Originally posted by mich73
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Biella leveraggio sospensione posteriore
Collapse
X
-
Originally posted by ramon2006 View Post
Questo potrebbe non avere effetti macroscopici, passando inosservato. Per? potrebbe anche richiedere la necessit? di modificare il set-up del mono usato fino a quel punto.
Questo dipende dall'architettura del leveraggio e della sospensione ed ogni caso v? analizzato individualmente.
Ovviamente dipende anche dall'uso che uno f? della moto.
Se ci vado in ufficio in superstrada, probabilmente non avverto differenze sostanziali se non la variaziione di altezza del posteriore.
Se sono un professionista, probabilmente vado incontro ad una serie di modifiche sostanziali prima di trovare la geometria ed i settaggi del mono ottimali.
Comment
-
la variazione della progressivita' della sospensione e' irrilevate rispetto alle variazioni di assetto dovute al differente tiro catena.
e' li' che la moto si stravolge,proporzionalmente al numero di cv a disposizione...
Comment
-
Un esempio idiota (ma mica tanto) volendo si può abbassare l'altezza statica della moto, quindi potrei ricavare due biellette più corte per abbassare la moto della mia Girl (GSX-R 750 K6), e visto che lei non guida come Haga e ne ha la sensibilità di Biaggi, quanto si potrebbe intervenire per non avere scompensi avvertibili anche da lei?
Comment
-
secondo me invece cambia parecchio, il leveraggio originale e' studiato per offrire confort anche viaggiando in due, quindi diciamo per funzionare anche con 150 kg; io penso che studiando un leveraggio che lavori ottimizzato sul peso pilota possa essere un vantaggio rilevante. ovviamente dopo non ci andrei in 2
Comment
-
Cinquantino
- Nov 2009
- 558
- 43
- Maschio
- 0
- ascoli piceno
- preparatore
- BMW S 1000 RR+KAWA ZX10R 07 PISTA
- Send PM
BOOOOONI!!
innanzi tutto c? da fare una precisazione.......
la lunghezza della biella non varia la progressione del mono ammortizzatore ..........ma ? l'alternativa per chi non ha un mono regolabile sull'interasse.....
essa abbassa e alza il retrotreno .....variando :
1pivot
2angolo canotto di sterzo
3avancorsa
4 e cosa piu importante...il rapporto di tiro catena
LA PROGRESSIONE DEL MONO DIPENDE DAL TRIANGOLO O DAL LEVERAGGIO DOVE ? BULLONATO IL MONO E QUESTO DIPENDE DAL TIPO DI MOTO
CAMBIARE IL LEVERAGGIO RENDENDOLO PIU O MENO PROGRESSIVO ? LA STESSA ED IDENTICA COSA CHE CAMBIARE IL CARICO DELLA MOLLA
IN COMMERCIO SI TROVANO MOLLE DI CARICO DIVERSO ED IL LORO VARIARE ? DI 5 KG IN 5 KG(ES:75KG/CM-80KG/CM-85KG/CM E COSI VIA)
CAMBIARE IL LEVERAGGIO IN PIU MORBIDO O PIU PROGRESSIVO (RAPPORTO PIU O MENO ALTO)VARIA LA CORSA DELL'AMMORTIZZATORE QUINDI BISOGNERA CHIUDERE L'IDRAULICA SE ESSA ? PIU CORTA E APRIRE L'IDRAULICA SE ESSA SARA PIU LUNGA!!!!
ESEMPIO:
IO HO UN AMMORTIZZATORE E SO CHE QUESTO SI CHIUDERA DI 1 CM QUANDO LA RUOTA ASSORBE UN AVVALLAMENTO DI 3 CM
FACCIO LA MODIFICA AL LEVERAGGIO E PRENDO LO STESSO AVVALLAMENTO DOVE LA RUOTA POST SI CHIUDERA SEMPRE DI 3 CM
ORA IL MONO SI MUOVE DI 1,5 CM........
GUARDANDO SOLO LA PARTE IDRAULICA CI SARA PIU OLIO DA SPOSTARE ...DI CONSEGUENZA DOBBIAMO APRIRE L'IDRAULICA IN MANIERA TALE DA FAR FLUIRE L'OLIO CHE ABBIAMO SPOSTATO NELLA CORSA DA 1,5 ALLA STESSA VELOCITA DELLA CORSA DA 1
? UN PELO NELL'UOVO CHE PRIMA DI FARLO SI DEVE GIA SAPERE COSA SI VUOLE !!!
LE COSE IN GIOCO SONO TANTE....
AVANCORSA,INCLINAZIONE CANOTTO STERZO,ALTEZZA PIVOT,TIRO CATENA,STATIC SAG(NEGATIVO),VARIAZIONE CARICO MOLLA,VARIAZIONE RISPOSTA IDRAULICA!!
SPESSO CONCENTRARSI DI PIU SU UN OTTIMO SETTING CON UNA MOLLA CON UNO STATIC SAG E SAG RIDER SU SPECIFICO PESO DEL PILOTA...PORTA PIU VANTAGGI!!
....MA FORSE SKID73 POTREBBE DARMI DI "GIOVANE MARMOTTA"E ALLORA NON ASCOLTATE QUELLO CHE VI HO DETTO!!!!!!!
Comment
-
Katttivo roggnoso e bastardo, ma secondo te può avere senso accorciare le biellette per avere la moto più bassa e meglio cavalcabile da una ragazza bassa, che andicchia, ma non ha pretese da asso del manubrio?
Comment
-
Originally posted by Ultrone View PostUn esempio idiota (ma mica tanto) volendo si pu? abbassare l'altezza statica della moto, quindi potrei ricavare due biellette pi? corte per abbassare la moto della mia Girl (GSX-R 750 K6), e visto che lei non guida come Haga e ne ha la sensibilit? di Biaggi, quanto si potrebbe intervenire per non avere scompensi avvertibili anche da lei?
Originally posted by kattivo_1981 View PostBOOOOONI!!
innanzi tutto c? da fare una precisazione.......
la lunghezza della biella non varia la progressione del mono ammortizzatore ..........ma ? l'alternativa per chi non ha un mono regolabile sull'interasse.....
essa abbassa e alza il retrotreno .....variando :
1pivot
2angolo canotto di sterzo
3avancorsa
4 e cosa piu importante...il rapporto di tiro catena
LA PROGRESSIONE DEL MONO DIPENDE DAL TRIANGOLO O DAL LEVERAGGIO DOVE ? BULLONATO IL MONO E QUESTO DIPENDE DAL TIPO DI MOTO
CAMBIARE IL LEVERAGGIO RENDENDOLO PIU O MENO PROGRESSIVO ? LA STESSA ED IDENTICA COSA CHE CAMBIARE IL CARICO DELLA MOLLA
IN COMMERCIO SI TROVANO MOLLE DI CARICO DIVERSO ED IL LORO VARIARE ? DI 5 KG IN 5 KG(ES:75KG/CM-80KG/CM-85KG/CM E COSI VIA)
CAMBIARE IL LEVERAGGIO IN PIU MORBIDO O PIU PROGRESSIVO (RAPPORTO PIU O MENO ALTO)VARIA LA CORSA DELL'AMMORTIZZATORE QUINDI BISOGNERA CHIUDERE L'IDRAULICA SE ESSA ? PIU CORTA E APRIRE L'IDRAULICA SE ESSA SARA PIU LUNGA!!!!
ESEMPIO:
IO HO UN AMMORTIZZATORE E SO CHE QUESTO SI CHIUDERA DI 1 CM QUANDO LA RUOTA ASSORBE UN AVVALLAMENTO DI 3 CM
FACCIO LA MODIFICA AL LEVERAGGIO E PRENDO LO STESSO AVVALLAMENTO DOVE LA RUOTA POST SI CHIUDERA SEMPRE DI 3 CM
ORA IL MONO SI MUOVE DI 1,5 CM........
GUARDANDO SOLO LA PARTE IDRAULICA CI SARA PIU OLIO DA SPOSTARE ...DI CONSEGUENZA DOBBIAMO APRIRE L'IDRAULICA IN MANIERA TALE DA FAR FLUIRE L'OLIO CHE ABBIAMO SPOSTATO NELLA CORSA DA 1,5 ALLA STESSA VELOCITA DELLA CORSA DA 1
? UN PELO NELL'UOVO CHE PRIMA DI FARLO SI DEVE GIA SAPERE COSA SI VUOLE !!!
LE COSE IN GIOCO SONO TANTE....
AVANCORSA,INCLINAZIONE CANOTTO STERZO,ALTEZZA PIVOT,TIRO CATENA,STATIC SAG(NEGATIVO),VARIAZIONE CARICO MOLLA,VARIAZIONE RISPOSTA IDRAULICA!!
SPESSO CONCENTRARSI DI PIU SU UN OTTIMO SETTING CON UNA MOLLA CON UNO STATIC SAG E SAG RIDER SU SPECIFICO PESO DEL PILOTA...PORTA PIU VANTAGGI!!
....MA FORSE SKID73 POTREBBE DARMI DI "GIOVANE MARMOTTA"E ALLORA NON ASCOLTATE QUELLO CHE VI HO DETTO!!!!!!!
ascolta,giovane marmotta,mi pare che ti sei gia' esposto tempo fa con un post sulla rigidita' delle piastre.
io ti consiglierei di non camminare con tanta presunzione nel campo minato...
Comment
-
Originally posted by paolobo View Postle biellette casomai le dovrai allungare se vuoi abbassare la moto,mica accorciarle...
sono arrivato solo fino a meta' post,ma c'erano gia' tante cose sbagliate fin li' che non sono nemmeno arrivato in fondo...
ascolta,giovane marmotta,mi pare che ti sei gia' esposto tempo fa con un post sulla rigidita' delle piastre.
io ti consiglierei di non camminare con tanta presunzione nel campo minato...
In questo caso, ragione o torto che hai, passi dalla parte dell'antipatico saccente.
Comment
-
Stavolta devo quotare Paolobo
Kattivo tu caxxo non hai mai una mezza misura
Sicuramente la bielletta influisce poco sulla progressione della sospensione dove la cosa che fa la differenza ? il triangolo e non certo la biella che non funge direttamente sulla progressione ma ? "solo" un organo di collegamento del gruppo sospensione al telaio, ma comunque una parte la fa, molta importanza riveste infatti l'inclinazione della bielletta pi? che la sua lunghezza che non conta una cippa se presa come unico parametro di analisi, io ne ho realizzate diverse, addirittura su un prototipo doppia regolabile
questo per evitare oscillazioni dell'"insieme sospensione" ma certo molto pi? accurato deve essere il loro allineamento ogni volta che si effettua la regolazione, su questa piccina qui
Comment
-
Guardate che cambiando la lunghezza delle biellette cambia la progressione della sospensione dietro allo stesso modo in cui cambia variando la lunghezza di qualunque braccio di un sistema di leve.
Poi fate voi....
Comment
-
Cinquantino
- Nov 2009
- 558
- 43
- Maschio
- 0
- ascoli piceno
- preparatore
- BMW S 1000 RR+KAWA ZX10R 07 PISTA
- Send PM
Originally posted by asso View PostStavolta devo quotare Paolobo
Kattivo tu caxxo non hai mai una mezza misura
Sicuramente la bielletta influisce poco sulla progressione della sospensione dove la cosa che fa la differenza ? il triangolo e non certo la biella che non funge direttamente sulla progressione ma ? "solo" un organo di collegamento del gruppo sospensione al telaio, ma comunque una parte la fa, molta importanza riveste infatti l'inclinazione della bielletta pi? che la sua lunghezza che non conta una cippa se presa come unico parametro di analisi, io ne ho realizzate diverse, addirittura su un prototipo doppia regolabile
questo per evitare oscillazioni dell'"insieme sospensione" ma certo molto pi? accurato deve essere il loro allineamento ogni volta che si effettua la regolazione, su questa piccina qui
e non ci piove..........
questo fa cambiare l'inclinazione della moto spostando (altezza del pivot da terra e cambia inclinazione canotto sterzo,variando anche l'avancorsa)
i punti di fissaggio del mono rimangono gli stessi e quindi rimangono gli stessi rapporti di leva......
non si ? mai visto e sentito che cambiando la lunghezza alle bielle sia variato il carico ricevuto sulla molla......
ps.....la biella ? solo un organo che trasferisce il movimento......
il triangolo o il leveraggio dove ? bullonato il mono ? un altra roba.....
da li si puo cambiare il rapporto di leva.......
e con questo confermo tutto quello detto sopra........!!!!!
paolobo mi spiace ma qui prendi sassate!!
Comment
-
Originally posted by kattivo_1981 View Postvariando la lunghezza della bielletta si tira o si molla il forcellone nella sua inclinazione.......
e non ci piove..........
questo fa cambiare l'inclinazione della moto spostando (altezza del pivot da terra e cambia inclinazione canotto sterzo,variando anche l'avancorsa)
i punti di fissaggio del mono rimangono gli stessi e quindi rimangono gli stessi rapporti di leva......
non si ? mai visto e sentito che cambiando la lunghezza alle bielle sia variato il carico ricevuto sulla molla......
ps.....la biella ? solo un organo che trasferisce il movimento......
il triangolo o il leveraggio dove ? bullonato il mono ? un altra roba.....
da li si puo cambiare il rapporto di leva.......
e con questo confermo tutto quello detto sopra........!!!!!
paolobo mi spiace ma qui prendi sassate!!
Comment
-
Cinquantino
- Nov 2009
- 558
- 43
- Maschio
- 0
- ascoli piceno
- preparatore
- BMW S 1000 RR+KAWA ZX10R 07 PISTA
- Send PM
Originally posted by skid73 View PostGuardate che cambiando la lunghezza delle biellette cambia la progressione della sospensione dietro allo stesso modo in cui cambia variando la lunghezza di qualunque braccio di un sistema di leve.
Poi fate voi....
la biella non ? posta come leva nel meccanismo.....
ma solo come collegamento di un movimento.........
una biella ha 2 attacchi.......... il lavoro di leva ? un meccanismo a vincoli non variabili e essi sono sempre e solo 3!!!!!!!!
triangolo o leveraggio nel caso delle moto!!!!!!!!
Comment
-
Originally posted by kattivo_1981 View Postskid......
la biella non ? posta come leva nel meccanismo.....
ma solo come collegamento di un movimento.........
una biella ha 2 attacchi.......... il lavoro di leva ? un meccanismo a vincoli non variabili e essi sono sempre e solo 3!!!!!!!!
triangolo o leveraggio nel caso delle moto!!!!!!!!
Grazie della delucidazione.
Continua cos? che vai forte
Comment
X
Comment