Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
su www.rapidbike.it potete chiedere la lista degli installatori e vi viene detto se hanno o meno il banco prova o il tuning bike (altra soluzione ideale per una mappatura perfetta lamps!
renato scusa, ti facio qualche domanda, in pratica,se nn sbaglio tu metti la sonda nello scarico e giri in moto, poi ti scarichi i dati e in base a quello che leggi ingrassi o smagrisci dalla centralina aggiuntiva x arrivare ad un rapporto stechiometrico ottimale, ? giusto?
si in pratica io ho montato il wide sulla moto devi prendere il segnale di una candela,del sensore apertura farfalla e devi mettere la sonda sullo scarico,poi ti fai un giro (considera che il wide registra per 10 minuti) e quando torni a casa scarichi i dati sul pc io per comodit? ho acquistato un programma che elabora direttamente i dati del wide ,io imposto solo il rapporto stechimetrico che desidero e lui mi fa la mappa
ovviamente pi? registrazioni fai + precisa ? la mappa
si in pratica io ho montato il wide sulla moto devi prendere il segnale di una candela,del sensore apertura farfalla e devi mettere la sonda sullo scarico,poi ti fai un giro (considera che il wide registra per 10 minuti) e quando torni a casa scarichi i dati sul pc io per comodit? ho acquistato un programma che elabora direttamente i dati del wide ,io imposto solo il rapporto stechimetrico che desidero e lui mi fa la mappa
ovviamente pi? registrazioni fai + precisa ? la mappa
ma questo wide si monta solo su pc5 o rapid o poi vale per qualsiasi centralina?il costo?e il programma si pu? scaricare o si deve acquistare? come si kiama?
grazie mille
il wide lo fa la dinojet ma va su qualsiasi moto e serve appundo ad acquisire quei dati che poi ci permetteranno di fare le mappe.
il programma lo fa il signor MARCMOTO per qualunque info potete rivolgervi a lui io posso solo dirvi che sono i migliori soldi spesi sulla moto in quanto potete tenervi tutto (wide e programma) in caso cambiate moto
dopo qualche riflessione stavo pensando di costruirmi da solo un wide band comprando una sonda e un manometro tipo questo e poi in base a quello che leggo sulla moto posso intervenenire, il problema ? che p?otrei farlo solo in folle sui cavalletti, o magari anche in marcia,ma sempre sui cavalletti e dovrei cmq avere la rapid connessa e quindi ? tutto troppo difficile
anzi, pensandoci bene nn potrei utilizzare la mia di sonda lambda?
La sonda originale non va bene devi prenderne una wideband(larga banda) che legge rapporti stechiometrici da 10 fino a 18, anche la soluzione del visore a lancetta ? di difficile applicazione perch? devi leggere contemporaneamente sia il manometro che i giri motore ed oltretutto non ? conveniente portare la moto a 12-12500 giri sui cavalletti.
Comment