Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Diapason...la IRC credo importi soltanto il prodotto. Come carbonio non so dirti se sia il migliore, ma le carene in avio sono, imho, il miglior prodotto della categoria vtr...
Sarebbe interessante sapere chi fa meglio in carbonio.. oddio una ditta la conosco ma ti ci compri 3 moto con quello che ti chiede.. top in italia fa scocche di formula 1
io sinceramente penso che se si deve fare la spesa ? meglio prendere quelle in aviofibra, c'? poco dafare, montano da sole, flettono alla stragrande il che ne consegue che difficilmente le distruggi, il carbonio ? pi?delicato, poi se le vuoi tenere carbonio a vistabastascivolare una volta e arrivederci e tante grazied
Non credo sia il solo...ne avevo sentito parlare tempo fa...cmq, le ho toccate con mano e fanno impressione. Non so quanto pesa una carena in carbonio ma queste sono veramente leggerissime, secondo dire la met? di una buona carena in tessuto di vtr non ? esagerato. Sono sottili da matti...non so se qualcuno si ricorda come erano sottili le Zambo, ecco, siamo li se non meno...solo che queste montano da sole e sono resistenti come le originali!!!
Il prezzo mi pare che sia quanto una buona vtr con blasone
quoto, in aviofibra pesano circa la met? rispetto alle vtr normali
io sinceramente penso che se si deve fare la spesa ? meglio prendere quelle in aviofibra, c'? poco dafare, montano da sole, flettono alla stragrande il che ne consegue che difficilmente le distruggi, il carbonio ? pi?delicato, poi se le vuoi tenere carbonio a vistabastascivolare una volta e arrivederci e tante grazied
Io invece seguo un' altra corrente di pensiero: spendere il meno possibile, anzi trovare il miglior rapporto qualit? prezzo.
Per girare in pista, dove ? facile incappare in scivolate, mi sembra fuori luogo spendere 600 euro per delle carene e magari altrettanti in verniciatura.
Ps: le mie vtr classicissime da forare, ma abbastanza precise in fase di montaggio, le ho pagate circa la met?.
Io invece seguo un' altra corrente di pensiero: spendere il meno possibile, anzi trovare il miglior rapporto qualit? prezzo.
Per girare in pista, dove ? facile incappare in scivolate, mi sembra fuori luogo spendere 600 euro per delle carene e magari altrettanti in verniciatura.
Ps: le mie vtr classicissime da forare, ma abbastanza precise in fase di montaggio, le ho pagate circa la met?.
Facsssss in parte hai ragione, ma considera che una carena in vtr "classica" in caso di caduta seria va in pezzi...quelle in avio, da quanto ho visto, reggono all'inverosimile, spendi una volta e via...
Il carbonio per? in caso di caduta e conseguente lavorazione per ripararle ? pi? difficile. Un Team da mondiale ne ha li pronte ...sostituisce e via..ma noi comuni mortali mi sa che a ripararle ci costa pi? che comprare una VTR nuova
Facsssss in parte hai ragione, ma considera che una carena in vtr "classica" in caso di caduta seria va in pezzi...quelle in avio, da quanto ho visto, reggono all'inverosimile, spendi una volta e via...
Alem ma visivamente , a livello di tessuto grezzo..quindi guardandole dall'interno che differenza cè ad occhio tra una buona VTR e una in Avio? Te lo chiedo perchè è la prima volta che ne sento parlare..
si ma vedere qualche foto e magari parlare di qualche marchio che le produce?
mi sembra di parlare degli extraterrestri....come cavolo sono ste avio? che tipo di materiale è o è semplicemente il tessuto di vtr tipo plasticBike per intenderci?
Facsssss in parte hai ragione, ma considera che una carena in vtr "classica" in caso di caduta seria va in pezzi...quelle in avio, da quanto ho visto, reggono all'inverosimile, spendi una volta e via...
Alem, ok per il discorso flessibilit?, ma in caso di caduta le possibilit? sono due:
- scivoli senza urtare niente: si consumano sia in aviofibra che in tessuto o mat;
- cadi e prendi un cordolo o impunti nella ghiaia: tessuto o mat si spaccano, aviofibra dici che siano in grado di resistere?
Sinceramente ho qualche dubbio; preferisco al limite spendere qualcosa in protezioni per telaio e motore
Non che le nostre siano ineguagliabili. Le carene in aviofibra, se fatte bene, sono fatte così. Cercatevi i nostri "concorrenti" e tirate 2 somme sui costi.
Lo so che tanto qualcuno dirà: io compro le cinesi a 200€ e me ne sbatto: se cado le cambio... Questione di punti di vista e di necessità: l'aviofibra ti permette di cadere e di rialzarti con la carena integra per cui, se sei in gara, conta.
NON CHIEDETEMI PREZZI, NON MANDATEMI MP. Non sono qui per venderle ma per farvi vedere che materiale è, visto che qualcuno ha chiesto notizie.
Comment