Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

V Power...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by paolobo View Post
    ma un motore poco compresso (leggi STANDARD) anche con la benzina a 125 ottani non cambiera' la propria performance di una virgola.

    ok.
    che spiegazione dai al fatto che molte persone sentono la differenza tra una benzina normale la vpower ?
    in questa discussione me compreso ne leggo 4 o 5, ma ne conosco altri.

    il tuo discorso tecnico non fa una piega, (Non sono un tecnico e non posso controbattere tecnicamente) ma dato che la differenza qualcuno la sente, e c'? un riscontro di uno che ha provato al banco, da qualche parte qualcosa cambia...

    Comment


    • Font Size
      #32
      Una vocina nell'orecchio mi dice che Paolobo, non ? proprio l'ultimo arrivato e le cose le s?.


      Poi, nel suo DNA vi ? la schiettezza.

      Pu? essere un pregio, pu? essere un difetto, dipende da come la si guarda

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by paolobo View Post
        allora,per rispondere alla domanda prima posta nel thread:

        " la V power in un motore di serie non cambia nemmeno una virgola del suo comportamento."
        putroppo io non ci do nemmeno un po' di gas e non lavoro in un super mega iper team che e' nel mondiale da un secolo,
        per cui vado a bermi una camomilla...
        sarai bastardo eh

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by Nostradamus View Post
          Esatto! Mi hai tolto le parole dalla tastiera! Anticipi e detonazione non hanno nulla che vedere gli uni con gli altri.
          anche quello non e' del tutto vero,
          una benzina con un maggio numero di ottano,e quindi con un maggior potere antidetonante,ha una velocita' della propagazione del fronte di fiamma minore,per cui anche gli anticipi (di accensione e di iniezione...) andranno adeguati di conseguenza.

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by raster10 View Post
            Una vocina nell'orecchio mi dice che Paolobo, non ? proprio l'ultimo arrivato e le cose le s?.


            Poi, nel suo DNA vi ? la schiettezza.

            Pu? essere un pregio, pu? essere un difetto, dipende da come la si guarda
            nessuno mette in dubbio che lui le cose le sappia, e penso fa piacere a tutti leggere diverse testimonianze e fatti per imparare, che ? il motivo per cui leggo un forum.

            la schiettezza se ? accompagnata da buone maniere, e pertanto non ? offensiva, ? un pregio, diversamente no.i primi post erano cos?, e non conoscendolo, e con un avatar come il suo....

            l'ultimo post che ha fatto ? interessante, e gli ho fatto delle domande per capire, e non sono asolutamente volte a polemica. solo per capire.

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by luigiRR View Post
              ok.
              che spiegazione dai al fatto che molte persone sentono la differenza tra una benzina normale la vpower ?
              in questa discussione me compreso ne leggo 4 o 5, ma ne conosco altri.
              bisogna vedere se tutti i parametri sono equivalenti: di certo,una verde a 95 ottani della (sparo a caso..) AGIP fatta al distributore un mese fa avra' un rendimento termico differente e quasi sicuramente minore rispetto a una V power appena tolta da un fustino sigillato.
              per confrontare due carburanti ci vuole,se non una analisi chimica dei prodotti,almeno una scheda tecnica che indichi per l'appunto la % di ossigeno,la quantita' e qualita' dei diversi aromatici e la densita' specifica.
              resto convinto che il 99% dei supposti risultati mirabolanti derivino dal ben noto effetto placebo...

              il tuo discorso tecnico non fa una piega, (Non sono un tecnico e non posso controbattere tecnicamente) ma dato che la differenza qualcuno la sente, e c'? un riscontro di uno che ha provato al banco, da qualche parte qualcosa cambia...
              le differenze di un CV in piu' o in meno al banco vengono fuori ad ogni rullata,basta solo che la gomma si sia scaldata o il motore raffreddato....

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by luigiRR View Post
                la schiettezza se è accompagnata da buone maniere, e pertanto non è offensiva, è un pregio, diversamente no.i primi post erano così, e non conoscendolo, e con un avatar come il suo....
                i miei post sono piu' o meno giustamente ( a seconda dei diversi punti di vista...) venati di lieve irritazione nei confronti di chi,pur di far sapere al mondo intero che "lui e' uno che ne sa a pacchi..." tira fuori delle castronerie clamorose,salvo poi ritrattare nel post successivo con dei " ...ah,ma a me l'ha detto il cuggino del mio amico che lava il camion in un team dell'amatori base..."
                e questo non per supponenza o acidita',ma solo perche sono consapevole che molte persone,in buona fede,certi consigli li prendono per buoni;
                finche' si tratta di verniciature o benzine ce ne potrebbe anche frega' de meno, ma quando si tratta di gomme,o peggio freni,alla fine ne va della salute...
                ricordo ancora una diatriba su un perno ruota in 7075 per risparmiare forse 2 etti...
                l'educazione non e' mai venuta meno: se poi si vule considerare maleducato il far notare a chi scrive delle cazz... che ha scritto delle cazz...beh,avventuriamoci pure nella semantica...

                agevolo un esempio lampante relativo ai tubi freno....

                tubi diretti...........
                evita assolutamente gli archi.........
                se l'olio dovesse andare in emulsione(causa temperatura)
                l'aria presente dopo qualche minuto ai box va automaticamente in vaschetta............per gravita dell'olio!!!
                io sono per due tubi dalla pompa....invece dello t
                ......la pressione è sempre uguale ma l'impianto contiene piu olio quindi serve piu calorie per surriscaldarlo!!!
                Last edited by paolobo; 03-01-10, 16:32.

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by xsandrox View Post
                  Krako ? un p? "rustico" ma certamente sa far bene il suo lavoro... non ti accoglie propriamente in un reparto corse...
                  Poi non ? il tipo che ti annuncia 1000mila cavalli dopo la mappatura perch? cerca di essere serio e coerente (insomma niente magheggi e cavalli sparati l? solo per far contento il cliente).
                  Sul lavoro non si discute e noi ci siamo trovati bene... sulle nostre R6 stock, per dire, siamo arrivati "solo" a 116cv alla ruota (quando altri ne annunciano 120 e pi?) ma poi al CIV al Mugello, eravamo tra i pi? veloci se non i pi? veloci in assoluto in qualche turno (con pilota che fortissimo non girava).
                  Krako ha l'unico difetto, e lo dico senza problemi perch? gliel'ho anche detto di persona, di essere un p? troppo Dynojet-dipendente... quindi insomma se gli porti una powercommander ti accoglie sorridente, con altro materiale storce un p? il naso e rimane un p? prevenuto... ma comunque alla fine fa lo stesso il suo lavoro.

                  Come prezzi mi pare si prenda 200? a mappatura.
                  Se ci vai, mi raccomando, digli che ti manda il team Ciatti e che vuoi lo sconto!
                  Probabilmente avr? un banco Dinojet... Con la Power commander colleghi tutto e, praticamente, acceleri dopo aver impostato correttamente una wide band o qual cosa di simile e fai la mappa. Con una centralina diversa il lavoro ? molto pi? lungo e devi fartelo passo passo...

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by pompone999 View Post
                    grazie sandro per le info
                    ultimamente ti hanno preso di mira (quella dei feedbacks troppo numerosi ? stata la migliore
                    ora premesso che ho una R1 con motore di serie, esiste qualche prova che renda di pi? rispetto a quella standard? immagino che i motori con cui hai rullato fossero almeno aperti e fatti tolleranze ecc.
                    poi io ho sempre questo dubbio (san tommaso docet): ma siamo sicuri che la benzina che esce dalla pompa vpower sia VERA vpower? le autocisterne portano solo vpower o standard e fanno il giro dei vari distributori?
                    poi vi dico la verit? che se fossi certo di prendere sempre un cavallo in pi? io la vpower la metterei sempre e volentieri
                    mica mi fa schifo un cavallo in pi?. si spendono 1000 euro per i terminali e nella migliore delle ipotesi si prendono 2 ciucci...
                    Quello che avevo letto ai tempi dell'introduzione della Vpower era che questa doveva viaggiare sempre in cisterne dedicate e conservata in pozzi anch'essi specifici... sul discorso "? davvero Vpower", naturalmente si entrerebbe nel penale in caso di infrazione... come detto, ? possibile per? che qualcuno faccia il furbo, per? su questo davvero non si pu? dire di pi?!

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      stamattina sono andato dal benzinaro (o pompista che dir si voglia) a chiedere lumi in merito allo stoccaggio e trasporto
                      non gli ho chiesto nulla delle proprietà perchè lui la vende e sicuramente me ne avrebbe decantato mille pregi
                      dice che la vpower viene stoccata in cisterne separate e trasportata con autocisterne diverse e che lui deve aspettare il trasportatore vpower per riceverla
                      non mi sa dire però se dove riempiono le autocisterne le tengono separate o meno
                      quindi nessuna prova scientifica del fatto che funzioni?

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by paolobo View Post
                        i miei post sono piu' o meno giustamente ( a seconda dei diversi punti di vista...) venati di lieve irritazione nei confronti di chi,pur di far sapere al mondo intero che "lui e' uno che ne sa a pacchi..." tira fuori delle castronerie clamorose,salvo poi ritrattare nel post successivo con dei " ...ah,ma a me l'ha detto il cuggino del mio amico che lava il camion in un team dell'amatori base..."
                        e questo non per supponenza o acidita',ma solo perche sono consapevole che molte persone,in buona fede,certi consigli li prendono per buoni;
                        finche' si tratta di verniciature o benzine ce ne potrebbe anche frega' de meno, ma quando si tratta di gomme,o peggio freni,alla fine ne va della salute...
                        ricordo ancora una diatriba su un perno ruota in 7075 per risparmiare forse 2 etti...
                        l'educazione non e' mai venuta meno: se poi si vule considerare maleducato il far notare a chi scrive delle cazz... che ha scritto delle cazz...beh,avventuriamoci pure nella semantica...

                        agevolo un esempio lampante relativo ai tubi freno....

                        tubi diretti...........
                        evita assolutamente gli archi.........
                        se l'olio dovesse andare in emulsione(causa temperatura)
                        l'aria presente dopo qualche minuto ai box va automaticamente in vaschetta............per gravita dell'olio!!!
                        io sono per due tubi dalla pompa....invece dello t
                        ......la pressione ? sempre uguale ma l'impianto contiene piu olio quindi serve piu calorie per surriscaldarlo!!!
                        Molto interessante il discorso dei tubi freno. Hai detto una cosa molto semplice, ma molto corretta. Bastava pensarci (tipo l'uovo di colombo).

                        Chiudendo il Quote, e tornando a parlare di benzina, mi domando, premettendo che potrei dire qualche castroneria. Ma il numero di ottani in piu mica mi da potenza in piu'... Se ho un motore preparato, dalla maggiore compressione, allora puo' tornarmi utile un numero di ottani maggiore. Il rendimento di una benzina (mi sembra di ricordare da studi lontani) non dipende dal numero di ottani, ma bensi' dalla composizione chimica. O sbaglio?

                        Riguardo al "sentire" la moto andare meglio, secondo me ? da ricondurre a un effetto placebo, molto frequente nel nostro mondo.

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by pompone999 View Post
                          stamattina sono andato dal benzinaro (o pompista che dir si voglia) a chiedere lumi in merito allo stoccaggio e trasporto
                          non gli ho chiesto nulla delle propriet? perch? lui la vende e sicuramente me ne avrebbe decantato mille pregi
                          dice che la vpower viene stoccata in cisterne separate e trasportata con autocisterne diverse e che lui deve aspettare il trasportatore vpower per riceverla
                          non mi sa dire per? se dove riempiono le autocisterne le tengono separate o meno
                          quindi nessuna prova scientifica del fatto che funzioni?
                          ecco, questa della pulizia potrebbe essere una spiegazione. Benzina stoccata con maggior cura e attenzione, che aumenta il costo finale.

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            io mi segno

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by giuseppe_d View Post
                              io mi segno


                              Immagino per l'effetto placebo
                              Last edited by raster10; 03-01-10, 19:02.

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by xsandrox View Post
                                Krako ? un p? "rustico" ma certamente sa far bene il suo lavoro... non ti accoglie propriamente in un reparto corse...
                                Poi non ? il tipo che ti annuncia 1000mila cavalli dopo la mappatura perch? cerca di essere serio e coerente (insomma niente magheggi e cavalli sparati l? solo per far contento il cliente).
                                Sul lavoro non si discute e noi ci siamo trovati bene... sulle nostre R6 stock, per dire, siamo arrivati "solo" a 116cv alla ruota (quando altri ne annunciano 120 e pi?) ma poi al CIV al Mugello, eravamo tra i pi? veloci se non i pi? veloci in assoluto in qualche turno (con pilota che fortissimo non girava).
                                Krako ha l'unico difetto, e lo dico senza problemi perch? gliel'ho anche detto di persona, di essere un p? troppo Dynojet-dipendente... quindi insomma se gli porti una powercommander ti accoglie sorridente, con altro materiale storce un p? il naso e rimane un p? prevenuto... ma comunque alla fine fa lo stesso il suo lavoro.

                                Come prezzi mi pare si prenda 200? a mappatura.
                                Se ci vai, mi raccomando, digli che ti manda il team Ciatti e che vuoi lo sconto!
                                non inporta se ? rustico; l'importante ? che faccia bene il suo lavoro
                                con me poi non avr? problemi; ho tutto power commander
                                comunque grazie per le info; fregatene di chi ti da adosso

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X