Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Le hai gi? montate o stai aspettando che ti arrivino?
Quanto tempo f? le hai prese? ( eventualmente dopo quanto ti sono arrivate ).
Hai pagato spese extra oltre a quelle indicate su ebay ( 34? circa comprese ss )?
Le ho prese e pagate giovedi mattina egiovedi pomeriggio le ha spedite...credo che arrivino nel giro di una settimana....
Ho pagato solo ed esclusivamente quello calcolato da ebay...4 candele pi? 2 o 3 euro di s.s...
Apenna arrivano faccio un fischio...
Se si installano le candele all'iridio che usano in sbk,a scarica anulare,la differenza c'e'.L'unico problema e' che costano tantissimo,se non ricordo male 4 candele sui 200-250euro!
Hmmm.......Non ne sarei cos? convinto, le candele a scarica superficiale/anulari in genere sono adottate sulle moto da corsa, perch? essendo senza elettrodo di massa , non c'? pericolo che questi conseguentemente le vibrazioni e le sollecitazioni, possa distaccarsi e "rompere il motore", ma pur utilizzando materiali pi? pregiati finalizzati ad un utilizzo "pi? estremo", non ? che possano assicurare prestazioni superiori, in fondo possono/debbono solo scoccare una scintilla ed innescare lo scoppio. Le candele a scarica superficiale, oltre a richiedere, a parit? di scintilla, una tensione superiore, hanno, tra l'altro, qualche problema di misfiring in pi? delle candele con il classico "ponticello"/elettrodo di massa, tant'? vero che sulle auto da rally che debbono tirare bene sia in basso che ai medi, in genere non vengono utilizzate; normalmente si utilizza una candela dal design pi? convenzionale.
Hmmm.......Non ne sarei cos? convinto, le candele a scarica superficiale/anulari in genere sono adottate sulle moto da corsa, perch? essendo senza elettrodo di massa , non c'? pericolo che questi conseguentemente le vibrazioni e le sollecitazioni, possa distaccarsi e "rompere il motore", ma pur utilizzando materiali pi? pregiati finalizzati ad un utilizzo "pi? estremo", non ? che possano assicurare prestazioni superiori, in fondo possono/debbono solo scoccare una scintilla ed innescare lo scoppio. Le candele a scarica superficiale, oltre a richiedere, a parit? di scintilla, una tensione superiore, hanno, tra l'altro, qualche problema di misfiring in pi? delle candele con il classico "ponticello"/elettrodo di massa, tant'? vero che sulle auto da rally che debbono tirare bene sia in basso che ai medi, in genere non vengono utilizzate; normalmente si utilizza una candela dal design pi? convenzionale.
ciao mitico....tu che sai quasi tutto sapresti dirmi le candele all'iridio che posso montare sulla mia 1198S?
La tua le monta di serie..ma stai tranquillo....Io le ho appena brese su ebay UK e le ho pagate 58 euro spedite...
Contro i 100 di qualsisi venditore italiano....
Io le st? prendendo da qui..........dovrebbero venire intorno alle 34? spedite ( senza ulteriori costi a sorpresa ).
Se non erro c'? gi? qualcun'altro del forum che le ha prese da questo venditore ( le candele intendo )
si ho preso li le NGKCR10EIX DELLA MIA R6 all'iridio ottimo venditore ottime candele attenti alla spedizione che non e tracciabile rischiate di non riceverle!
Hmmm.......Non ne sarei cos? convinto, le candele a scarica superficiale/anulari in genere sono adottate sulle moto da corsa, perch? essendo senza elettrodo di massa , non c'? pericolo che questi conseguentemente le vibrazioni e le sollecitazioni, possa distaccarsi e "rompere il motore", ma pur utilizzando materiali pi? pregiati finalizzati ad un utilizzo "pi? estremo", non ? che possano assicurare prestazioni superiori, in fondo possono/debbono solo scoccare una scintilla ed innescare lo scoppio. Le candele a scarica superficiale, oltre a richiedere, a parit? di scintilla, una tensione superiore, hanno, tra l'altro, qualche problema di misfiring in pi? delle candele con il classico "ponticello"/elettrodo di massa, tant'? vero che sulle auto da rally che debbono tirare bene sia in basso che ai medi, in genere non vengono utilizzate; normalmente si utilizza una candela dal design pi? convenzionale.
Quello che ho detto l'ho sentito direttamente da un noto preparatore(forse il migliore).Lui diceva che ad es. a 10000giri ci sono 5000 scoppi e capita sempre che qualcuno vada a vuoto con le candele convenzionali che funzionano comunque benissimo,mentre con quelle a scarica anulare c'e' minor possibilita' che questo accada.Chiaro che si tratta di sottigliezze,ma nei motori da gara si va alla ricerca anche di quelle.
Se si installano le candele all'iridio che usano in sbk,a scarica anulare,la differenza c'e'.L'unico problema e' che costano tantissimo,se non ricordo male 4 candele sui 200-250euro!
Quello che ho detto l'ho sentito direttamente da un noto preparatore(forse il migliore).Lui diceva che ad es. a 10000giri ci sono 5000 scoppi e capita sempre che qualcuno vada a vuoto con le candele convenzionali che funzionano comunque benissimo,mentre con quelle a scarica anulare c'e' minor possibilita' che questo accada.Chiaro che si tratta di sottigliezze,ma nei motori da gara si va alla ricerca anche di quelle.
Hmmmmm..............Non voglio insistere troppo e metto certo in dubbio la tua buona fede, però, tempo fà lessi proprio su un sito di un costruttore di candele che il motivo per cui nelle candele Racing non veniva applicato l'elettrodo di massa era solo per evitare rotture, infatti sullo stesso sito diceva che dove serviva più coppia e migiore accensione in basso, per esempio nei motori delle auto da Rally, si usavano candele con l'elettrodo di massa.
Oltre a questo, parlandone con un tecnico della Ferrari che aveva eseguito test al banco prova, anch'egli mi confermò che i rendimenti dei vari tipi di candela erano equivalenti, però le candele a scarica superficiale erano più soggette a misfiring.........
Se guardi al sito qui sotto, anche la Denso conferma che la migliore accensione avviene con candelle di tipo convenzionale, però, nelle corse si accorcia, l'elettrodo centrale e si elimina quello di massa perchè ci sono problemi di spazio e per "problemi termici".
Comment