Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Ohlins TTX

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #76
    Originally posted by Mr.Molla View Post

    Per Master invece ho consigliato ... colo come Opzione alternativa ... il +K-P ... per via di tanti fattori ... ma la K105 per R1 è cmq Troppo Dura ... e se non si era capito lo consideravo un Rimedio
    La sua Soluzione sarebbe -K alla Forka ...




    Ringrazio sia te che Cobra x le risposte, se riuscite delucidatemi xchè io avevo fatto un ragionamento diverso, e cioè::::

    1) Pista di Racalmuto curve lente pompaggio pochissimo ma scivola da matti non si riesce proprio a farla stare in strada.

    2) Pista di Siracusa pista molto veloce, la moto pompa molto in uscita di curva veloce.

    Es. 4 marcia circa 8-9000 rpm si comincia ad addrizzare la moto circa 150-160 km da GPS ma niente comincia a pompare anche se quasi dritti e devo chiudere per forza.

    Attenzione che non sono un manicone, ma neanche un fermone e pensate che da noi i tempi record sono 1.42.4 -1.42.6 fatti da gente come Mancuso con Ducati SBK e Alfi Tricomi con R1 di R1 Cup e gomme pirelli che lui fà il tester quindi...... niente levando ai ragazzi che guidano bene, ma normalmente poi si gira su 1.44 - 1.45 ( Solo pochi ELETTI ) io che non voglio rischiare best lap 1.49.006 mi sembra che stia sfruttando la moto un bel pò.

    Tutto questo solo x cercare di fare capire che se la moto pompa non è che pompi ad uno che magari non sà dosare il Gas, ma anzi credo sia il contrario.

    Cmq io avevo pensato di lasciare questa molla K 95 il P riportarlo indietro e fare cambiare le lamelle del veloce, xchè se provo a mettere una molla con + K o paura che cominci a scivolare.

    Però la forca avevo pensato intanto di chiedere che livello di Olio era stato messo, e magari se c'era margine di aumentarlo.

    Se invece eravamo al limite volevo mettere una molla con + K il contrario da quanto dettomi da Mr. Molla, solo xchè ho la sensazione che affondi di botto pur copiando le asperità in modo favoloso, quindi vorrei capire se il mio pensiero è sbagliato in modo da fare mente locale su interventi futuri.

    Naturalmente la Pista è un campo da CROSS ed infatti su asfalto decente i problemi sono molto meno.

    N.B.

    La moto comincia a pompare e dopo PLANA che se non chiudo si impenna sempre, quindi avevo pensato anche di dare 1 giro di molla alla Forca e sfilare 2 mm x spostare il peso anche se di poco all'anteriore e dare + sostegno alla Forca.

    Grazie x la Pasienza Ragazzi ( Mr. Molla e Cobra ) in primis, vi ringrazio in anticipo x le risposte.

    Se ce la faccio i primi di SETTEMBRE dovrei essere al MUGGIO x 3 giorni al limite mi potete venire ad aiutare
    Last edited by Masterace; 25-03-10, 11:01.

    Comment


    • Font Size
      #77
      Originally posted by ONY View Post
      molla la tua teoria di risoluzione credo sia corretta ma nel caso uno non arrivasse con le regolazioni di un mono std cosa dovrebbe fare?cambiare mono,o intervenire magari sul pacco lamelle/pistone?anche qui risposta anche da cobra gentilmente!
      Un Mono Standard NON ha mai Abbastanza Compressione ... per poter Spalancare il Gas !!! E si pu? solo Aumentare ma NON si arriva certo agli effetti di un Mono After "Ben Compresso"
      Ultimamente alcuni Mono con Doppia Compressione si avvicinano al Buono ... ed alcuni Modificandoli anche all'ottimo (il 1000 K7 ? un esempio)

      Per quelli poco dotati e/o con 1 Compressione ... quando "funzionano" (tra virgolette) ... ci? che si sente Chiudendola ? solo la Rigidit? che aumenta, cio? la perdita di Assorbimento che ? esempio +50% e un pelo di efficacia +10% ...
      Questo proprio perch? manca di Forza delle Lamelle ...

      D'altra parte se si parla di Mono Standard ... ? la Molla a NON essere Idonea ... normalmente troppo Morbida ed in alcuni casi come le Kawa ZX-R troppo Rigida !!!
      Se Morbida ... il Miglioramento Modificando l'Idraulica ? poco, e NON risolve ne il Bilanciamento ne il Sostegno sui Curvoni Veloci
      Se Rigida ... la +Idra mette a posto gli Schiacciamenti ... ma ne risente l'Assorbimento

      Dal mio canto ... io consiglio sempre di Sostituire prima solo la Molla ... ed al max Imparare ad Essere +Puliti nell'Apertura (cosa che f? sempre bene) ...
      Poi se le risosrse economiche sono scarse Modificare e Revisionare il Mono (il vantaggio dipende dalla qualit? del componente standard)
      Se si ha invece la possibilit? ... e si ? madato in Crisi la sola Molla ... ? semplicemente arrivato il Momento di acquistare un Mono Serio




      PS: Cobra una Gomma Gira sul cerchio se NON c'? abbastanza Pressione neppure per spingere le spalle contro di esso ...
      Le Moto da fuoristrada che vanno intorno ad 1bar infatti hanno dei "tamponi" interni da tirare a Vite per fermare le Gomme !!!
      Questo a prescindere che un Pilota tiene sempre aperto e la gomma schiacciata ... ma un Amatore alla minima Indecisione rilascia il Gas ... e cos? inizia un'ondeggiamento incontrollabile da qualsiasi Sospensione !!!

      Comment


      • Font Size
        #78
        Originally posted by Mr.Molla View Post
        PS: Cobra una Gomma Gira sul cerchio se NON c'? abbastanza Pressione neppure per spingere le spalle contro di esso ...
        Ti vorrei rispondere male, ma non lo faccio !!! Ma secondo te era questo il problema o era un difetto di quella gomma ? Messa altra gomma a medesima pressione problema risolto...GOMMA FALLATA !!!!!!!!!

        Comment


        • Font Size
          #79
          Originally posted by Masterace View Post
          Se ce la faccio i primi di SETTEMBRE dovrei essere al MUGGIO x 3 giorni al limite mi potete venire ad aiutare

          Molto probabilmente ci sono anche io a girare ...ma una mano te la do' molto volentieri !!!!

          Comment


          • Font Size
            #80
            Scusate...tutti state parlando sempre e solo di compressione...
            Certo che subito potrebbe saltare all'occhio questo (e probabilmente e' questo), ma hai provato a chiudere l'estensione prima ?? Se ci si pensa quando la moto pompa l'unica cosa che smorza sono le idrauliche (lasciamo fuori il discorso molla)...ma in tutti e due i sensi !!!

            Quindi ok compressione ma dall'ltra parte c'e' estensione....

            Comment


            • Font Size
              #81
              Masterace

              1) Pista di Racalmuto curve lente pompaggio pochissimo ma scivola da matti non si riesce proprio a farla stare in strada.
              Troppo P

              2) Pista di Siracusa pista molto veloce, la moto pompa molto in uscita di curva veloce.
              Poco K ... ma anche troppo K o P Forka

              Tutto questo solo x cercare di fare capire che se la moto pompa non è che pompi ad uno che magari non sà dosare il Gas, ma anzi credo sia il contrario.
              Se la Moto Pompa è solo perchè Apri TROPPO il Gas !!!
              Poi visto che questo è ciò che vogliamo e bisogna fare ... GrazieaDio ci sono i Sospensionisti ...

              Cmq io avevo pensato di lasciare questa molla K 95 il P riportarlo indietro e fare cambiare le lamelle del veloce, xchè se provo a mettere una molla con + K o paura che cominci a scivolare.
              Scivolerà sicuramente Meno perchè sarebbe +K ma -P ... bisogna vedere se si sposa con +Comp ...

              Però la forca avevo pensato intanto di chiedere che livello di Olio era stato messo, e magari se c'era margine di aumentarlo.
              La Forka và Ammorbidita ... e quindi è bene +Olio e -P ... ma NON sotto i 120mm di Olio (già questo Livello è un problema !!! che ne dicano)

              Se invece eravamo al limite volevo mettere una molla con + K il contrario da quanto dettomi da Mr. Molla, solo xchè ho la sensazione che affondi di botto pur copiando le asperità in modo favoloso, quindi vorrei capire se il mio pensiero è sbagliato in modo da fare mente locale su interventi futuri.
              Ovvio che è sbagliato per 2 Motivi ... il Primo è che sbilanci Ulteriormente col Mono ... ed il Secondo che hai Bisogno di +Comp per NON farla Affondare di Botto ... e con +K

              Naturalmente la Pista è un campo da CROSS ed infatti su asfalto decente i problemi sono molto meno.
              Su Asfalto Liscio e Gripposo ... qualsiasi Cane è capace di Inkiodare le Sospensioni !!!

              La moto comincia a pompare e dopo PLANA che se non chiudo si impenna sempre, quindi avevo pensato anche di dare 1 giro di molla alla Forca e sfilare 2 mm x spostare il peso anche se di poco all'anteriore e dare + sostegno alla Forca.
              Impuntare è sempre cosa buona e giusta per me ... attenzione però che fà Scivolare di più (ma meno che Indurire il Mono) e poi mette + in Crisi la Forka in Frenata (questo è il Principale Motivo per cui oggi la Tendenza è a Chopperizzare...)

              Prego


              PS: Cobra ti ho risposto in Generale e per dire il resto ... ovviamente glissato !!!
              Cmq è un problema Frequente ... +che gomma Fallata, magari nel montaggio hanno messo il Grasso (come si fà di solito) al posto della Colla (come fà qualcuno)
              Last edited by Mr.Molla; 25-03-10, 11:41.

              Comment


              • Font Size
                #82
                Originally posted by Mr.Molla View Post





                Se invece eravamo al limite volevo mettere una molla con + K il contrario da quanto dettomi da Mr. Molla, solo xch? ho la sensazione che affondi di botto pur copiando le asperit? in modo favoloso, quindi vorrei capire se il mio pensiero ? sbagliato in modo da fare mente locale su interventi futuri.
                Ovvio che ? sbagliato per 2 Motivi ... il Primo ? che sbilanci Ulteriormente col Mono ... ed il Secondo che hai Bisogno di +Comp per NON farla Affondare di Botto ... e con +K



                Volevo solo capire allora l'effetto PENDOLO non ? a causa della molla troppo morbida, ma devo chiudere la COMPRESSIONE???? dai registri della forca o sempre dalle LAMELLE???.


                Grazie della pasienza spero di aver capito bene.

                Comment


                • Font Size
                  #83
                  Se con Effetto Pendolo, intendi la Forka che affonda di Botto quando Stacchi ? solo COMPRESSIONE !!!

                  A Prescindere dal fatto che una Molla +K o +P essenso pi? Dura ovviamente Rallenti la discesa ... come una +Comp essendo +Dura possa diminuire la Corsa ... IN Realt? dobbiamo far fare alle cose il proprio lavoro, tenendo solo presente che pu? influire nell'altro e che il Duro diminuisce l'Assorbimento !!!

                  Quindi :

                  Velocit? e Movimenti = IDRAULICA
                  Corsa Max e Posizioni Dinamiche = MOLLA


                  Se si pensa differente ... si pu? solo Rimediare al Momento ... ma poi ci si inerpica su una Strada Chiusa ... che porta in poco tempo ad altri difetti ... difficilmente Rimediabili ...

                  Se si pensa Giusto ... al max ci saranno altri o nuovi problemi da risolvere, ma si risolvono ...

                  La mia Tendenza a "Stravolgere" nasce proprio dal semplice calcolo dei Problemi successivi ... che portano al cambio Molla e di conseguenza Altezze ... eppoi al Bilanciamento con l'altra Sospensione

                  Altra meniera ? lasciare tutto com'? dando solo UN Pizzico di Compressione ... ma anche questo ? un Rimedio, che dopo qualche Frenata di assuefazione, porter? a Staccare + Forte e sentire ancora l'affondo di Botto !!!

                  Cmq sia Provare a Chiudere la Comp ? la Prima cosa ... poter dire al Tecnico a 4Click ? Perfetta in Staccata, ma da 7click smette di Copiare (esempio) ... ? un grande Aiuto che dice tutto a chi deve pensare alla Soluzione e relativa Piramide di Lamelle ...

                  Comment


                  • Font Size
                    #84
                    Originally posted by Mr.Molla View Post
                    Se con Effetto Pendolo, intendi la Forka che affonda di Botto quando Stacchi ? solo COMPRESSIONE !!!

                    A Prescindere dal fatto che una Molla +K o +P essenso pi? Dura ovviamente Rallenti la discesa ... come una +Comp essendo +Dura possa diminuire la Corsa ... IN Realt? dobbiamo far fare alle cose il proprio lavoro, tenendo solo presente che pu? influire nell'altro e che il Duro diminuisce l'Assorbimento !!!

                    Quindi :

                    Velocit? e Movimenti = IDRAULICA
                    Corsa Max e Posizioni Dinamiche = MOLLA


                    Se si pensa differente ... si pu? solo Rimediare al Momento ... ma poi ci si inerpica su una Strada Chiusa ... che porta in poco tempo ad altri difetti ... difficilmente Rimediabili ...

                    Se si pensa Giusto ... al max ci saranno altri o nuovi problemi da risolvere, ma si risolvono ...

                    La mia Tendenza a "Stravolgere" nasce proprio dal semplice calcolo dei Problemi successivi ... che portano al cambio Molla e di conseguenza Altezze ... eppoi al Bilanciamento con l'altra Sospensione

                    Altra meniera ? lasciare tutto com'? dando solo UN Pizzico di Compressione ... ma anche questo ? un Rimedio, che dopo qualche Frenata di assuefazione, porter? a Staccare + Forte e sentire ancora l'affondo di Botto !!!

                    Cmq sia Provare a Chiudere la Comp ? la Prima cosa ... poter dire al Tecnico a 4Click ? Perfetta in Staccata, ma da 7click smette di Copiare (esempio) ... ? un grande Aiuto che dice tutto a chi deve pensare alla Soluzione e relativa Piramide di Lamelle ...

                    Perfetto
                    Adesso spero di dare indicazioni dettagliate al mio tecnico, anzi spero che metta le mani sul mio PC x vedere il comportamento della sospensione dai sensori, cos? forse avr? le idee + chiare.

                    Comment

                    X
                    Working...
                    X