Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
S? ma se mi permetti era comunque una cavolata... prima che si spezza/strappa/disintegra il filo frizione ci vogliono parecchi anni visto che sono autolubrificati! Non mi sembra il caso di mettergli paura addosso per nulla
si, la rottura....di solito si verifica nei punti di ancoraggio, in basso perch? ? la vite che incide il cavo ma in alto, comunque veramente difficile, quando lo sforzo ? maggiore di quello per cui ? stato creato l'accoppiamento.
Comment