Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Cambio rovesciato pro e contro x uno stradista

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Cambio rovesciato pro e contro x uno stradista

    Argomento sicuramente gi? trattato ma senza la funzione Cerca...

    2 giorni fa dopo aver avuto problemi a Valle nel passaggio 4-5 e 5-6 ho deciso di provare. Dopo anni di cambio normale mi sono trovato un po cos? e cos?. Durante i momenti di concentrazione tutto ok anche meglio del previsto, nella guida automatica un caos!

    L'anno prossimo lo inverto cos? ho tutto l'inverno x imparare. Al momento per? ho rimesso tutto normale.

    I pro e contro secondo voi?

    Sono uno stradista, faccio almeno 12.000km l'anno e per il momento non pi? di 3 o 4 pistate l'anno.
    Mi piace provare altre moto e far provare la mia. 'cambiare regime' da un lato mi attira x la pista o le scannate ma dall'altro mi spaventa perch? diventerei un 'divarso' per molti e molte moto. Non ? cos? facile adattarsi al volo...

  • Font Size
    #2
    io giro con cambio rovesciato da molto tempo, sia in pista che in strada e mi trovo benissimo..ci vuole un p? di apprendistato ma alla fine credo non avrai problemi come non ne ho avuti io e tanti altri. Conta che giro anche con il supermotard su cui uso il cambio tradizionale e non ho mai avuto problemi...basta resettare il cervello quando usi un cambio diverso

    ps: attenzione i primi tempi alle pinne..c'? il rischio che ci lasci i gioielli di famiglia

    Comment


    • Font Size
      #3
      io uso il cambio rovesciato già da qualche tempo , prima solo strada e adesso solo pista , è devo dire che ne ho trovato solo giovamento, secondo me è la posizione più naturale per guidare , anche perchè quando si buttano marce solitamente si è in carena o in piena accellerazione e la posizione del piede, che preme sulla pedana con parte del talloneo meglio appoggiato con il tacco su di essa, ha un movimento più naturale nel piegarsi verso il basso che infilarsi sotto la leva e tirare verso l'alto.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by mikyumm View Post
        io uso il cambio rovesciato già da qualche tempo , prima solo strada e adesso solo pista , è devo dire che ne ho trovato solo giovamento, secondo me è la posizione più naturale per guidare , anche perchè quando si buttano marce solitamente si è in carena o in piena accellerazione e la posizione del piede, che preme sulla pedana con parte del talloneo meglio appoggiato con il tacco su di essa, ha un movimento più naturale nel piegarsi verso il basso che infilarsi sotto la leva e tirare verso l'alto.
        e questa mia immagine domenica a vallelunga è proprio a sostegno della tua tesi...



        ho il piede sotto il pedalino del cambio e la posizione è quanto di + innaturale ci sia....
        Last edited by neeko72; 09-06-10, 22:37.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Il problema grosso nasce se salgo su una moto diversa è se salgono altri sulla mia

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by motorman View Post
            Il problema grosso nasce se salgo su una moto diversa ? se salgono altri sulla mia
            E perch? porsi questi problemi?

            Comment


            • Font Size
              #7
              Io ero scettico al "rovesciamento" del cambio, poi a rijeka convinto da torpedo e cimovic lo rovesciai, dico solo MAI piu il cambio standard...

              Per strada sinceramente non vedo che problemi dovresti avere, è solo la posizione di cambiata che è diversa, il resto è tutto uguale.

              Imho anche il tempo di adattamento è veramente veloce, io dopo 2 giri neanche ci pensavo piu che fosse rovesciato

              Comment


              • Font Size
                #8
                Io l'ho girato 3 anni fa a Rijeka per far provare la moto a un losco figuro, un certo Cimovic.

                Mai più girato e faccio strada al 95%, IMHO è molto più comodo.

                E' vero però che non tutti riescono a "resettare" il cervello, io per mia fortuna ci metto 1 secondo a ritornare al "normale".

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by speed01 View Post
                  Io ero scettico al "rovesciamento" del cambio, poi a rijeka convinto da torpedo e cimovic lo rovesciai, dico solo MAI piu il cambio standard...

                  Per strada sinceramente non vedo che problemi dovresti avere, ? solo la posizione di cambiata che ? diversa, il resto ? tutto uguale.

                  Imho anche il tempo di adattamento ? veramente veloce, io dopo 2 giri neanche ci pensavo piu che fosse rovesciato
                  Quoto, appoggio e spingo!
                  Ho avuto per un periodo sia strada (GSX-R col cambio rovesciato) che enduro (XR600, col cambio "normale", ovviamente) e zero problemi passando da una all'altra

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by motorman View Post
                    Il problema grosso nasce se salgo su una moto diversa ? se salgono altri sulla mia

                    glielo fai rovesciare a loro,se non vogliono e nemmeno provano allora son de coccio

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Mi state convincendo a rigirarlo anche adesso.

                      Il problema è che quando sono distratto sbaglio.
                      L'altro giorno mentre superavo una macchina tiro la terza e poi per errore invece di mettere la 4a jho buttato dentro la 2a!

                      Al contrario invece mi è capitato di frenare di botto e scalare al contrario menttendo un rapporto più lungo e addio freno motore.
                      Prevedevo di fare l'apprendistato in un periodo in cui si va pianissimo. L'inverno.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by motorman View Post
                        Mi state convincendo a rigirarlo anche adesso.

                        Il problema ? che quando sono distratto sbaglio.
                        L'altro giorno mentre superavo una macchina tiro la terza e poi per errore invece di mettere la 4a jho buttato dentro la 2a!

                        Al contrario invece mi ? capitato di frenare di botto e scalare al contrario menttendo un rapporto pi? lungo e addio freno motore.
                        Prevedevo di fare l'apprendistato in un periodo in cui si va pianissimo. L'inverno.
                        fallo con la moto sui cavalletti

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          considera che devi anche vedere se il leveraggio delle tue pedane consente il rovesciamento...non è una cosa scontata...

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            girato due anni fa, dopo 20 anni di cambio standard, naturalmente partendo dalla stradale per apprendistato... ci ho messo un po' ma ora vado bene... sia in strada che in pista

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by neeko72 View Post
                              considera che devi anche vedere se il leveraggio delle tue pedane consente il rovesciamento...non ? una cosa scontata...

                              le suzuki sono facili, specialmente la sua

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X