Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Per quel che mi riguarda, i dischi wave (di qualsiasi marca) hanno dei grossi problemi con il calore e tendono a deformarsi in modo repentino. Soprattutto se portati in pista.
Inoltre un disco influisce anche sulla modulabilit? della frenata e, ovviamente, sul feeling alla leva.
Stortare un disco originale, ? esattamente come stortare un disco after.
Solitamente i piloti che "staccano" con la "S" maiuscola, difficilmente stortano i dischi.
Capita pi? frequentemente a chi frena presto (e meno, per non trovarsi fermo in ingresso di curva) tirando pi? a lungo la frenata. Cos? infatti si genera molto pi? calore.
Nei campionati stock, ti assicuro che ? pi? facile cambiare un certo disco after che doverne cambiare uno originale, soprattutto se giapponese.
Poi se vuoi ti spiego il perch? in PM per non fare brutta o bella pubblicit? a nessuno.
Per quel che mi riguarda, i dischi wave (di qualsiasi marca) hanno dei grossi problemi con il calore e tendono a deformarsi in modo repentino. Soprattutto se portati in pista.
Inoltre un disco influisce anche sulla modulabilit? della frenata e, ovviamente, sul feeling alla leva.
Stortare un disco originale, ? esattamente come stortare un disco after.
Solitamente i piloti che "staccano" con la "S" maiuscola, difficilmente stortano i dischi.
Capita pi? frequentemente a chi frena presto (e meno, per non trovarsi fermo in ingresso di curva) tirando pi? a lungo la frenata. Cos? infatti si genera molto pi? calore.
Nei campionati stock, ti assicuro che ? pi? facile cambiare un certo disco after che doverne cambiare uno originale, soprattutto se giapponese.
Poi se vuoi ti spiego il perch? in PM per non fare brutta o bella pubblicit? a nessuno.
Stortare un disco originale, ? esattamente come stortare un disco after
Solitamente i piloti che "staccano" con la "S" maiuscola, difficilmente stortano i dischi.[/B]
....infatti quando si fanno i test...i prodotti vengono collaudati da pilotini della domenica dato che sono solo loro a mettere a dura prova i dischi.... e infatti ? piu' facile stortare un disco frenando a 300mt per 8 secondi che frenare a 100mt per 2 secondi...
...direi l'esatto contrario....
bellissimo in tutto questo discorso come ognuno abbia la sua interpretazione
io posso solo dire che sul vecchio ninja avevo messo i brakin da 300 al posto degli originali ed il risultato è stato che le sbs rs mi sono durate nulla, e a monza dopo 10 giri la radiale discacciati allungava paurosamente la corsa (ovviamente i tubi erano in treccia)
la frenata era aggressiva ma alla lunga perdeva efficacia perchè surriscaldavao l'impianto.
pensavo il problema derivasse dalla pompa freno.
cambiata la moto ho montato sul gixxer la pompa discacciati vecchia con i tubi e andava benissimo anche con i dischi originali e pastiglie did zcoo, smontati e comprati i dischi usati da Mito della newfren e senza cambiare le pastiglie il risultato è stato che ora la frenata è eccezzionale.
io i braking non li riprenderò di sicuro
Oltre a quanto scritto in precedenza , spesso i dischi si rovinano per un cattivo rodaggio ; in dieci minuti si possono distruggere due dischi nuovi, anche di qualit? . Il disco che ha preso una iniziale arrostita , pu? imbarcarsi anche dopo del tempo ma ? inevitabile che lo faccia prima o poi .
Scusate ma qui si disquisisce tanto sul materiale dei dischi ...
I braking non sono fatti sempre dalla sunstar?
La sunstar ? quella che fa i dischi dei suzuki ...
Quindi non ? che il materiale ? sempre lo stesso e cambiano solo la forma?
Bah, continuo a leggere dai soliti che i dischi wave si piegano, i soliti che, scommetterei, non li hanno mai avuti. Io sono alla terza GSX-R, e al terzo set di Braking Wave senza mai averne storto uno, nonostante i 90000 e passa km dello SRAD, i 20000 del k1 e quelli fatti con il K5, in nessun caso li ho dovuti cambiare perch? storti.
Sunstar ? la stessa casa che fa i dischi Suzuki...quindi i Braking Wave sono la stessa cosa? Beh, direi di no...sarebbe come dire che la forcella Ohlins che montano le Ducati e le Aprilia di serie ? uguale a quella che si compra after market...
Comment