Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
marca/modello di dischi e pastiglie? tipo/mescola? hai i tubi? la pompa di che tipo marca modello é????
Ma una carriola di fatti vostri?
Rikirr è come Celentano...il discorso è finito col primo post
Io SPERO che Rikirr abbia tutto di serie TRANNE i dischi...Almeno si può fare un report sensato...
Se uno fa un upgrade troppo estremo non è di molta utilità IMHO.Non puoi fare raffronti.
Cioè se passi dai freni di legno della vecchia Hayabusa a pompa-dischi-pinze di un 954rr o di un Vtrsp2 hai già fatto un saltone rimanendo su materiale di serie con tolleranze molto elastiche...
Io notai grandi miglioramenti con la sola sostituzione dei dischi dell'Hayabusa nuova con dei PFM FLOTTANTI in acciaio a profilo a sega circolare...Ma è anche vero che i dischi dell'Hayabusa sono uno scandalo...
All'ora, dischi ne ho provati parecchi, ma su moto diverse, sul gsx-r 750 ho sostituito gli originali con i PFM in acciaio con profilo seghettato e pastiglie lucas CRQ e ovvio che non li paragono agli originali ma a dischi provati su altre moto, il paragone secondo me pi? significativo e con i Braking a margherita, i PFM vanno decisamente meglio,soprattutto per la modulabilit?, la pompa ? una radiale Discacciati e tubi Frentubo (spero si scriva cosi).Anche quando montavo i Braking avevo la pompa della Discacciati.
Ne faccio uso solo Pista.
Comment