Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Spurgo freni

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Spurgo freni

    Devo cambiare le pinze anteriori e ovviamente fare lo spurgo dei freni.
    Per fare una cosa a regola d?arte, non avendo l?apparecchio dei meccanici, come dovrei procedere? Apro lo spurgo su ogni pinza e aggiungo l?olio, una volta riempito l?impianto chiudo gli spurghi e inizio a spurgare una pinza per volta?
    L?idrostop come lo collego in modo da far funzionare lo stop?Ho una pompa freno Brembo 19x20.

  • Font Size
    #2
    Originally posted by desmodannato View Post
    Devo cambiare le pinze anteriori e ovviamente fare lo spurgo dei freni.
    Per fare una cosa a regola d?arte, non avendo l?apparecchio dei meccanici, come dovrei procedere? Apro lo spurgo su ogni pinza e aggiungo l?olio, una volta riempito l?impianto chiudo gli spurghi e inizio a spurgare una pinza per volta?
    L?idrostop come lo collego in modo da far funzionare lo stop?Ho una pompa freno Brembo 19x20.
    L'idrostop lo colleghi alla pompa da sotto al posto del bullone classico..comunque io per fare prima aprivo solo uno spurgo e riempito il serbatoino dell'olio, pompavo e chiudevo lo spurgo in modo da spingere prima l'olio verso la pinza, questo fino a che non si riempie, poi la spurgavo per togliere l'aria..dopo di che passavo alla seconda pinza e facevo uguale, apro lo spurgo, pompata per far andare l'olio e quando ? riempita vai di spurgo, sempre fatto cos?

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by Gk#46 View Post
      L'idrostop lo colleghi alla pompa da sotto al posto del bullone classico..comunque io per fare prima aprivo solo uno spurgo e riempito il serbatoino dell'olio, pompavo e chiudevo lo spurgo in modo da spingere prima l'olio verso la pinza, questo fino a che non si riempie, poi la spurgavo per togliere l'aria..dopo di che passavo alla seconda pinza e facevo uguale, apro lo spurgo, pompata per far andare l'olio e quando ? riempita vai di spurgo, sempre fatto cos?

      :quot:
      anche io:
      riempire serbatoio olio freni
      pompare fino a far scorrere l'olio e riempire le pinze giocando con la vite di spurgo.
      spurgare pompa freno
      spurgare pinze

      per esperienza il giorno dopo aver cambiato l'olio, faccio ancora un controllo, a volte capita di trovare ancora un poco di aria.

      Comment


      • Font Size
        #4
        io solitamente faccio così:
        con le pinze nuove smontate inizio a mettere olio con una siringa fino a riempire (ma questo penso si possa evitare sono io che sono malato)
        poi monto tutto pinze tubi e pompa con l'idrostop montato (come ti hanno detto è la vite sotto) poi apro lo spurgo di una pinza (pinza smontata con dentro una brugola che tiene fisso tutto a dimenticavo brugola in entrambe le pinze o se no l'altra montata) poi inizio a far scendere olio finche nn lo vedo all'interno del tubicino (solitamente dopo di che chiudo e passo all'altra pinza così da avere olio in entrambi i tubi all'incrocio...). li allora tolgo la brugola e faccio andare avanti i pistoncini ben bene e continuo lo spurgo. a questo punto tengo tirata la leva e tiro indietro i pistoncini quasi fino in fondo. chiudo lo spurgo e poi monto la pinza 1 sul disco, idem con la pinza 2. poi verifico il tutto magari facendo ancora uno spurgo se nn è tutto marmoreo
        io sono un pò fissato forse tanti passaggi sono evitabili. ma con l'attrezzino è mooolto più facile
        Last edited by Riddick; 07-04-10, 08:28.

        Comment


        • Font Size
          #5
          per far scendere l'olio verso le pinze basta tenere gli spurghi aperti!non serve pompare...si evita che entri troppa aria!
          poi spurgo le pinze perchè l'aria tende sempre ad andare verso l'alto,quindi meglio iniziare dal basso!poi la pompa!

          Comment


          • Font Size
            #6
            Ottimo rag?, grazie a tutti mi so levato qualche dubbio che avevo.
            L?idrostop so che v? montato sotto la pompa, ma mi chiedevo come lo collego all?impianto elettrico, deto tagliare qualche filo scommetto
            Last edited by desmodannato; 07-04-10, 08:35.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by desmodannato View Post
              Ottimo rag?, grazie a tutti mi so levato qualche dubbio che avevo.
              L?idrostop so che v? montato sotto la pompa, ma mi chiedevo come lo collego all?impianto elettrico, deto tagliare qualche filo scommetto
              guarda il filo della pompa originale e compra un connettore uguale, li fa la AMP per la ducati e si trovano nei negozi di componenti elettrici/elettronici.

              Comment


              • Font Size
                #8
                L'ho fatto da pochissimo, per far defluire velocemente l'olioho utilizzato un siringone preso in farmacia: dopo averlo attaccatto con un tubicino allo spurgo (in ordine: pompa e poi pinze), ho fatto il grosso del lavoro in 10 minuti.
                Poi ho proceduto allo spurgo di fino, con il classico apri e chiudi.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by facssss View Post
                  L'ho fatto da pochissimo, per far defluire velocemente l'olioho utilizzato un siringone preso in farmacia: dopo averlo attaccatto con un tubicino allo spurgo (in ordine: pompa e poi pinze), ho fatto il grosso del lavoro in 10 minuti.
                  Poi ho proceduto allo spurgo di fino, con il classico apri e chiudi.
                  Fatto stessa cosa! Funziona e ci si mette la met? del tempo!

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by MAVERICK72 View Post
                    Fatto stessa cosa! Funziona e ci si mette la met? del tempo!

                    praticamente fate il vuoto con la siringa e pompate con la pompa freno, giusto?

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      io svuoto tutto e chiudo gli spurghi.
                      poi apro quello della pompa, carico la vaschetta e aspiro fino a che la pompa non prende il fluido e inizia a pompare. a quel punto apro molto lo spurgo e do pompate veloci, l'aria esce subito tutta e lo spurgo è già fatto al 99%
                      poi do un paio di apri-chiudi ma spesso non c'è nulla.
                      stesso sistema con le due pinze..mi son stufato di fare 400 apri-chiudi con sto sistema faccio moooolto prima e la leva è un sasso.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by DIK View Post
                        praticamente fate il vuoto con la siringa e pompate con la pompa freno, giusto?
                        no, apri gli spurghi ed aspiri con la siringa. Una volta spurgata la pompa fai tutto alla svelta

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by facssss View Post
                          no, apri gli spurghi ed aspiri con la siringa. Una volta spurgata la pompa fai tutto alla svelta
                          ok, la prossima volta ci provo

                          Comment

                          X
                          Working...
                          X