Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Modifica molle/pompanti/olio forcella

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by aleksorriso View Post
    questa ? proprio la teoria che ho utilizzato maggiormente per le mie regolazioni, tanto ? vero che piu' volte mi sono accorto che la regolazione dell'estensione del mono non mi riusciva e avevo avuto addirittura dei dubbi sul suo corretto funzionamento (anche un mio amico piu' esperto di me li aveva avuti), cosa confermata proprio in questi giorni dal sospensionista bitubo dove ho portato a revisionare il mono......alcune lamelle del pacco lamellare erano "deformate" a causa di alcuni frammenti di materiale presumibilmente alluminio....

    Per cio' che riuguarda i sag, li ho fatti e rifatti almeno 3 volte, ? sono sempre stato entro i limiti...

    Cmq grazie mille dei consigli.....
    fare i negativi uguali a delle molle piu dure significa comunque ridurne la corsa in affondamendo totale.......
    cosa che ti permette di stare piu morbido di compressione e piu chiuso di estensione posteriore(molto meglio nelle curve veloci e riduzione del pompaggio mono nei cambi di direzione)

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by aleksorriso View Post
      Si si tranqui, non lo prendo assolutamente come un fraintendimento, anche per me era solo per approfondire l'argomento sulle prove che ho fatto....

      Per la molla la 8,7k ce l'ho sul mono, non alle forche, e quella mi hanno detto che ? assolutamente adatta al mio peso (77/78kg) e alla mia moto,,,,caZzZ almeno quella, son stato da un sospensionista bitubo, ed ho chiesto anche ad un tecnico bitubo, proprio qui sul forum tra l'altro....

      Quindi ricapitolando, se metto molle piu' rigide alle forche, seppur non cambiando i pompanti, queste mi garantiranno ugualmente una rigidit? tale, che potrei risolvere il problema dell'andare a pacco...????

      E poi, ? consigliabile in questo caso far togliere il tampone di fine corsa, per avere piu' escursione, o si rischia qualcosa..????

      Grazie mille a tutti....
      Originally posted by aleksorriso View Post
      Mi mancava il commento/consiglio del compagno di merende di rijeka.....

      Quindi anche tu sei favorevole alle molle piu' rigide..???

      Beh, avremmo modo di parlarne di persona.....ehhhhh!!!!!!
      Certo Ale
      Le mie guarda caso sono da 95
      Per? la modifica all'idraulica mi permette di avere un avantreno pi? sincero....
      un p? come il mio

      Comment


      • Font Size
        #33
        come gi? detto, la miglioria maggiore nel far preparare la forcella sta nella scorrevolezza, che viene ottimizzata utilizzando boccole di miglior qualit? ulteriormente lavorate per garantire la minima, giusta, tolleranza di lavoro.
        Poi c'? il discorso del " sentire le regolazioni" che non ? da trascurare perch? permette di accordare l'idraulica a molle e quote e, perch? no, ad accordare le sospensioni al tipo di circuito e alle caratteristiche personali di guida.
        Inoltre vengono montate molle pi? rigide (tranne i gsx-r 1000 k7/8 in cui viene ammorbidito il k delle molle in quanto eccessivo da originale).
        Togliere il tampone ? un'arma a doppio taglio, il tampone (che poi ? idraulico) serve ad avitare che, in caso di "pacco", si arrivi a "ferro con ferro" che farebbe perdere l'avantreno all'istante, in pratica, con il tampone, se arrivi a pacco, la moto mantiene un minimo di controllo...io lo leverei solo con modifica completa delle forcelle e dopo aver trovato il giusto setting, quindi in un secondo tempo, magari con la revisione successiva...

        Comment


        • Font Size
          #34
          Alek il 1000 K3, ha un problema nella costruzione della Forka !!!

          Se NON lo metti a posto andrai sempre a Pakko !!! Poi l'Estensione ? veramente Scarsa e la Compressione NON sufficiente per la Pista ... in particolare se a buoni livelli ...

          Detto ci? ti consiglio di Sostituire ovviamente le Molle, ma pure Modificare l'Idraulica e mettere a posto il Problema ... da me sei ben sotto i 500?




          PS: Questa Modifica ? certamente meglio, ma molto meglio, di una Ohlins di Serie ... se poi si vuole paragonare ad Ohlins Pressurizzate allora potrebbe essere che i Tecnici de Roma abbiano raggione

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by Mr.Molla View Post
            Alek il 1000 K3, ha un problema nella costruzione della Forka !!!

            Se NON lo metti a posto andrai sempre a Pakko !!! Poi l'Estensione ? veramente Scarsa e la Compressione NON sufficiente per la Pista ... in particolare se a buoni livelli ...

            Detto ci? ti consiglio di Sostituire ovviamente le Molle, ma pure Modificare l'Idraulica e mettere a posto il Problema ... da me sei ben sotto i 500?



            PS: Questa Modifica ? certamente meglio, ma molto meglio, di una Ohlins di Serie ... se poi si vuole paragonare ad Ohlins Pressurizzate allora potrebbe essere che i Tecnici de Roma abbiano raggione
            CaZzZz!!!! questo non lo sapevo proprio, e non l'ho mai neanche sentito.......Porca putt!!!!
            CAzZzzZzZzzarola>!!!!!!

            Potresti spiegarmenlo meglio please!!!

            E poi ti mando Pm....

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by IcEMaN666 View Post
              qui a Roma per una modifica completa forcella ovvero molle, pompanti (estensione e compressione), lucidatura steli, scorrevolezza, olio, setup e manodopera sui 500/550 per roba ohlins.

              A detta di loro la forcella cambia radicalmente, secondo alcuni per? non raggiunge i livelli delle ohlins originali o comunque di una ottima forcella aftermarket.

              se vuoi invece mettere tutta la cartuccia siamo sui 1200/1300?
              Quoto. Io per la pista uso delle forke ex gsxr 600 k4 kittate con molle-olio Ohlins e kit idrauliche Andreani.
              E' cambiata dal giorno alla notte ed ora le regolazioni si sentono x davvero. Mezzo giro e ti cambia la moto.

              Ed io che credevo di non essere sensibile...

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by aleksorriso View Post
                CaZzZz!!!! questo non lo sapevo proprio, e non l'ho mai neanche sentito.......Porca putt!!!!
                CAzZzzZzZzzarola>!!!!!!

                Potresti spiegarmenlo meglio please!!!

                E poi ti mando Pm....
                Certo che NON l'hai sentita ... perch? vi vendono kit e strakatzi ... ma nessuno si rende conto dei problemi allucinanti (che un po' tutti in quegli anni hanno cannato !!!) ...

                NON dico altro ... ma ? un po' come se ti vendessero una Centralina per migliorare la potenza del Motore quando hai le Fasce dei Pistoni che perdono !!! Ma ? molto peggio e pure Ridicolo !!!

                Cmq per farla funzionare NON serve niente di pi? che le Molle e fare una Vera Modifica dei componenti ... cio? solo Lavorazioni ... ? per questo che il nostro costo ? decisamente +contenuto degli altri ...

                Comment

                X
                Working...
                X