Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Twill carbon e plain carbon: sapete distinguerli? che differenze ci sono?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Twill carbon e plain carbon: sapete distinguerli? che differenze ci sono?

    Se sapete l'inglese, buttate un occhio...Voi avete carbonio "plain" o "twill"?

    Last edited by gabelbrucken; 12-06-10, 13:54.

  • Font Size
    #2
    plain




    twill

    Comment


    • Font Size
      #3
      quale ? il pi? pregiato?

      sicuramente avr? comprato l'altro

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by wrc View Post
        quale ? il pi? pregiato?

        sicuramente avr? comprato l'altro
        Mah...il twill costa un filo di pi?...ma poca roba...diciamo 10 euro in pi? su un articolo da 200 e rotti euro...poca roba...
        ? molto interessante l'articolo che ho linkato...Incredibile la differenza che faccia il modo in cui si fa l'intreccio...

        Comment


        • Font Size
          #5
          io per non sbagliare li ho entrambi ....

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by mikyumm View Post
            io per non sbagliare li ho entrambi ....
            dello stesso produttore???

            Comment


            • Font Size
              #7
              no di produttori differenti, ho controllato ed il parafango posteriore è plain, mentre i paraforcellone, paracarter, paratelaio ,poarafango anteriore e condotti dell'aria sono twill, mi sembra di aver inserito tutto

              Comment


              • Font Size
                #8
                La finitura twill a me piace di +

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  son d'accordo...
                  io sullo Zx12r ho tutto plain,sull'Hayabusa tutto TWILL...

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    cazzarola, alla fine per errore mi ? capitato di spaiare i tipi di carbonio...mi sono incartato ordinando dal sito giapponese

                    Comment


                    • Font Size
                      #11


                      parafango in plain carbon, presa d'aria in twill...

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        cambia l'angolo di tessitura il plain e un 0 90 una treccia va a 0 gradi mentra la seconda a 90....il twill si intreccia a 45 gradi pero non e semplice da spiegare anche il modo di intrecciarsi cambia ...ci vorrebbe uno letterato Italiano...io purtroppo Sloveno sugnu

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          ? corretto dire che per questi pezzi, non avendo funzione portante, non sia poi cosi importante la differenza di intreccio e quindi le caratteristiche meccaniche?
                          Sarebbe solo l'effetto visivo desiderato da scegliere...sbaglio?

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by Gasssss View Post
                            ? corretto dire che per questi pezzi, non avendo funzione portante, non sia poi cosi importante la differenza di intreccio e quindi le caratteristiche meccaniche?
                            Sarebbe solo l'effetto visivo desiderato da scegliere...sbaglio?
                            corretto...i veri tessuti portanti sono i multiassiali tipo biassiale ecc.poi questi due sono +o- della stessa grammatura uno 160gr/mq e l'altro 200gr/mq ad occhio ed essendo due strati massimo non fanno gran che di struttura

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              le differenze tra plain (o batavia) e il twill ? fondamentalmente il tipo di tessitura e intreccio dei fili. Generalmente il plain si utilizza su superfici regolari e piane mentre il twill, grazie al suo particolare intreccio che pu? essere 2/2 o 3/1 (cio? il modo di intrecciare i fili nelle varie direzioni detto banalmente), ha migliore drappeggiabilit? ed ? usato con migliori risultati nel creare forme dalle curve pi? complesse.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X