Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Sostituzione olio forcella. Quale scegliere?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Sostituzione olio forcella. Quale scegliere?

    Salve ragazzi,

    Visto che mi sono ritrovato un paraolio che piscia ora devo portare le forche a far cambiare il paraolio incriminato, e con l'occasione volevo sostituire anche l'olio (la moto ha 10.000 km strada-pista)

    La moto (Honda CBR 1000RR 2008 TDC ) al posteriore monta un mono tech3 della extremetech.

    Delle mie forche ne sentivo parlar bene (e infatti mi son trovato sempre bene), e quindi non volevo star li a cambiare molle e pompanti....

    Sentivo anche molti che tolgono.. o forano.. il tampone di fine corsa.

    Voi che mi consigliate???

  • Font Size
    #2
    10caratteri

    Comment


    • Font Size
      #3
      allora ,ti hanno detto bene,la forca del cbr nuovo è una buona forcella

      per l'uso amatoriale la affini con poco ha già molle k95, senza stare a fare un lavorone da diverse centinaia di euro già basta modificare i pompanti originali,un paio di lamelle in + e olio sintetico di qualità
      l'olio di serie è un SAE10, se non prepari pesantemente la forca ti consiglio di rimarere su quella gradazione

      come già sai,la differenza poi la fà il bravo sospensionista con l'esperienza

      io ho fatto fare il lavoro sopra citato con 180 euro(by LANCI) e la differenza è sensibile per un amatore può bastare
      Last edited by bosco_RR; 05-05-10, 10:54.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Grazie mille raga =)

        Il problema è anche la tempistica.... le forcelle le ho già smontate, e stasera le porterò dal mio meccanico.

        Visto il poco tempo ( il 15 mi serve assolutamente la moto) e la mole di lavoro del mio meccanico, ho deciso per adesso, di sostituire solamente l'olio, mettendone sempre un w10 ma però non honda, ma ohlins.

        Poi a fine anno vedremo il da farsi... ma per ora mi son sempre trovato bene con le mie forche... e si sà.. fino a che non si raggiungono certi livelli.. è anche inutile andare a spendere soldi su cose troppo "performanti" e anche difficili da mettere a punto.

        Comment


        • Font Size
          #5
          cambialo + spesso l'olio della forca

          ogni 2 anni o al max ogni 12000km x strada.....

          uso pista tutte le stagioni

          io l'avevo cambiato e ci ho fatto 5000km x strada e l'ho ricambiato a febbraio perchè ho fatto fare quei lavoretti alla forca....olio bardahl sintetico costosissimo quindi roba di prima .....dopo già soli 5000km aveva già un po cominciato a emulsionare

          non sottovalutare mai la cosa
          Last edited by bosco_RR; 05-05-10, 12:12.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Si si.. sò che l'olio forca và cambiato spesso......

            Ora però mi sorge un dubbio... cioè... la forcella tiene 517 +o- 2.5 cm3 (cm cubi)

            Ohlins e tutte le altre marche, fà solo confezioni da litro...

            Ma... con 1 litro... riesco a fare entrambe le forche???? Tenerle di poco scariche di olio... crea vantaggi/svantaggi??

            Anche perchè 1 lt di olio... spedito e tt.. mi vien a costar 40 euro =( se devo prenderne 2... son 80 euro solo di olio..............

            Comment


            • Font Size
              #7
              se metti meno olio la forca scende di pi? e rischi il pacco, per? non so quanto margine hai....

              Comment


              • Font Size
                #8
                Per esperienza, sulla R1 dicono 472 ml per stelo (manuale di officina) ma la confezione da un litro non mi è bastata (ho il kit andreani per&#242.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Key84RR View Post
                  Si si.. s? che l'olio forca v? cambiato spesso......

                  Ora per? mi sorge un dubbio... cio?... la forcella tiene 517 +o- 2.5 cm3 (cm cubi)

                  Ohlins e tutte le altre marche, f? solo confezioni da litro...

                  Ma... con 1 litro... riesco a fare entrambe le forche???? Tenerle di poco scariche di olio... crea vantaggi/svantaggi??

                  Anche perch? 1 lt di olio... spedito e tt.. mi vien a costar 40 euro =( se devo prenderne 2... son 80 euro solo di olio..............
                  un litro NON ti basta

                  Comment

                  X
                  Working...
                  X