Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Precisazione pair

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Precisazione pair

    Ciao a tutti,so che ne avete gi? parlato tanto,infatti mi sono letto tutto,per? ho un piccolo dubbio..
    Ho un 1000 k5 con terminale aperto,filtro bmc e sto montando pc3+modulo anticipo. Visto che ho la moto smontata ero indeciso se chiudere i tubi del pair. Se io lascio tutto com'? da quel che ho capito dovrebbe scoppiettare in rilascio,so che sembrer? strano ma a me piace!!
    Il mio meccanico mi ha detto che non fa niente..secondo voi fa male al motore?? Grazie in anticipo a tutti.

  • Font Size
    #2
    Originally posted by mork5 View Post
    Ciao a tutti,so che ne avete gi? parlato tanto,infatti mi sono letto tutto,per? ho un piccolo dubbio..
    Ho un 1000 k5 con terminale aperto,filtro bmc e sto montando pc3+modulo anticipo. Visto che ho la moto smontata ero indeciso se chiudere i tubi del pair. Se io lascio tutto com'? da quel che ho capito dovrebbe scoppiettare in rilascio,so che sembrer? strano ma a me piace!!
    Il mio meccanico mi ha detto che non fa niente..secondo voi fa male al motore?? Grazie in anticipo a tutti.
    il silenziatore si deteriora prima,togli il pair e dai una bella ripulita all'erogazione,gli scoppi in rilascio comportano una serie di onde di risonanza non gradite ....

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by Marocchino View Post
      il silenziatore si deteriora prima,togli il pair e dai una bella ripulita all'erogazione,gli scoppi in rilascio comportano una serie di onde di risonanza non gradite ....
      marocchino.. tu avevi un 2tempi vero?

      mai sentito un 4tempista parlare di onde di risonanza su un forum, se non per tirare strafalcioni

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by Alberto2811 View Post
        marocchino.. tu avevi un 2tempi vero?

        mai sentito un 4tempista parlare di onde di risonanza su un forum, se non per tirare strafalcioni
        no no,sono assolutamente serio

        ti spiego subito,i fenomeni di risonanza in un motore termico si possono riscontrare tanto allo scarico,quanto all'aspirazione(degli alberi a camme differenti producono risonanze differenti),nel caso specifico,allo scarico(quindi senza considerare velocità di afflusso relativamente al numero di Mach),gli scoppi generati distalmente rispetto alla camera di scoppio disturbano il flusso dei gas in uscita,che trovandosi queste onde in contropressione(sarebbe più corretto dire che le onde nella propria propagazione sfruttano tutto lo spazio a disposizione,nello scarico principalmente i 2 sensi offerti dalla sezione di passaggio) non consentono un'adeguata espulsione degli stessi dal sistema camera di scoppio-scarico (mediamente su una gsx-r 1000 eliminando il pair si guadagnano circa 1,5 cv su tutto l'arco di erogazione) .....questo principio,con appositi iniettori però e vantaggi conseguenti,viene utilizzato nelle auto da rally per accelerare più rapidamente la turbina .....

        nel 2 tempi la cosa si complica in quanto dallo scarico(appositamente conformato) dipende anche il rendimento di lavaggio in virtù dell'architettura stessa del sistema di apertura e chiusura della luce di scarico,ma nel complesso il fenomeno fisico in sè e per sè non è poi tanto differente ...!

        p.s.:si avevo un 2 tempi,ed ero sempre su una ruota,più che con la ninja
        Last edited by Marocchino; 25-01-10, 19:09.

        Comment


        • Font Size
          #5
          ne hanno molto parlato su un forum gsx-r.it con foto e dettagli, sinceramente nn mi sembra sparassero cazzate.....poi x suzuki nn so, ma su honda il manuale hrc lo fa togliere e nn x una questione di peso

          Comment


          • Font Size
            #6
            Ma quindi a parte lo scarico che si usura prima e 1,5 cavalli in meno non ho altri aspetti negativi..?
            ? vero che cambia il rumore di aspirazione?
            Grazie,ciao ciao.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by Marocchino View Post
              no no,sono assolutamente serio

              ti spiego subito,i fenomeni di risonanza in un motore termico si possono riscontrare tanto allo scarico,quanto all'aspirazione(degli alberi a camme differenti producono risonanze differenti),nel caso specifico,allo scarico(quindi senza considerare velocit? di afflusso relativamente al numero di Mach),gli scoppi generati distalmente rispetto alla camera di scoppio disturbano il flusso dei gas in uscita,che trovandosi queste onde in contropressione(sarebbe pi? corretto dire che le onde nella propria propagazione sfruttano tutto lo spazio a disposizione,nello scarico principalmente i 2 sensi offerti dalla sezione di passaggio) non consentono un'adeguata espulsione degli stessi dal sistema camera di scoppio-scarico (mediamente su una gsx-r 1000 eliminando il pair si guadagnano circa 1,5 cv su tutto l'arco di erogazione) .....questo principio,con appositi iniettori per? e vantaggi conseguenti,viene utilizzato nelle auto da rally per accelerare pi? rapidamente la turbina .....

              nel 2 tempi la cosa si complica in quanto dallo scarico(appositamente conformato) dipende anche il rendimento di lavaggio in virt? dell'architettura stessa del sistema di apertura e chiusura della luce di scarico,ma nel complesso il fenomeno fisico in s? e per s? non ? poi tanto differente ...!

              p.s.:si avevo un 2 tempi
              quoto.....
              anche nel 4t esistono risonanze!!!
              altrimenti perche i raccordi di scarico,le fasi delle camme o le lunghezze dei collettori aspirazione cambiano l'erogarione o la potenza!?!?!

              Comment


              • Font Size
                #8
                magari fossero 1,5 cv
                è grasso se cola se ne prendi 1 cv
                e per ottenere tale valore devi togliere sia il pair che il vent e rimappare
                per quanto riguarda gli scoppiettii in rilascio io so che non fanno bene al motore in quanto è segno che la carburazione non è a punto

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Ci sono diverse discussioni in archivio di DDG, fate ricerche e leggete

                  In poche parole, nessuna delle due modifiche "pair" (immissione aria secondaria post-combustione) e "vent" (ricircolo vapori olio) porta miglioramenti prestazionali al motore, n? di potenza n? di erogazione, l'unica cosa che cambia ? un leggero abbassamento del minimo e l'eliminazione degli scoppi in rilascio.
                  Ovviamente nemmeno danni.

                  Il fatto che HRC indichi di toglierla ? semplicemente perch? la centralina HRC non attiva la l'elettrovalvola, idem fanno Yoshimura, YEC e Kawa racing.

                  vv

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    bhe nn l'attivano xch? ? x lo meno inutile x quel sistema, x lo meno in moto da gara, xch? almeno il vent serve a bruciare oli incombusti, poi che nn si guadagna niente lo sapevo, ma sinceramente nn guadagnare niente, ma avere un motore che respira meglio, senza dover spendere un centesimo e togliere delle robe davvero inutili, tanto vale farlo, o almeno io ho finito qualche giorno fa e sulla moto tutti quei cazzi nn ci torneranno piu

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Non parliamo di Cv con l'eliminazione del Pair per favore!!!
                      Piuttosto se vogliamo dire che ? una norma anti inquinamento e che al fine del funzionamento del motore non serve allora va bene, ma che guadagni un CV su tutta la curva di potenza mi sembra davvero un BAGGIANATA, in pi? risonanza ecc ecc.. gli scoppi avvengono in chiusura di gas quindi quando non stai chiedendo nulla al motore e siccome si propagano molto pi? velocemente delle nostre reazioni, quando riapriamo gas e il motore lo capisce tutto si ? gia esaurito.
                      Detto questo io ho fatto la modifica e non cambia praticamente nulla per? sicuramente non gira aria sporca!
                      Last edited by Demi; 27-01-10, 21:28.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        bhe, il fatto che nn si guadagnano cavalli ok, ma se hai fatto la modifica e nn gira aria sporca forse nn hai fatto il pair

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by motociclistascar View Post
                          bhe, il fatto che nn si guadagnano cavalli ok, ma se hai fatto la modifica e nn gira aria sporca forse nn hai fatto il pair
                          Scusa, Modifica Pair e Vent, non ho corretto!
                          Cmq niente cavalli se non quelli che si prendono con una buona mappatura al banco dopo le modifiche!

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            ti do pienamente ragione.. forse ? pi? una fissazzione che tutto il resto! Infatti a questo punto non modifico niente,lascio tutto com'?.
                            ciao ciao.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15


                              in pratica rispetto a quanto accadeva con scarico scoppiettante e pair inserito,c'è un guadagno di 1,5 cv con pair eliminato e invariando gli altri fattori,ah la moto è un 750 k6

                              ovviamente il banco racconta solo BAGGIANATE.
                              Last edited by Marocchino; 28-01-10, 17:33.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X