Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Morto l'avviamento di una R1 2002/2003

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #61
    sicuramente faro' la figura del pirla di turno! ma e possibbile che la batteria sia scarica e non riesca a fare girare bene il motorino? se non ricordo male il motorino ha tipo una frizione interna che attacca solo ad una certa velocita' di rotazione, hai provato con una batteria nuova? cmq se non e cosi' ha due amici e successa una cosa simile con la stessa moto uno aveva i connettori laterali non bene attacati e l'altro non ricordo ma mi sembra che ha cambiato il morino perche girava in folle! in pratica faceva come dici tu girava ma solo internamente a se stesso e non trasmetteva al motore! boh informati se una cosa del genere e possibbile!

    Comment


    • Font Size
      #62
      come 1 mese!!!! e che ci deve fare????

      Comment


      • Font Size
        #63
        Miiiii, che storiaaaaa...

        Comment


        • Font Size
          #64
          Originally posted by KneeSlider View Post
          Foto del motore che ho in box:

          Qui il motorino (mai smontato)



          Che dall'interno ingrana qui:



          A sua volta l'ingranaggio piccolo ingrana su quello interno alla campana frizione:



          La ruota dentata interna "ingrana" solo in un senso, nell'altro è folle

          Qui il bullone che hai fatto girare dal coperchietto del pick-up

          http://img338.imageshack.us/i/dsc01411y.jpg
          L'ultima immagine non si vede, puoi verificare?
          Comunque la tua spiegazione è chiarissima, ma allora come lo spieghi che il motorino gira (ho visto con i miei occhi che l'alberino ruota, cazz0 il motorino l'ho tenuto in mano mentre girava) ma una volta rimontato in sede non trasmette il moto alle ruote dentate???
          Secondo me la prima ruota dentata gira ma QUESTA non è fisicamente a contatto con la ruota dentata della frizione....può essere?
          Last edited by LITLOPANG; 14-04-10, 06:25.

          Comment


          • Font Size
            #65
            Originally posted by bagigio23 View Post
            come 1 mese!!!! e che ci deve fare????


            Significa che Roberto Saccomani (TECNOBIKE) non ha tempo da dedicarmi per almeno un mese, deve finire i lavori gi? commissionati da gente che deve gareggiare, e lui ? ricercatissimo in questo campo!

            Comment


            • Font Size
              #66
              10caratteri

              Comment


              • Font Size
                #67
                Litlo, continuo a non capire una cosa, se è come dice time_bandit è un problema di "spunto" e allora ci sta che il motorino gira folle ma una volta montano nun je la fa.

                A me è capitato di sentire molte moto con batteria semi morta e in genere va tutto (fari frecce ecc) ma appena premi start si sente il relè impazzire con un TRRRRRR e non mi sembra il tuo caso (al netto dell'errore 11).

                Tu dici che il motorino gira anche da montato, ma ne sei sicuro???? cioè si sente rumore "meccanico" ???

                Se tutto è davvero a posto e il motorino gira allora è la frizione della ruota dentata che sta dietro alla campana frizione (vedi mia foto).

                Comment


                • Font Size
                  #68
                  Originally posted by KneeSlider View Post
                  Litlo, continuo a non capire una cosa, se ? come dice time_bandit ? un problema di "spunto" e allora ci sta che il motorino gira folle ma una volta montano nun je la fa.

                  A me ? capitato di sentire molte moto con batteria semi morta e in genere va tutto (fari frecce ecc) ma appena premi start si sente il rel? impazzire con un TRRRRRR e non mi sembra il tuo caso (al netto dell'errore 11).

                  Tu dici che il motorino gira anche da montato, ma ne sei sicuro???? cio? si sente rumore "meccanico" ???

                  Se tutto ? davvero a posto e il motorino gira allora ? la frizione della ruota dentata che sta dietro alla campana frizione (vedi mia foto).
                  Per fugare ogni dubbio sulla batteria (che ha due anni di vita) stasera provo a collegare la batteria dell'auto, vediamo che succede.

                  Knee, una cosa: ieri sera dopo che ho tolto il motorino, mi sono messo a guardare dentro la finestrella in cui alloggia il motorino stesso, e con un cacciavite ho fatto girare la ruotina dentata, quella cio? dove poggia l'alberino rotante del motorino. Ora ti chiedo se con un semplice cacciavite ? normale che si riesca a far girare facilmente la ruota dentata o questa dovrebbe opporre molta resistenza, se non addirittuna rimanere totalmente ferma? Mi sono spiegato?

                  Comment


                  • Font Size
                    #69
                    In un senso deve girare folle, nell'altro deve TASSATIVAMENTE bloccare per trascinare la campana frizione.

                    Siccome l'albero motore gira nello stesso senso delle ruote, la campana frizione deve girare al contrario quindi l'ingranaggio deve diventare duro girando all'indietro.

                    Comment


                    • Font Size
                      #70
                      Adesso che ci penso.... dovrei avere ancora il tuo cell da qualche parte;

                      sentiamoci quando sei sulla moto che ti posso dare due consigli "live" (non stasera però che sono al cinema al primo spettacolo).

                      Comment


                      • Font Size
                        #71
                        Originally posted by KneeSlider View Post
                        In un senso deve girare folle, nell'altro deve TASSATIVAMENTE bloccare per trascinare la campana frizione.

                        Siccome l'albero motore gira nello stesso senso delle ruote, la campana frizione deve girare al contrario quindi l'ingranaggio deve diventare duro girando all'indietro.

                        Occazzo, dovrei rismontare ancora tutto per essere sicuro, ma mi pare che l'ingranaggio che prende il moto dall'alberino del motorino girava senza "freni" in un senso e nell'altro, ci? mi fa pensare che all'interno manchi un contatto fra ingranaggi...forse ? per questo motivo che il motore non gira!!!

                        PS: possibile che se avessi bruciato la ECU (la centralina) il motore "meccanicamente" non pu? girare? secondo me non ? possibile, non si avvia di certo, ma DEVE poter girare!

                        Comment


                        • Font Size
                          #72
                          La "frizione" che fa attaccare l'ingranaggio per l'avviamento è situata all'interno della campana frizione stessa; o meglio guarda la foto che ti ho postato dove ho un mano la campana frizione;

                          Se noti sotto alla ruota dentata più piccola (sotto intendo tra la ruota stessa e la campana frizione) c'è una parte ritenuta dalle brugoline; è lì dentro.

                          Se fosse davvero quella devi aprire il carter frizione, smontare il pacco dischi e poi con un'avvitatore pneumatico (la pistola del gommista) togliere il dado centrale. A quel punto si sfila la campana frizione e puoi finalmente controllare (ovviamente SOLO se hai certezza che il problema è l&#236.

                          Comment


                          • Font Size
                            #73
                            Vedi le tre teste a brugola qui tra le asole dell'ingranaggio ??

                            La frizioncina è lì dentro

                            Comment


                            • Font Size
                              #74
                              Originally posted by KneeSlider View Post
                              La "frizione" che fa attaccare l'ingranaggio per l'avviamento ? situata all'interno della campana frizione stessa; o meglio guarda la foto che ti ho postato dove ho un mano la campana frizione;

                              Se noti sotto alla ruota dentata pi? piccola (sotto intendo tra la ruota stessa e la campana frizione) c'? una parte ritenuta dalle brugoline; ? l? dentro.

                              Se fosse davvero quella devi aprire il carter frizione, smontare il pacco dischi e poi con un'avvitatore pneumatico (la pistola del gommista) togliere il dado centrale. A quel punto si sfila la campana frizione e puoi finalmente controllare (ovviamente SOLO se hai certezza che il problema ? l?).

                              Knee, non ci penso nemmeno a fare un lavoro del genere, neanche se fossi sicuro al 100% che il problema sta l?....!

                              E per la domanda sulla ECU puoi dirmi che ne pensi?

                              Comment


                              • Font Size
                                #75
                                Ciao Litlopang,
                                sei sicuro di aver rimontato bene il motorino di avviamento?
                                Mi spiego,tu hai detto di averlo pulito,quindi aperto.Per caso nel rimontaggio sei stato attento ai riferimenti stampigliati sopra?Sono delle tacche da far combaciare tra i tre pezzi del motorino: portaspazzole,corpo magneti,e quello dove esce l'albero.
                                E' possibile che tu abbia montato il corpo con i magneti al contrario e di conseguenza il motorino gira si, ma al contrario....e anche se è calettato sull'ingranaggio non attacca la frizione della ruota libera e il motore non gira.
                                Vai tranquillo che è gia successo...... ....
                                I miei 2 cents....

                                Ciao
                                SpeedCama.
                                Last edited by SpeedCama; 14-04-10, 12:14.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X