Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Filtri "sportivi": servono?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Filtri "sportivi": servono?

    Risposta (nel caso qualcuno avesse ancora dei dubbi): NO!
    Dopo averne montato uno di una delle due marche leader di mercato sulla Runa e, ieri (in modo rocambolesco, se no non mi diverto ) ho montato un filtro della marca principale concorrente sulla vasca da bagno: in entrambi i casi, non cambia veramente una mazza fritta!!!
    Preciso che il filtro dello sputer aveva 31970 km ed effettivamente era nero nero, quindi ? nelle condizioni in cui il beneficio del filtro nuovo viene massimizzato: l'ho testato ieri sera tornando dal master alle 21.30, Milano Certosa - Agrate a chiodo, 160 indicati faceva, 160 indicati fa! . Dato che ? a iniezione, stavolta qualcosina me lo aspettavo, invece 'na fava!
    Resta il vantaggio di poterlo pulire: tra l'altro, lo danno per 80000 km prima di pulirlo, sar? vero?

  • Font Size
    #2
    Originally posted by Torakiky View Post
    Risposta (nel caso qualcuno avesse ancora dei dubbi): NO!
    Dopo averne montato uno di una delle due marche leader di mercato sulla Runa e, ieri (in modo rocambolesco, se no non mi diverto ) ho montato un filtro della marca principale concorrente sulla vasca da bagno: in entrambi i casi, non cambia veramente una mazza fritta!!!
    Preciso che il filtro dello sputer aveva 31970 km ed effettivamente era nero nero, quindi ? nelle condizioni in cui il beneficio del filtro nuovo viene massimizzato: l'ho testato ieri sera tornando dal master alle 21.30, Milano Certosa - Agrate a chiodo, 160 indicati faceva, 160 indicati fa! . Dato che ? a iniezione, stavolta qualcosina me lo aspettavo, invece 'na fava!
    Resta il vantaggio di poterlo pulire: tra l'altro, lo danno per 80000 km prima di pulirlo, sar? vero?
    secondo me sono stati pessimisti

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by Torakiky View Post
      R tra l'altro, lo danno per 80000 km prima di pulirlo, sarà vero?


      che spettacolo sta gente che deve vendere
      cioè ma lo avete mai smontato x pulire il filtro dell'aria???????

      in stagione,IN STRADA bastano anche solo 5000km per ridurlo una SCHIFEZZA PAUROSA un cimitero di insetti,di nero e di sassi che entrano!!!

      80000km senza pulirlo la moto manco ti si accende dal gran che è murato ,fidati

      i filtri sportivi,se non hai un minimo di preparazione non servono ad una beneamata fava anzi,spesso con preparazioni tipo il solo terminale aperto tendono a smagrire pure troppo la carburazione (dipende cmq da tipo di moto e anche tipo di terminale )......l'unico vantaggio è vero quello che non lo cambi + dopo,basta pulirlo e ungerlo

      se non hai una "preparazione" abbozzata io ti consiglio...risparmiateli quei 80 euro rischi (e la statistica è impietosa ) che la moto da basso vada pure di meno
      Last edited by bosco_RR; 30-03-10, 11:32.

      Comment


      • Font Size
        #4
        quoto bosco, con moto solo terminale non servono, anzi sporchi l'erogazione ai bassi / medi

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by Torakiky View Post
          Risposta (nel caso qualcuno avesse ancora dei dubbi): NO!
          Dopo averne montato uno di una delle due marche leader di mercato sulla Runa e, ieri (in modo rocambolesco, se no non mi diverto ) ho montato un filtro della marca principale concorrente sulla vasca da bagno: in entrambi i casi, non cambia veramente una mazza fritta!!!
          Preciso che il filtro dello sputer aveva 31970 km ed effettivamente era nero nero, quindi ? nelle condizioni in cui il beneficio del filtro nuovo viene massimizzato: l'ho testato ieri sera tornando dal master alle 21.30, Milano Certosa - Agrate a chiodo, 160 indicati faceva, 160 indicati fa! . Dato che ? a iniezione, stavolta qualcosina me lo aspettavo, invece 'na fava!
          Resta il vantaggio di poterlo pulire: tra l'altro, lo danno per 80000 km prima di pulirlo, sar? vero?
          No spetta ma ti aspettavi un incremento di prestazioni dal solo filtro ?
          Anzi forse avresti dovuto """avvertire""" un peggioramneto .
          80000 prima di pulirlo togli uno 0 e ci siamo
          con filtro scarico e mappina dedicata allora qualche prestazione in pi? la avverti e gi? cos? non ? che sia tanto
          solo filtro direi che l unico vantaggio ? quello che puoi pulirlo e riusarlo

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by bosco_RR View Post

            che spettacolo sta gente che deve vendere
            cio? ma lo avete mai smontato x pulire il filtro dell'aria???????

            in stagione,IN STRADA bastano anche solo 5000km per ridurlo una SCHIFEZZA PAUROSA un cimitero di insetti,di nero e di sassi che entrano!!!

            80000km senza pulirlo la moto manco ti si accende dal gran che ? murato ,fidati
            Ma v??!? E io che pensavo... Cmq, non esageriamo: il mio dopo 30000 km era s? sporco, ma lo sputer funzionava ancora benissimo...

            Originally posted by bosco_RR View Post
            i filtri sportivi,se non hai un minimo di preparazione non servono ad una beneamata fava anzi,spesso con preparazioni tipo il solo terminale aperto tendono a smagrire pure troppo la carburazione (dipende cmq da tipo di moto e anche tipo di terminale )......l'unico vantaggio ? vero quello che non lo cambi + dopo,basta pulirlo e ungerlo

            se non hai una "preparazione" abbozzata io ti consiglio...risparmiateli quei 80 euro rischi (e la statistica ? impietosa ) che la moto da basso vada pure di meno
            Invece no, non foss'altro che invece di spendere 30 euro per cambiare quello originale, non spendo niente e pulisco questo, quindi, procedendo sulla via che mi ha portato fin qui, in 60000 km (dato che costa ?60) lo ammortizzo

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by bobber View Post
              quoto bosco, con moto solo terminale non servono, anzi sporchi l'erogazione ai bassi / medi
              Neanche questo ? vero, semplicemente non cambia nulla di nulla...

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by nyko683 View Post
                No spetta ma ti aspettavi un incremento di prestazioni dal solo filtro ?
                Anzi forse avresti dovuto """avvertire""" un peggioramneto .
                80000 prima di pulirlo togli uno 0 e ci siamo
                con filtro scarico e mappina dedicata allora qualche prestazione in pi? la avverti e gi? cos? non ? che sia tanto
                solo filtro direi che l unico vantaggio ? quello che puoi pulirlo e riusarlo
                Non mi aspettavo niente, fidati

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Torakiky View Post
                  Neanche questo è vero, semplicemente non cambia nulla di nulla...
                  prova a montare un bmc su un suzuki scatalizzato con scarico aperto senza rimappare e a portarlo al banco o anche su un 954 solo con terminale aperto senza nessu altra modifica vedrai che da basso rischi di prendere una discreta inculata

                  sono solo i primi 2 esempi che mi vengono in mente ah si forse anche x esperienza personale

                  il concetto è amplio e cmq dipende sempre anche da che moto stamo parlando e anche da che impianto di scarico
                  Last edited by bosco_RR; 30-03-10, 12:13.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by bosco_RR View Post
                    prova a montare un bmc su un suzuki scatalizzato con scarico aperto senza rimappare o anche su un 954 solo con terminale aperto senza nessu altra modifica vedrai che da basso rischi di prendere una discreta inculata
                    Cio?, mi stai dicendo che prima del filtro andavano bene e dopo hai dovuto rimappare (o ricarburare)?

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by Torakiky View Post
                      Cioè, mi stai dicendo che prima del filtro andavano bene e dopo hai dovuto rimappare (o ricarburare)?
                      spesso capita
                      con il filtro sportivo su una moto con "solo" terminale aperto e/o scatalizzato talune moto con taluni scarichi,perdono erogazione e spinta da basso.... il range che la centralina genuine ha per correggere è una forbice piccola e spesso capita che sei magro anche qualora ci lasci la lambda che "aiuta" la mappa appunto fino a 6000 giri

                      oh non lo dico io,lo dicono i banchi

                      nella MIGLIORE delle ipotesi senza avere una preparazione minima con il filtro sportivo la moto và uguale che con il filtro originale

                      nella peggiore delle ipotesi andrà uguale in alto ma avrà perso erogazione sotto ...il fatto è che capita spesso

                      io sulla mia cbr 08 ho solo il terminale e lo scatalizzatore al banco la migliore regolazione lasciando la centralina originale è stata: NO dbkiller SI sonda lambda SI filtro originale ...quasi 2 cavalli presi dappertutto....
                      provato con il bmc,la mia configurazione ci perdeva da basso come ci perdeva dai bassi anche inibendo la lambda però guadagnando di + ai medi e alti

                      signori il banchi servono a questo !!!
                      Last edited by bosco_RR; 30-03-10, 12:26.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        L'unica motivo per cui può essere necessario rimappare è che la moto con scarico aperto e filtro scoppietta in rilascio.Ma la differenza non la fa il solo filtro.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          80.000km è la vita del filtro, dopo di che si butta!
                          Ogni 10k km ,la manutenzione...
                          Last edited by omarMT01; 31-03-10, 19:57.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            filtro sportivo su moto cbr600rr del 2003..........con il solo scarico...le prestazioni peggiorano.....vuOto ai bassi da PAURA......senza un minimo di preparazione nn servono

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by xxxildiavoloxxx View Post
                              filtro sportivo su moto cbr600rr del 2003..........con il solo scarico...le prestazioni peggiorano.....vuOto ai bassi da PAURA......senza un minimo di preparazione nn servono
                              come volevasi dimostrare

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X