ragazzi vorrei mettere una presa accendisigari sulla pegaso...lo avete gi? fatto?
ho trovato in rete questo semplicissimo schema....secondo voi va bene?
dove la potrei istallare?
![](http://tecnica.transalp.it/img/custom_schepresaacc.jpg)
La presa pu? essere installata in molte posizioni a seconda delle proprie esigenze, sulla cornice della strumentazione, sulle carene o se non si vuole forare nulla creando delle staffe e fissandola sul manubrio o a fianco della strumentazione, ma attenzione che nel ruotare lo sterzo nulla la urti. Unica accortezza acquistare una presa stagna di tipo nautico per evitare che acqua e agenti atmosferici la possano rovinare.
Lo schema elettrico ? quanto mai semplice, in prossimit? della batteria si mette portafusibile con fusibile da 10A poi passando sotto il serbatoio si porta il cavo di adeguata sezione (1.5mmq) fino alla presa e si collega al polo centrale, al polo laterale invece andr? collegato un filo da portare a massa, cio? da collegare saldamente a una qualunque parte metallica del telaio.Se pur sconsigliato, se si vuole semplificare il circuito anche nel blocchetto di accensione si trova il positivo, ? il filo rosso di grossa sezione che si trova nelllo spinotto a fianco del cruscotto, naturalmente andr? messo un fusibile per proteggerlo da eventuali cortocircuiti.
ho trovato in rete questo semplicissimo schema....secondo voi va bene?
dove la potrei istallare?
![](http://tecnica.transalp.it/img/custom_schepresaacc.jpg)
La presa pu? essere installata in molte posizioni a seconda delle proprie esigenze, sulla cornice della strumentazione, sulle carene o se non si vuole forare nulla creando delle staffe e fissandola sul manubrio o a fianco della strumentazione, ma attenzione che nel ruotare lo sterzo nulla la urti. Unica accortezza acquistare una presa stagna di tipo nautico per evitare che acqua e agenti atmosferici la possano rovinare.
Lo schema elettrico ? quanto mai semplice, in prossimit? della batteria si mette portafusibile con fusibile da 10A poi passando sotto il serbatoio si porta il cavo di adeguata sezione (1.5mmq) fino alla presa e si collega al polo centrale, al polo laterale invece andr? collegato un filo da portare a massa, cio? da collegare saldamente a una qualunque parte metallica del telaio.Se pur sconsigliato, se si vuole semplificare il circuito anche nel blocchetto di accensione si trova il positivo, ? il filo rosso di grossa sezione che si trova nelllo spinotto a fianco del cruscotto, naturalmente andr? messo un fusibile per proteggerlo da eventuali cortocircuiti.
Comment