia condotta mobile sugli scooter semplice ed efficace

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by bosco_RR View Post
                          ho spruzzato wd40 dappertutto!! su molla e su attacchi.....

                          avevo anche l'idraulica un bel po bloccata

                          il mono bitubo ha la regolazione dell'idraulica in estensione....non entravano le ultime tacche del tutto chiuso dopo un po di bestemmie l'ho sbloccato e ha ripreso a spostarsi verso tutte le tacche di regolazione senza sforzo.

                          ha smesso di cigolare.....

                          fosse quello il problema? non lo so

                          Potrebbe essere entrata della polvere all'interno dello stelo, e chiaramente quando il mono comprime fa rumore, prova a spruzzare come hai gia' fatto del WD-40, ma prima prova a pulire con l'idropulitrice(non da vicinissimo pero'...).

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Pensare alla Torsione della molla e' un problama che difficilmente capita, e forse solo a quelle di bassa qualit? ... visto il marchio lo escluderei

                            Cmq se fosse sarebbe meglio sostituirla, invece di inventarsi il sistema per non farla cigolare !

                            Solitamente dipende dall'Estensione che quando funziona con alcune tarature fischia ... ed e' un bene
                            ovviamente escludendo problemi di lubrificazione di cuscinetti etc

                            Comment

                            X
                            Working...
                            X