Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
ho bisogno di togliermi una curiosita'...tralasciando pseudo vantaggi della margherita... la qualita' del disco in se' e' migliore rispetto ad un disco originale o all'atto pratico non cambia un razzo?
il disco after racing di marca,in primis resiste a temperature MOLTO sopra i dischi originali delle moto,meglio resistono maggiormente allo SCAMBIO di calore tra la pasticca e il disco...i vantaggi del margherita,sinceramente,non li ho mai visti
però è vero,i wave le sfettano x davvero le pasticche
se vuoi anche passare a pasticche molto sinterizzate racing,la scelta dei dischi after racing è sempre da preferire rispetto a quelli di serie,che siano wave o circolari
Certo Simone, il disco after che sia bracking (o galfer) è qualitativamente superiore per resistenza termica, basti pensare che utilizzando in pista gli originali con le zcoo e "staccando" non frenando, i dischi originali 9 su 10 si stortano...
Certo Simone, il disco after che sia bracking (o galfer) ? qualitativamente superiore per resistenza termica, basti pensare che utilizzando in pista gli originali con le zcoo e "staccando" non frenando, i dischi originali 9 su 10 si stortano...
I wave pesano meno, è un dato di fatto...e sono di acciaio migliore. Forse consumano le pastiglie un pochino più in fretta, ma niente di così eclatante...
Secondo me, guardando il rapporto qualità/prezzo, sono consigliatissimi...e io li ho
Comment