Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

domanda su molla forcella, estensione...ect ect

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by Oengus View Post
    trattasi cmq di consigli per montare le HyperPro, ma siccome non penso di montarle, magari sarebbe carino capire con molle non progressive com'? il discorso.
    Semplice Abbassi Dietro, Riporti la Forka a filo Piastra e INKIODI il Posteriore, poi tenti di guidare la Moto ... Come fanno Tutti

    Originally posted by xsandrox View Post
    moltissimi credono che per far girare una moto bisonga impuntarla... ma non ? sempre cos?... me l'hanno detto in diversi, anche molto esperti sui campi di gara che frequento e l'ho provato anche sulla mia pelle...
    Certo se hai il Mono di Marmo quando Impunti la Moto diventa Inguidabile

    Originally posted by Torakiky View Post
    C'? un solo modo per sapere se la molla ? OK per la tua moto: fare il sag.
    Se il sag ? nei valori corretti e la forcella non va a pacco, sei a posto.
    Si questa ? la Soluzione Lineare Semplice ... poi per? se la Molla ? K9 vuol dire che NON Freni ... se ? K9,5 ti tiene l'Anteriore Alto in Curva, cos? allarghi la Traiettoria e ... o Cerchi di chiudere a dismisura l'Estensione ... o inkiodi il Mono
    In entrambe i casi ci si procura dei casini ... che si risolvono solo con una Molla -K che f? chiudere la Traiettoria, ma va in Crisi in Frenata ...
    Cos? se proprio bisogna dare una soluzione Lineare ... Frena Piano e Curva Forte ... cio? Molla -K e limitarsi in Frenata altrimenti vai a pakko !!!

    Originally posted by sandro76 View Post
    Non capisco... se il problema ? l'idraulica che non ? sufficentemente corposa perch? dovresti cambiare molla.
    Se ? di serie l'Estensione funziona anche Troppo ... a chiuderla oltre 7 click ? praticamente inkiodata !!!
    Poi dipende se NON ? capitato qualcosa all'interno ... oppure se ha fatto lavorare la Forka da qualcuno che Crede nella Sfrenatura dell'Estensione, cos? NON lavora pi? nulla !!!

    Cmq sia se l'Estensione lavorasse correttamente ... settata tutta chiusa e con K9,5 ... la Moto sarebbe Inguidabile !!! Cos? il problema ? rimasto UNO SOLO ... -10mm di Forka + 4mm di Mono (che sono 8 di codino) = 18mm di Impuntamento ... che sia col Mono di seire e con i + comuni After Lineari toglie Confidenza in Piega !!!

    Se NON Pieghi NON chiudi le Traiettorie !!!
    quindi tornare alla prima risposta ...

    Buona Lineare a Tutti ...

    Comment


    • Font Size
      #17
      monto cartucce ohlins, e sono a meno 4 credo dal tutto chiuso

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by Mr.Molla View Post

        Buona Lineare a Tutti ...
        Molla, stimo il lavoro che fai ed il tempo che dedichi spesso a molti di noi per dei consigli...
        però, credo che finché parlerai delle progressive che le uniche capaci di far guidare una moto non sarai mai credibile fino in fondo e da tecnico, mi diventi solo un venditore...

        Hyperpro, come tutto quello che va controcorrente (per scelta politica e commerciale) deve faticare il doppio per far arrivare i suoi messaggi e mi rendo conto che questo pò essere faticoso...

        Però cercare di far intendere che una moto si guidi solo in progressivo non è propriamente la verità... ho guidato moto lineari (Ohlins e altre) davvero magnifiche... il mondo è pieno di piloti molto veloci e non essere strafelici di come andasse la propria moto con quella schifezza svedese color oro...
        Ho visto anche piloti esser felici di usare Hyperpro, altri che non hanno gradito, altri che hanno tolto ohlins per un FG o Bitubo e viceversa...

        Insomma, va bene, è vero che Ohlins non è la soluzione per tutto ma dire che lo sia Hyperpro è nella stessa misura sbagliato...
        e credo che innegabilmente, si possa dire che si raggiungono dei buoni risulatati con entrambe le filosofie con delle sfumature a vantaggio di uno o l'altro a seconda del tipo di utilizzo, pilota, moto...

        La differenza continua a farla per il 90% un buon setup che valorizzi il materiale installato e si adatti allo stile di guida di quel pilota su quella moto... ed in questo caso, sono sicuro che lavorando con l'attuale materiale di Oengus si possano risolvere tutti i problemi!
        Last edited by xsandrox; 16-03-10, 13:42.

        Comment


        • Font Size
          #19
          Io ribadisco il concetto... se al rilascio dei freni spara in alto l'anteriore è una questione di idraulica a prescindere che essa sia tutta aperta o tutta chiusa. E questo è quanto a prescindere da lineare, progressivo o quale altra soluzione.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Xandrox ... potresti aver Raggione, per? la questione ? semplice

            Oengus si lamenta di :

            - Avancorsa da Camion !!! E' ci? che sostengo da sempre, ma se parli con i Tecnici Lineari ? un Toccasana

            - Estensione Insufficiente !!! Idem, come ho detto c'? chi la Modifica per diminuirla ... e Ohlins sono i primi a farlo !!!

            Fino a qui come ho detto ... torna a SCHEDA (esattamente ci? che ho consigliato) e mette la K9 esattamente come dice la scheda ... l'estensione funzionar? sempre uguale ma la Moto rimarr? +bassa in curva rispetto alla K9,5

            - Impuntamento Moto !!! Perch? non gli chiude le traiettorie ... ? sconsigliato da tutti i Lineari, ma lui l'ha fatto ... ed ? esattamente ci? che consiglio di fare io !!!

            Cos? se si vuole seguire i Lineari bisogna seguirli in tutto ... e di testa sua rimane poco ... qualche mm/click di differenze ...

            Finisco con una cosa per TUTTI ... se si vuole avere l'effetto di una -K in Curva e di una +K in Frenata ... c'? solo la HyperProgressiva !!!
            Questa cosa strasemplice ? ci? che tento di mettervi in testa ... e chi si rende conto dei difetti Lineari dovrebbe capirlo al volo ...
            Senza questioni di Vendita ... ma solo di Tecnica


            PS: Sandro ... se cos? fosse bisognerebbe chiedersi com'? che la Perfezione di Cartuccie Ohlins ... abbia scordato una cosuccia tanto semplice

            Comment


            • Font Size
              #21
              Molla... ma chi dice che ohlins non sappia? chi e come ha installato il kit? il kit pompanti e olio erano tarati per quella molla? chi dice che girare a 4 click non va' bene?

              Comment


              • Font Size
                #22
                Aggiungo... in questo frangente una hyper non risolverebbe il problema... al rilascio dei freni passi da tutto compresso in frenata al parzialmente compresso del centro curva... in questo frangente una hyper spinge più di una lineare e sparerebbe in alto nella medesima maniera.. E? L'ESTENSIONE IL PROBLEMA... che poi problema non è in quanto non vedo perchè non si possa usare a 4 clik da tutto chiuso... se hanno fatto il registro sarà perchè si può utilizzare no?
                Last edited by sandro76; 16-03-10, 13:56.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Sandro tieni raggione ... forse ... ma

                  Nessuno ha installato "un Kit" ... le cartuccie si svita un bullone si tolgono le originali e si riavvita il bullone ... NON si pu? sbagliare ed il funzionamento ? sempre quello progettato ...

                  Le tiene a 4, ma l'ha anche chiusa tutta !!! E ne vuole cmq di pi?

                  Sulle Hyper in teoria hai ragione ... in pratica se in frenata le Molle+Aria devono reggere 300Kg (esempio) ... che siano Lineari o Progressive ... sempre 300Kg sono e risparano indietro 300Kg !!!
                  Se NON c'? Estensione ... la colpa NON ? di nessuna Molla, ma solo ed esclusivamente delle Cartuccie ...
                  In seconda fase la Hyper diminuisce il K ? quindi la respinta ... oltre a Stabilizzarsi +bassa in curva ... a vantaggio sia di Estensione che Chiusura Traiettoria ...

                  Se invece Oengus st? sbagliando a giudicare/settare l'Estensione ... cio? quindi la Cartuccia Ohlins ? perfetta ... allora ? una questione di Molle, cos? se vuole Frenare Meno pu? mettere una -K ... perch? se pensa di Precaricarla e tornare a Frenare al Max ... sparer? in Estensione + della +K-P !!!
                  Se invece pensa di mettere +Olio ... proprio nella fase di rilascio dei Freni sparer? Molto +indietro esattamente peggio di quanto hai giustamente pensato con le Hyper ...

                  Giratela come vi pare ... ma c'? un errore o nella Molla o nell'Estensione ... scegliete pure ... per me c'? in entrambe e pure in Compressione, ma io sono un Eretico

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    forse sono stato frainteso...
                    non voglio più estensione,

                    anzi la vorrei diminuire! Ma la devo tenere chiusa altrimenti la moto si alza e mi allarga... Pensavo quindi a delle molle con K minore per poter avere un affondamento migliore (che non significa per forza andare a pacco) e contestualmente una forza di ritorno minore da contrastare (essendo la molla meno dura e quindi la forza di smorzamento richiesta sarebbe minore) e quindi aprire l'estensione che al momento è bella chiusa, e quindi avere una forcella che mi copia meglio e che in accelerazione lasci la ruota a terra anzicchè tirarla su, un pò come si apre quella del mono per evitare che in frenata si alzi il post. Non se so ora mi sono spiegato meglio

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by Oengus View Post
                      ... La moto va bene, molto bene, è una lama, con precarico 6 tacche su 8 fuori di precarico, e le idrauliche chiuse a controllo della molla. ...
                      a quanti millimetri corrisponde una tacca??

                      un amico mi ha detto che non bisogna MAI precaricare più di 7mm, se si è costretti a quel punto bisognerebbe mettere una molla più dura....tu la vuoi più morbida, non so se ti basta il registro
                      Last edited by omarMT01; 16-03-10, 15:39.

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Allora la Molla -K dovrebbe rimanere +Morbida ... e cos? ottieni i 3 vantaggi sperati ... Morbidit?, minor Estensione, e chiusura della Traiettoria ...

                        Questo per? solo in Rapporto al Precarico che dovrai dargli per evitare il Pakko !!!

                        Questo dipende da come sei messo adesso ... se la fascetta lavora alta ? ovvio che dovresti passare a -K ... a prescindere dal resto ...
                        Se invece sei gi? al Limite ... ? ovvio che dovrai Precaricare la -K per avere la stessa F della +K in Frenata
                        Se Aumenti il Livello Olio ... ti sparer? di pi? al rilascio dei Freni

                        Cmq sia l'Estensione ? dura o morbida in assorbimento in base alla Molla che utilizzi ... cio? +Est e +Molla ... o -Est e -Molla ... il comportamento sar? decisamente simile sia in Estensione x chiudere la traiettoria che in Assorbimento ...
                        Mentre la Molla -K ti dar? i vantaggi sperati ... se non dovrai Precaricarla

                        Ti auguro di farcela

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by Rastasicily View Post
                          Molla dice di abbassare davanti di 10mm e alzare dietro di max 10mm, non di alzare sia davanti che dietro
                          No, il nostro amico ha abbassato davanti di 10 mm e Molla gli suggerisce di rialzarla di 10 mm davanti (come in originale, pena il contatto con il parafango anteriore) e circa 6 mm di interasse mono (che diventano circa 12 di altezza del posteriore).

                          Comunque la mia era una battuta dettata dal fatto che oggi, solitamente, le quote di ciclistica restano prossime all'originale.
                          Sapendo che Molla ha una bella esperienza su questa moto, non dubito delle sue parole, però mi stupisco.

                          Domanda per molla: ma se alzo dietro, in staccata non arriverò più facilmente a tampone?
                          Last edited by skid73; 16-03-10, 23:47.

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by skid73 View Post
                            Domanda per molla: ma se alzo dietro, in staccata non arriver? pi? facilmente a tampone?
                            Infatti ? per questo che se mette una Molla -K poi ? meglio che rinfili le Forke per Alzare davanti al posto che Abbassare dietro ...
                            Che sia uno o l'altro sempre Chopper Style ? ...

                            Ovviamente oltre al fatto del discorso Carena/Parafango !!! Valido solo per la ZX10 06-07 ... e cmq da verificare se ha il cupolino NON originale ...

                            Ragionando Hyper invece Impuntare ? meglio perch? in Frenata la Molla regge lo stesso ... al max si riduce la Camera Aria che cmq ? 150mm ... ed in Chiusura Traiettoria si ha il Doppio Vantaggio di Molla +Morbida in Percorrenza (bassa) e Moto gi? di Quote +Impuntata (bassa) ...

                            Unica Controindicazione ? che scaricando il Posteriore ... il Mono risulter? +Duro ... cio? Assorbir? Meno, perturbando la Ciclistica ... ma ? la stessa cosa che succederebbe con una -K e l'impuntamento di Adesso (con in + il problema Tampone etc) ...
                            Che si risolve con una Molla -K al Mono ... con il vantaggio di ottenere +Grip !!!

                            Qui abbiamo 3 casi :

                            - Lineare ... +Basso Ant e +Basso Post ... cambia poco in Traiettoria, si ha +Grip e si Frena Meno (rischio di Tampone) ... [Si Cambia il Compromesso]

                            - Hyper Ant + Lineare Post ... +2Basso Ant e +Basso Post ... si Chiude Meglio la Traiettoria ... si Frena Come Prima e si ha +Grip ... [Si Migliora il Compromesso]

                            - Hyper tutto ... il Posteriore si Alza per recuperare la Molla -K iniziale cio? rimane come adesso, +2basso Ant ... si chiude talmente tanto la Traiettoria che si pu? rimettere la Forka in posizione corretta (Carena/Parafango) e cmq chiude ... Nessun Problema in Frenata e Tantissimo +Grip al Posteriore ... [Nessun Compromesso]

                            In tutto st? discorso le Idrauliche tornano a fare il Proprio dovere e BASTA ... l'Estensione a Stabilizzare i Movimenti ... e la Compressione a Smorzare la Velocit? di Schiacciamento in Staccata o dando GAS !!!
                            Una Pompatina alle Gomme ed il gioco ? fatto

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by Oengus View Post
                              forse sono stato frainteso...
                              non voglio pi? estensione,

                              anzi la vorrei diminuire! Ma la devo tenere chiusa altrimenti la moto si alza e mi allarga... Pensavo quindi a delle molle con K minore per poter avere un affondamento migliore (che non significa per forza andare a pacco) e contestualmente una forza di ritorno minore da contrastare (essendo la molla meno dura e quindi la forza di smorzamento richiesta sarebbe minore) e quindi aprire l'estensione che al momento ? bella chiusa, e quindi avere una forcella che mi copia meglio e che in accelerazione lasci la ruota a terra anzicch? tirarla su, un p? come si apre quella del mono per evitare che in frenata si alzi il post. Non se so ora mi sono spiegato meglio
                              Per spiegarti ti sei spiegato, ma secondo me hai un po' di confusione in testa...
                              Senza offesa, ma stai facendo un polpettone: chette frega se hai l'estensione chiusa? I parametri per cui scegliere una molla sono altri: in generale, per una moto da pista, mantenere la moto all'altezza da terra migliore in ogni situazione in base al peso totale moto+pilota.
                              Come si fa a capirlo? Innanzitutto dal sag (solo statico per la forca), che deve stare in un certo range (diciamo 18-22mm per la pista).
                              L'altro estremo ? il pacco in frenata, nel quale interviene la colonna d'aria: sei hai lo stop idraulico, il tuo insieme molla+CA deve far affondare la forca in frenata subito prima dello stop idraulico. Se non ce l'hai, una buona misura ? 2-5 mm prima del pacco meccanico (cio?, quando il piedino tocca il fodero, normalmente).
                              Infine, la moto in curva deve guidarsi bene, senza allargare o "sparare".
                              Tutto ci? ci dice che (andando per gradi):
                              1) se regolando il precarico non riesci ad avere il sag nel range giusto devi cambiare la molla;
                              2) se in frenata arrivi a pacco con il sag giusto (al limite poco meno), ma la moto in curva e soprattutto in inserimento ti sembra vada bene, molto probabilmente basta alzare un filo il livello olio, in modo da diminuire la CA e irrigidire la forca SOLO in frenata;
                              3) se invece NON arrivi a pacco e in curva senti la moto alta davanti, rimbalzante, dura da far inclinare, probabilmente devi cambiare molla con una pi? morbida;
                              4) l'idraulica serve perlopi? nei transitori: es. se rilasciando i freni la forca torna troppo velocemente, probabilmente devi chiudere l'estensione. Se in frenata l'avantreno sembra "scomparirti" dalle mani, ma non arrivi a pacco (o ci arrivi per un attimo), direi compressione etc. Se con le regolazioni non riesci ad avere un'idraulica decente, cambia olio e/o modifica la forca;
                              5) ogni volta che "pasticci" con le altezze, devi rifare da capo la trafila sag-frenata-curva-idraulica, dato che cambi la distribuzione dedi pesi e potresti non riuscire a risolvere con le regolazioni.

                              Riguardo al fatto di tenere la ruota a terra, non ci sono santi, se impenna, impenna! Personalmente non ho mai visto forche cos? "lente" da far staccare la ruota, ma se cos? fosse avresti anche ben altri problemi (tipo lo sterzo che ti scappa da sotto in in serimento)

                              P.S: il metodo descritto qui vale anche per Hyper, come i lLucio ti confermer?

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                grazie delle spiegazioni, abbastanza chiare

                                che ne pensi del fatto che il precarico sta molto aperto (6 tacche su 8, ogni tacca 2 giri di molla)
                                il sag statico è 22mm e mi ci trovo bene a livello di inserimento e mantenimento della traiettoria, la forcella lavora fino in fondo ma non la sento andare a pacco. Se potessi mollare l'idraulica non copierebbe meglio ?

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X