Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Rapporto stechiometrico

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Rapporto stechiometrico

    ho sentito opinioni diverse sul valore stechiometrico, in pratica non mi ? chiaro se aumentando il valore per esempio da 13,2 a 13,4 il motore ? pi? magro o pi? grasso

    qualcuno mi pu? chiarire quando si vuole smagrire la carburazione il valore deve calare o crescere ???

  • Font Size
    #2
    E' il rapporto aria/benzina, se si dice che è 14 si intende 14 aria e 1 benzina...

    ... più è alto, più è magro, più scalda, più si riduce l'affidabilità.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by MiKiFF View Post
      E' il rapporto aria/benzina, se si dice che è 14 si intende 14 aria e 1 benzina...

      ... più è alto, più è magro, più scalda, più si riduce l'affidabilità.

      più è nervoso e rapido a salire di giri.

      13.2 è leggermente grassa, probabilmente perderai qualcosa in termini di potenza massima e prontezza nella risposta.
      13.4 è meglio
      Last edited by omarMT01; 09-06-10, 07:29.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by omarMT01 View Post
        pi? ? nervoso e rapido a salire di giri.

        13.2 ? leggermente grassa, probabilmente perderai qualcosa in termini di potenza massima e prontezza nella risposta.
        13.4 ? meglio
        Non ? vero! Altrimenti vorrebbe dire che la moto accelera pi? velocemente e quindi che ha pi? cavalli/coppia. Invece un motore magro sale meglio di giri perch? la combustione ? un pelo pi? veloce e lascia meno residui e tende meno ad imbrattare le candele. Ma se si trova il giusto anticipo e si riesce ad ottenere un'ottima combustione la moto avr? la potenza massima con il 90% del rapporto stechiometrico... ovvero 14.7*0.9 -> 13.23 circa

        Comment


        • Font Size
          #5
          non la sapevo questa, mi sono basato su parole di un tecnico Dinojet, loro con la PCIII USB ti carburano la moto uguale o "leggermente" pi? magra di 14.2.
          Viso che la mia, in origine, era grassarella mi ha spiegato questa cosa.
          Io non ho la possibilit? di regolare l'anticipo, per? ho delle camere abbastanza ampie (97mm) con doppia accensione, secondo te migliorerebbe se, manualmente, ingrasso tutta la mappa di un click?
          Se non ricordo male ogni click varia del 2%.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by omarMT01 View Post
            non la sapevo questa, mi sono basato su parole di un tecnico Dinojet, loro con la PCIII USB ti carburano la moto uguale o "leggermente" pi? magra di 14.2.
            Viso che la mia, in origine, era grassarella mi ha spiegato questa cosa.
            Io non ho la possibilit? di regolare l'anticipo, per? ho delle camere abbastanza ampie (97mm) con doppia accensione, secondo te migliorerebbe se, manualmente, ingrasso tutta la mappa di un click?
            Se non ricordo male ogni click varia del 2%.
            Mah... ogni tecnico ha la sua teoria, anche se quella giusta ? quella che ho scritto prima (non perch? lo dico io eh ma perch? sta scritta sui testi universitari).
            Che la tua in origine fosse grassarella ? possibile, soprattutto a gas tutto aperto, proprio perch? si cerca la massima prestazione ma non riuscendo ad avere un controllo sicuro sulla carburazione, meglio un po' di pi? che in meno
            Comunque io non toccherei nulla perch? magari si rischia di peggiorare le cose, ti dico solo per? che la Bazzaz ad un amico aveva consigliato di settare l'autotune perch? gli facesse una mappa con 13.4 di rapporti aria/benzina che ? in linea con quello che dico, solo ad aperture parziali conviene stare un pelo pi? magri in modo da avere una risposta al gas bella lineare perch? le candele cos? rimangono pulite............... anche se, parere mio, questa ? una reminiscenza dei 2T, con l'iniezione e i 4 tempi dubito che ce ne sia veramente bisogno

            Comment


            • Font Size
              #7
              se tocco di un click vado a 13.9...non dovrebbe fare danni, poi se vedo che perde molto sotto gli altri aspetti rimedio facilmente.

              Posso anche intervenire sulla mappa, variando i numeri. Non so che significato hanno, ma con l'apertura al 100%, sopratutto agli alti, i valori spesso hanno il segno -.

              Però, prima della mappatura, in quinta, più di 4.800rpm non ne voleva sapere di salire, dopo è arrivata a 5.200rpm (forse oltre ma il traffico mi ha obbligato a chiudere).
              La potenza massima la sviluppa a 4.800rpm.

              1500.....2
              1750...-8
              2000..-13
              2250..-14
              2500.....1
              2750.....9
              3000.....2
              3250.....2
              3500.....4
              3750...-4
              4000...-8
              4250..-11
              4500..-11
              4750..-14
              5000..-14
              5250..-20
              Last edited by omarMT01; 09-06-10, 08:41.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by omarMT01 View Post
                se tocco di un click vado a 13.9...non dovrebbe fare danni, poi se vedo che perde molto sotto gli altri aspetti rimedio facilmente.

                Posso anche intervenire sulla mappa, variando i numeri. Non so che significato hanno, ma con l'apertura al 100%, sopratutto agli alti, i valori spesso hanno il segno -.

                Per?, prima della mappatura, in quinta, pi? di 4.800rpm non ne voleva sapere di salire, dopo ? arrivata a 5.200rpm (forse oltre ma il traffico mi ha obbligato a chiudere).
                La potenza massima la sviluppa a 4.800rpm.

                1500.....2
                1750...-8
                2000..-13
                2250..-14
                2500.....1
                2750.....9
                3000.....2
                3250.....2
                3500.....4
                3750...-4
                4000...-8
                4250..-11
                4500..-11
                4750..-14
                5000..-14
                5250..-20
                Tutto normale... lasciala cos? allora. Probabilmente non regolando l'anticipo ha dovuto smagrire per migliorare l'allungo proprio perch? in questo modo la combustione ? pi? veloce e quindi riesce a bruciare pi? benzina di quello che farebbe se avesse una carburazione pi? grassa.
                Ovviamente con una bel modulo d'anticipo le cose potrebbero migliorare... ma non sono in molti a saperlo fare, molti ancora pensano "pi? magro pi? allungo" come sui vecchi motori a carburatore e anticipo fisso!

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by AlessandroCBR View Post
                  Tutto normale... lasciala così allora. Probabilmente non regolando l'anticipo ha dovuto smagrire per migliorare l'allungo proprio perchè in questo modo la combustione è più veloce e quindi riesce a bruciare più benzina di quello che farebbe se avesse una carburazione più grassa.
                  Ovviamente con una bel modulo d'anticipo le cose potrebbero migliorare... ma non sono in molti a saperlo fare, molti ancora pensano "più magro più allungo" come sui vecchi motori a carburatore e anticipo fisso!
                  Parole sante, soprattutto quando dici che non sono in molti a saper regolare l'anticipo, io sto ancora cercando chi lo sappia fare
                  Last edited by Masterace; 09-06-10, 09:06.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by livok5race View Post
                    ho sentito opinioni diverse sul valore stechiometrico, in pratica non mi è chiaro se aumentando il valore per esempio da 13,2 a 13,4 il motore è più magro o più grasso

                    qualcuno mi può chiarire quando si vuole smagrire la carburazione il valore deve calare o crescere ???

                    Il rapporto è tra Aria e benzina più sale e più è magro (di benzina) più scende e più è ricco.
                    Il migliore lo si scopre al banco o in pista e generalmente và dai 13 ai 13,5.
                    :-)
                    Last edited by MEGAMOTOR; 09-06-10, 12:19.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by Masterace View Post
                      Parole sante, soprattutto quando dici che non sono in molti a saper regolare l'anticipo, io sto ancora cercando chi lo sappia fare
                      io invece sto aspettando che lo inventano per la mia moto, non esiste se no l'avrei

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by MEGAMOTOR View Post
                        Il rapporto ? tra Aria e benzina pi? sale e pi? ? magro (di benzina) pi? scende e pi? ? ricco.
                        Il migliore lo si scopre al banco o in pista e generalmente v? dai 13 ai 13,5.
                        :-)
                        quindi che dici, provo ad ingrassare tutto, manualmente con i tastini?

                        mi consigli dei numeri da impostare nella mappa solo per l'apertura 100%?

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          sui 2 tempi per un maggiore allungo si ritardava.. vale anche sui 4?

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by staccatore View Post
                            sui 2 tempi per un maggiore allungo si ritardava.. vale anche sui 4?
                            Sui 2T vecchi l'anticipo era fisso o al massimo variava linearmente con la velocit? di rotazione del motore...... quindi il problema ?... si ritardava rispetto a che??

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by AlessandroCBR View Post
                              Sui 2T vecchi l'anticipo era fisso o al massimo variava linearmente con la velocit? di rotazione del motore...... quindi il problema ?... si ritardava rispetto a che??
                              dove era fisso si ritardava su tutto l'arco di rotazione per avere benefici solo alla fine

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X