Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Con cosa lubrificate i bulloni delle pinze e dei piedini forca?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    ma laddove ? previsto il frenafiletti (tipo viti pinza freno) cosa metto?

    frenafiletti + bisolfuro + olio d'oliva?

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by Tdmax View Post
      si è molto comune perchè si usa anche sugli attrezzi da lavoro.

      Da quanto ne so io il grasso al rame si usa per alte temperature (tipo bulloni dei collettori di scarico e simili.

      Cmq
      grazie. l'ho trovato oggi al brico.quello al bisolfuro di molibdeno di minkia.

      c'è scritto che tiene fino a 140 gradi, non credo che il telaio o i bulloni delle pinze arrivino a quella temperatura.
      speriamo mo che non mi si svita la moto in pista
      Last edited by luigiRR; 12-06-10, 21:11.

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by Sciamano View Post
        ma se il manuale dice di mettere il frenafiletti medio vuol dire che poi non li sbloccher? pi??
        Originally posted by Sciamano View Post
        ma laddove ? previsto il frenafiletti (tipo viti pinza freno) cosa metto?

        frenafiletti + bisolfuro + olio d'oliva?
        Capisco che vi sto sulle palle, ma qualcuno si potrebbe degnare di rispondermi?

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by Sciamano View Post
          Capisco che vi sto sulle palle, ma qualcuno si potrebbe degnare di rispondermi?
          il problema del frenafiletti ? che non protegge dall'umidit? e dall'acqua e quindi dall'ossido che si puo formare.

          Credo che le case lo richiedano per un puro discorso di sicurezza nel senso che un utente medio la moto la accende e la usa da tagliando a tagliando senza controllare niente e quindi si cautela da possibili svitamenti accidentali.

          Vai di grasso e non preoccuparti, un bullone stretto alla giusta coppia non si svita gratis
          Io ho messo il molibdeno.
          Quello al rame va bene cmq anche se di solito si usa su bulloni che lavorano ad alte temperature come per esempio i prigionieri di scarico.

          Ciao

          Comment


          • Font Size
            #20
            Grazie della riposta



            Con le viti delle discacciati che avevo prima sul gsx-r ad averlo saputo prima mi sarei risparmiato parecchie madonne.

            Invece con le viti di questa brembo ASSIALE () fila tutto liscio. (ancora non frenafilettare per? )

            Ma il frenafiletti DEVO metterlo, anzi dovrei inzupparci mezza moto ....tu non hai idea delle vibrazioni!

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by Sciamano View Post
              Grazie della riposta



              Con le viti delle discacciati che avevo prima sul gsx-r ad averlo saputo prima mi sarei risparmiato parecchie madonne.

              Invece con le viti di questa brembo ASSIALE () fila tutto liscio. (ancora non frenafilettare per? )

              Ma il frenafiletti DEVO metterlo, anzi dovrei inzupparci mezza moto ....tu non hai idea delle vibrazioni!
              ahhahaha


              Una controllatina ogni tanto non fa male ma se pensi un attimo al motore vedi che non ci sono problemi.
              Pensa ai bulloni dei castelli degli assi a camme ad esempio che sono immersi nell'olio e non hanno frenafiletti ...

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by Tdmax View Post
                ahhahaha


                Una controllatina ogni tanto non fa male ma se pensi un attimo al motore vedi che non ci sono problemi.
                Pensa ai bulloni dei castelli degli assi a camme ad esempio che sono immersi nell'olio e non hanno frenafiletti ...
                Beh, quelli se si allentano vado a Mattighofen a metterglielo dove dico io il frenafiletti, quello forte per?!

                Cmq fidati, tu non immagini le vibrazioni che produce e le cose che allenta o spezza

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  TRALALTRO il frenafiletti andrebbe disattivato prima di allentare i bulloni riscaldando il bullone ... ogni frenafiletti (leggero , medio, forte) ha la sua temperatura, adesso non le ricordo a mente ma siamo sul centinaio di gradi per il forte se non erro. Poi la prassi comune ? svitare a freddo e amen ma non sarebbe il metodo migliore ...

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    ma con il grasso non cambia la coppia di serraggio???

                    comunque sempre usato il frenafiletti e mai grippato niente...ma le lavate con l'idropulitrice le vostre moto?

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by Tdmax View Post
                      TRALALTRO il frenafiletti andrebbe disattivato prima di allentare i bulloni riscaldando il bullone ... ogni frenafiletti (leggero , medio, forte) ha la sua temperatura, adesso non le ricordo a mente ma siamo sul centinaio di gradi per il forte se non erro. Poi la prassi comune ? svitare a freddo e amen ma non sarebbe il metodo migliore ...
                      Beh...basta svitare le pinze freno dopo un paio di staccatone con stoppie incluso....altro che centinaio di gradi poi

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by vfr'89 View Post
                        ma con il grasso non cambia la coppia di serraggio???

                        comunque sempre usato il frenafiletti e mai grippato niente...ma le lavate con l'idropulitrice le vostre moto?
                        La coppia di serraggio ? un valore desiderabile.
                        Tirando a secco se ? tutto pulito e nuovo prob. la ottieni ma se hai sporco, ossido , ruggine sarai molto probabilmente sotto questo valore.
                        Non so quantificarti di quanto

                        Io la idro non la uso ma spesso basta la pioggia ad ossidare i bulloni.

                        Comment

                        X
                        Working...
                        X