Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

GUIDA *** Lavorazione di una TESTATA ***

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by xsandrox View Post
    Intanto vorrei partire con 3 grandi macrogruppi di lavoro:

    - condotti di aspirazione
    - condotti di scarico
    - guidavalvole

    Per i primi, ci sono varie teorie su come intervenire... a parte i discorsi complessi di studio ex-novo dei flussi, parlando solo di "ottimizzazione" e rimozione dei difetti di fusione (spero di non aver sbagliato il termine) di solito si procede alla loro lucidatura, asportando un leggerissimo strato di materiale... come detto vanno eliminate tutte le imperfezioni e resa "tagliente" la zona di sdoppiamento del condotto (anche qui scusate ma non so come si chiama).
    ... poi per? si dice che i condotti di aspirazione debbano essere un p? ruvidi e quindi la rifinitura finale serve proprio ad irruvidire le zone interessate...

    I Condotti di scarico, almeno per quello che so, vanno invece fatti a specchio e basta...

    I guidavalvola spuntano del condotto creando inevitabilmente delle inefficienze... anche qui, per quello che so e ho visto, si usa "tagliarli a fetta di salame" andando ad allinarli al condotto stesso...

    Fino qui ho detto bene??
    Che ne dicono gli esperti??
    la forma piu' redditiva in aerodinamica e' il fuso,o profilo alare,per cui li' le scuole di pensiero sono diverse...
    e'molto efficace in termini prestazionali anche riprofilare in maniera propria il fungo della valvola.

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by skid73 View Post
      Si, ? giusto.
      Come partenza ? tutto giusto.
      Ovviamente ogni aspetto ? un po' pi? complesso, ma la linea guida per me ? corretta.
      Io ancora non sono convinto dei guidavalvola ... l'unoica lavorazione che conoscevo era la sostituzione oppure la lavorazione per dargli un profilo ovvero angolo adatto a quello del nuovo fungo valvola.
      Ma sinceramente di tagliarli come dice xandrox non ne avevo mai sentito parlare, mi spiegate per favore ?

      Comment


      • Font Size
        #18
        I guidavalvole venivano tagliati una volta quando i regimi di rotazione erano inferiori e quando c'era un abuso in eccesso di materiale... oggi è altamente sconsigliato perchè poi le valvole non stanno più fatte e sono propense a piegarsi... io non lo farei.

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by sandro76 View Post
          I guidavalvole venivano tagliati una volta quando i regimi di rotazione erano inferiori e quando c'era un abuso in eccesso di materiale... oggi ? altamente sconsigliato perch? poi le valvole non stanno pi? fatte e sono propense a piegarsi... io non lo farei.
          Poi ho visto il montaggio e proprio non capisco dove andrebbero tagliati ...

          Comment


          • Font Size
            #20
            Andrebbero tagliati a filo del condotto (normalmente sporgono di qualche mm).

            Come giustamente dice Sandro, ? per? una modifica un po' in disuso, proprio perch? con le velocit? attuali si aumenta il rischio di piegare lo stelo valvola perch? si diminuisce in maniera critica la superficie di guida.

            Ho notato che spesso molti preparatori preferiscono smussarne i bordi accordando al meglio il loro profilo al condotto, ma senza tagliarli.

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by Dr. Ergal View Post
              Andrebbero tagliati a filo del condotto (normalmente sporgono di qualche mm).

              Come giustamente dice Sandro, ? per? una modifica un po' in disuso, proprio perch? con le velocit? attuali si aumenta il rischio di piegare lo stelo valvola perch? si diminuisce in maniera critica la superficie di guida.

              Ho notato che spesso molti preparatori preferiscono smussarne i bordi accordando al meglio il loro profilo al condotto, ma senza tagliarli.
              Beh, oramai sporgono talmente poco che penso stiate dicendo la stessa cosa.

              Comment


              • Font Size
                #22
                Probabile

                Comment

                X
                Working...
                X