Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Problemino all'anteriore...."chattering"?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by Mr.Molla View Post
    Pensi di aver aperto ... perch? sulla forka del 1098S c'? poco da Aprire ... sono sempre troppo libere !!!
    (confrontare con una RSV Aprilia e stesse forke per rendersene conto !!!)

    Alek ... 4mm ? il Pakko della Forka di Serie ... Stelo contro Tappo, non ho idea con le Cartucce ... ma NON penso si possa fare tanta corsa in + il tappo di serie ? gi? basso

    Per il resto fai una cosa per volta ... cmq il problema ? il Tecnico che ha detto tutto a posto ... bisogna capire se ? lui a Posto ...

    aggiungo una cosa
    tutto quello ke ti han detto ? giusto,ed ? capitato anke a me
    x ovviare al finecorsa puoi precaricare molla e chiudere comp...vedendo se ottieni risultati e soprattutto se il far ci? (forca + rigida e legnosa) nn ti peggiora la guida
    se riesci ad evitare il finecorsa con ci?,prova ad alzare l'avantreno rimettendo le regolazioni giuste
    poi ovviamente riprova a vedere se la moto si guida bene

    diversamente serve almeno un po' di olio in +
    e il fatto ke sia a tabella nn centra molto,anke io col mio modo di guidare necessito di alcune cose diverse dalle tabelle standard

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by aleksorriso View Post
      Si' scusa, ma se 4 mm ? effettivamente il pakko delle forche di serie, se vengono modificate, ovviamente viene tolto il tampone di fine corsa, quindi il pakko sar? piu' giu' di 4mm, o no???

      Per il discorso Tecnico, posso dirti che mi fido di uno che fa il CapoTecnico in un Team impegnato nel C.i.v. nella SuperStock e Stock600, e che ha lavorato con Peppo Russo fino all'anno scorso quando era in yamaha...

      Il fatto ? che non ho potuto lasciargli la moto nei momenti dove lui era libero tra le 2 gare dell'Europeo, 11/07 Brno e 01/08 Silverstone, e quindi non ha potuto controllare scrupolosamente la moto, ma l'ha fatto al volo prima di partire per l'inghilterra, in un ritaglio di tempo tra le mille cose da fare....

      Dovrei portargliela tra le prossime 2 gare, nel frattempo volevo confrontarmi qui sul forum.....con gli esperti...

      grazie cmq...
      no ,il tampone pu? tranquillamente esser lo stesso
      e pu? averle fatte anke burgeess...ma se a te nn va,nn va

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by arabykola View Post
        aggiungo una cosa
        tutto quello ke ti han detto è giusto,ed è capitato anke a me
        x ovviare al finecorsa puoi precaricare molla e chiudere comp...vedendo se ottieni risultati e soprattutto se il far ciò (forca + rigida e legnosa) nn ti peggiora la guidase riesci ad evitare il finecorsa con ciò,prova ad alzare l'avantreno rimettendo le regolazioni giuste
        poi ovviamente riprova a vedere se la moto si guida bene

        diversamente serve almeno un po' di olio in +
        e il fatto ke sia a tabella nn centra molto,anke io col mio modo di guidare necessito di alcune cose diverse dalle tabelle standard
        Questa è una delle prime cosa che ho provato al muggio, ed ho riprovato a monza, ma senza trovare la soluzione definitiva...

        A monza, a differenza che al muggio, ho alzato di 1,5 mm l'interasse del mono, perchè la sentivo un po' seduta, e mi allargava in uscita, ed in effetti a monza questo è migliorato...

        Per il resto, ho già in programma una revisione completa delle forche, indi cambio olio e livello, ma per ora non ho la possibilità, causa periodo di ferie, e impegni del tecnico....

        Originally posted by arabykola View Post
        no ,il tampone può tranquillamente esser lo stesso
        e può averle fatte anke burgeess...ma se a te nn va,nn va
        Ma scusa, mi sembrerebbe insensato metter le cartucce, e lasciare il tampone di fine corsa originale....

        Per il discorso del tecnico, volevo solo sottolineare che ho fiducia nel ragazzo che mi segue adesso....e che il lavoro iniziale è stato svolto da un esperto ohlins/andreani...

        Se la gente scrive frasi tipo: "cmq il problema è il Tecnico che ha detto tutto a posto ... bisogna capire se è lui a Posto ... mi sembra ci sia qualcosa che non quadra nell'esporre i propri pensieri..
        Cmq, grazie anche a te...
        Last edited by aleksorriso; 09-08-10, 18:48.

        Comment


        • Font Size
          #19
          io ho bitubo,nessun problema

          Originally posted by aleksorriso View Post
          Questa ? una delle prime cosa che ho provato al muggio, ed ho riprovato a monza, ma senza trovare la soluzione definitiva...

          A monza, a differenza che al muggio, ho alzato di 1,5 mm l'interasse del mono, perch? la sentivo un po' seduta, e mi allargava in uscita, ed in effetti a monza questo ? migliorato...

          Per il resto, ho gi? in programma una revisione completa delle forche, indi cambio olio e livello, ma per ora non ho la possibilit?, causa periodo di ferie, e impegni del tecnico....



          Ma scusa, mi sembrerebbe insensato metter le cartucce, e lasciare il tampone di fine corsa originale....

          Per il discorso del tecnico, volevo solo sottolineare che ho fiducia nel ragazzo che mi segue adesso....e che il lavoro iniziale ? stato svolto da un esperto ohlins/andreani...

          Se la gente scrive frasi tipo: "cmq il problema ? il Tecnico che ha detto tutto a posto ... bisogna capire se ? lui a Posto ... mi sembra ci sia qualcosa che non quadra nell'esporre i propri pensieri..
          Cmq, grazie anche a te...
          ciao,io ho la stessa moto,ho rifatto le forcelle quest'inverno,con molle k90,olio,pompanti,boccole di scorrimento e paraoli,tutto bitubo,nessun problema davvero!(prima con idraulica della casa...ke te lo dico a fare?...)
          monti le cartuccie se non sbaglio? un mio amico aveva su le cartucce interne bitubo e non e'rimasto soddisfatto per niente.
          le cartuccie interne hanno un grado di rigidita' maggiore rispetto alla rivisitazione standard forcella,e li potrebbe essere il problema...
          saluti,bebbo

          Comment


          • Font Size
            #20
            Ciao Alek,
            anche io sul 750 ho lo stesso problemino...
            L'ho risolto leggermente togliendo 2 giri di precarico della molla ed aprendo l'idraulica di estensione... (al Mugello)
            Ho girato meglio, e la moto mi "saltella" meno in inserimento, ma la gomma anteriore continua a strappare parecchio (GP D211 pres. 2,3 bar)
            Strappa anche a te???

            Ciao

            Comment


            • Font Size
              #21
              ti ho scritto di aumentare un pochino l'olio perch? da quanto scrivi non conosci la corsa delle forche e dai per scontato che il tampone ? stato tolto ma non ne sei certo.
              Alzando il livello si alzer? anche la fascetta, se il problema persiste vuol dire che non era quello il problema. Questa modifica non varia la guida se non in staccata.
              Comunque leggo che hai previsto una revisione completa, quindi auguri.

              Comment


              • Font Size
                #22
                a me lo faceva la forcella con cartucce ohlins...ma non erano le forcelle ...erano i dischi...e sembrava vibrasse l'anteriore...prova a cambiare il cerchio anteriore ed i dischi prima di spaccarti la testa!

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  E se fosse questione di altezza?

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    CHE GRAN CASINO!!! TANTI PARERI E ALTRETTANTE ESPERIENZE... SIGH! In certi casi l'unica è pregare che la moto non dia di questi problemi... in bocca al lupo Alek!

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by aleksorriso View Post
                      Ragazzuoli, ho appena preso un 1000 k5 usato, e in entranbe le volte che l'ho usato, (Mugello e Monza), ho riscontrato un problema fastidioso all'anteriore.

                      Configurazione moto, cartucce andreani e mono ohlins.

                      La moto in staccate decise mi saltella e/o vibra in modo accentuato....

                      Nelle frenate meno decise tutto bene....

                      Ho provato di tutto,
                      all'inizio pensavo di esser troppo rigido, perch? la fascetta della forca non arrivava in fondo....e ho smollato compr. ed est. ma nulla...

                      Poi ho provato con lo smollare solo l'est. pensando non tornasse indietro bene, ...ma nulla

                      Poi ho provato col precarico, prima dandone di piu' poi togliendone...ma nulla..

                      Sto impazzendo, e mi sono perso, e sono tornato al punto di partenza...

                      Ovviamente tutto cio' segnato per bene su apposito foglio sospensioni...

                      Chi ha avuto esperienze del genere, e puo' darmi qualche info???

                      dengh'iu
                      avevo lo stesso problema , nel mio caso era da tirare con manometrica i cuscinetti del canotto sterzo...

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by jetpipe View Post
                        a me lo faceva la forcella con cartucce ohlins...ma non erano le forcelle ...erano i dischi...e sembrava vibrasse l'anteriore...prova a cambiare il cerchio anteriore ed i dischi prima di spaccarti la testa!

                        Stesso problema l'anno scorso, ho cambiato i dischi ed ? sparita la vibrazione

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by matteocali View Post
                          Stesso problema l'anno scorso, ho cambiato i dischi ed ? sparita la vibrazione
                          si, ma ad Alek saltella, nn vibra, e cmq anche io avevo lo stessa problema di saltellamento all'ultima pistata quando ho provato a forzare con conseguente drittone, ora torner? in pista il 9 settembre ed a casa ho dato 3/4 di giro di precarico, ma a quanto leggo nn risolver? un bel niente.........

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by motociclistascar View Post
                            si, ma ad Alek saltella, nn vibra, e cmq anche io avevo lo stessa problema di saltellamento all'ultima pistata quando ho provato a forzare con conseguente drittone, ora tornerò in pista il 9 settembre ed a casa ho dato 3/4 di giro di precarico, ma a quanto leggo nn risolverò un bel niente.........
                            e' normale che saltelli...la sensazione coi dischi storti e' proprio quella...a me sembrava avesse un chattering della fava...poi ho cambiato i cerchi (ne avevo due serie) e la vibrazione era sparita...ho quindi cambiato i dischi (che avevo ) su quello anteriore che mi saltellava e tutto e' tornato OK...solo che ora non so se e' storto il sx o il dx o tutti e due....
                            Last edited by jetpipe; 13-08-10, 22:59.

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              salve,avevo lo stesso problema di vibrazioni all'anteriore in staccata da spaccarmi il telaietto anteriore racing,montavo una fork ohlins fg43,e dopo avere tentato tutte le regolazioni possibili non ne uscivo.ho anche cambiato i dischi ma niente,alla fine ho sostituito il cerchio anteriore e tutto è andato a posto.
                              Last edited by totomiglia; 14-08-10, 09:25.

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by totomiglia View Post
                                salve,avevo lo stesso problema di vibrazioni all'anteriore in staccata da spaccarmi il telaietto anteriore racing,montavo una fork ohlins fg43,e dopo avere tentato tutte le regolazioni possibili non ne uscivo.ho anche cambiato i dischi ma niente,alla fine ho sostituito il cerchio anteriore e tutto ? andato a posto.
                                pensa tu da quante cose puo' dipendere...e se cominci con l'idraulica SENZA escludere un difetto meccanico puoi letteralmente impazzire nel cercare una chimera!

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X