Puoi essere più dettagliato?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Trattamento Speciale Scorrevolezza Forcelle
Collapse
X
-
-
Duecentocinquanta
- Jul 2007
- 3486
- 45
- Maschio
- 0
- Firenze
- Imprenditore Pellaio
- Due yamaha r1 da corsa
- Send PM
-
Originally posted by tecnologiefuture View Postgiustissimo, poco professionale, infatti l'applicazione in campo motociclistico ? appena iniziata, l'azienda che realizza trattamenti lavora da decenni in campo militare e sporadicamente (ora sempre piu') nelle competizioni.
Ma l'applicazione di questo materiale in campo moto ? nuova.
Diversi team la usano gi? comunque questa tecnologia.
Io che sono poco professionale comunque sono ingegnere e la settimana scorsa a un convegno europeo su questi materiali eravamo solo in 30.
Ma vi ripeto che io non cercher? di convincervi, anzi vi dico che in ambito stradale secondo me ? inutile. Il massimo della scorrevolezza secondo me va ricercato su forcelle da pista. Questo trattamento ha costi poco superiori ai trattamenti al TiN e al DLC.
Una gomma valida ? sempre meglio di una scorrevolezza ma se posso avere entrambe..
Non perche' foste in 30 debba sentirti solo....qui siamo su un forum....e, se spulci in giro, di prove, commenti, foto e relazioni anche dettagliate ne trovi molte....quindi non ti sentire colpito sulla "non professionalit?", e illumina il volgo con le tecnologiefuture.....siamo ansiosi di sapere
Comment
-
Originally posted by tecnologiefuture View Postgi? qualcuno mi ha mandato dei disegni per applicazioni industriali, manda se vuoi ma il tempo a disposizione per me ? veramente poco, vediamo che si pu? fare, se ci sono problemi di durezza superficiale, usura, attrito potrei aiutarti ma non vorrei deluderti.
Attualmente sto seguendo l'applicazione sulle forcelle.
Ad esempio nei motori da competizione chi fa questi trattamenti si deve prima fare esperienza ricostruendosi una esperienze sulle tolleranze di accoppiamento che possono variare. Non ? cosi' nel caso delle forcelle dove non cambia nulla.
... magari mandami in PM la tua mail lavorativa che ti contatto in maniera ufficiale...
... sono a capo del ramo trattamenti superficiali del settore ricerca e sviluppo di un?azienda che fattura 10 miliardi di dollari l?anno...
... credo possa interessarti una collaborazione che referenzi il tuo prodotto.
Comment
-
Originally posted by MiKiFF View PostNon posso mandarti disegni senza la sottoscrizione di non disclosure agreement...
... magari mandami in PM la tua mail lavorativa che ti contatto in maniera ufficiale...
... sono a capo del ramo trattamenti superficiali del settore ricerca e sviluppo di un?azienda che fattura 10 miliardi di dollari l?anno...
... credo possa interessarti una collaborazione che referenzi il tuo prodotto.
Comment
-
Io fatturo solo cuattro migliardi di € ... ma mi piacerebbe testare qualcosa, e potrei avere un Cliente disponibile proprio in queste settimane ...
Fammi sapere ... via PM o email info@aviaracing.it
PS: NON badare a certi interventi ... alcuni hanno talmente pochi neuroni che non capiscono neppure che se un Venditore interviene in un Forum è proprio perchè ritiene di aver un BUON Prodotto ... se così NON fosse sarebbe il Forum Stesso a Sputtanarlo !!!
X i Geni ... se uno ha un Prodotto dovrà pur Venderlo, ma questo NON vuol dire che debba essere un Venditore ... Ragionate prima di scrivere, e fate domande Tecniche così se è un TECNICO vi risponde ed Imparate qualcosaLast edited by Mr.Molla; 21-04-10, 19:03.
Comment
-
Originally posted by Mr.Molla View PostIo fatturo solo cuattro migliardi di ? ... ma mi piacerebbe testare qualcosa, e potrei avere un Cliente disponibile proprio in queste settimane ...
Fammi sapere ... via PM o email info@aviaracing.it
PS: NON badare a certi interventi ... alcuni hanno talmente pochi neuroni che non capiscono neppure che se un Venditore interviene in un Forum ? proprio perch? ritiene di aver un BUON Prodotto ... se cos? NON fosse sarebbe il Forum Stesso a Sputtanarlo !!!
X i Geni ... se uno ha un Prodotto dovr? pur Venderlo, ma questo NON vuol dire che debba essere un Venditore ... Ragionate prima di scrivere, e fate domande Tecniche cos? se ? un TECNICO vi risponde ed Imparate qualcosa
Comment
-
Scusa la domanda da inetto.
Ma se uno ha una forcella con gli steli rivestiti al TiN e passa al trattamento che proponi tu, che differenze dovrebbe sentire?
Nel senso: gi? le sospensioni in commercio oggi, sono davvero in pochi a "gestirle" al meglio. In cosa dovrebbe migliorare il comportamento della forcella, cos? tanto da migliorare una Ohlins pressurizzata perfettamente tarata? Ed in che misura questo cambiamento ? avvertibile dalla maggioranza di chi guida in pista?
No, perch? per il mio modesto parere, ce n'? gi? pochini di piloti/smanettoni/amatori che sanno settare una forcella bene....
Comment
-
Originally posted by skid73 View PostScusa la domanda da inetto.
Ma se uno ha una forcella con gli steli rivestiti al TiN e passa al trattamento che proponi tu, che differenze dovrebbe sentire?
Nel senso: gi? le sospensioni in commercio oggi, sono davvero in pochi a "gestirle" al meglio. In cosa dovrebbe migliorare il comportamento della forcella, cos? tanto da migliorare una Ohlins pressurizzata perfettamente tarata? Ed in che misura questo cambiamento ? avvertibile dalla maggioranza di chi guida in pista?
No, perch? per il mio modesto parere, ce n'? gi? pochini di piloti/smanettoni/amatori che sanno settare una forcella bene....
... ovvero, fermo restando che si tratta "solo" di un rivestimento superficiale (ovverosia al pi? aiuta l'aspetto scorrevolezza non certo altre dinamiche del mezzo) se consiste in un vantaggio ? un vantaggio, da quantificare, ma vantaggio rimane...
... ed ? a forza di piccoli incrementi prestazionali che si ? arrivati dove ora, i cambiamenti epocali si contano sulle dita di mezza mano...
... kmq rispondendoti nel merito, io scommetto quello che vuoi che nessun amatore riesce a sentire la differenza tra una forcella originale senza alcun riporto ma settata a dovere ed una ohlins pressurizzata, tanto per fare un esempio.
Rivolgendomi all'autore del post, se il trattamento ha caratteristiche analoghe al DLC ma maggiore tenacit? a frattura non vedo come potrei rimanere deluso, mandami la mail o un contatto telefonico che ne parliamo...
Comment
-
sono fuori per lavoro, sabato potr? contattavi e fornirvi qualche altra info.
sabato contatter? anche mr.molla, mi fa piacere vedere che ci sono persone aperte a cose nuove.
Ho abilitato i PM.
Comment
-
Duecentocinquanta
- May 2005
- 3254
- 50
- Maschio
- 1
- Ancona
- libero professionista
- SUZUKI GSXR 1000 K5
- Send PM
-
In breve si tratta di rivestimento microstrutturato che ha rese superiori rispetto ai classici rivestimenti metallici in “TiN” depositato con le tecnologie attuali.
E' assente in questo tipo di trattamenti la tendenza a creare microcrepe come invece può originare il rivestimento DLC.
Benefici:
Riduzione significativa dell'attrito
Riduzione dell'usura
Maggiore resistenza alle microfessurazioni
Ottima resistenza all’abrasione
Fortissima durezza superficiale, si parte da un minimo di 5500 HV (durezza Vikers). Il cromoduro delle forcelle è sui 1200HV mentre il rivestimento al TiN raggiunge i 2500HV.
Forte resistenza termica fino a ~1.100°C.
Comunque vi dico che già molte aziende del settore "racing" si stanno interessando e non solo per il rivestimento degli steli.
per chi è interessato: tecnologiefuture@gmail.com
i prezzi sono confrontabili con i trattamenti al TiN e posso essere addirittura inferiori per quantità significative.
Ripeto che è sempre meglio una gomma fresca di un rivestimento speciale, ma potendo avere entrambe... Ecco perchè secondo me l'applicazione è utile per pistaioli assatanati o per chi fa gare.
Disponibile la versione nero e grigio (per la stock)
Invito Mr. Molla a provare cosi' poi ci darà il suo parere sul sito.Last edited by tecnologiefuture; 22-04-10, 21:36.
Comment
X
Comment