Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

pistoni forgiati,bielle,cammes-all'estero si risparmia piu della meta!!!!!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #256
    fermi tutti,che di questo passo tra 10 secondi il thread lo chiudono .....


    stiamo tranquilli ors?


    @ kattivo_1981:

    ti confesso che rileggendo attentamente questo thread,non si evince davvero di che pasta tu sia fatto .........le tue realizzazioni parrebbero valide,tuttavia hai evocato concetti errati/espressi male .....

    cerchiamo di essere pi? precisi e sereni


    niente di personale eh

    Comment


    • Font Size
      #257
      Scusate...nelle mischie mi ci butto .... Skid un pelo saccente, Asso permaloso....Marocchino??? pacioso (BRAVO )...Kativo ha il gusto dell'orrido funzionale ma mi sembra che i belligeranti stiano esagerando...tutto in questo post mi sembra fuori tono e ineducato....per cui credo che Kativo con DR. Ergal faranno faville (Spero Che DR ERGAL ti dia un tocco di artistica bellezza), Asso continuera' a fare ottimi prodotti (che anche io aspetto ) e SKID manterra' la conoscenza .... a me, ma credo a quasi tutti qui, non frega una emerita cippa della discussione che ormai e' da BAR...tanto quelle piastre e quei semimanubri non li compro e con i fazzoletti (di stoffa ) mi ci soffio il naso!

      Tornate in TOPIC!!!!

      SORRY ...aspetto coltellate alla schiena!

      Comment


      • Font Size
        #258
        Originally posted by jetpipe View Post
        Scusate...nelle mischie mi ci butto .... Skid un pelo saccente, Asso permaloso....Marocchino??? pacioso (BRAVO )...Kativo ha il gusto dell'orrido funzionale ma mi sembra che i belligeranti stiano esagerando...tutto in questo post mi sembra fuori tono e ineducato....per cui credo che Kativo con DR. Ergal faranno faville (Spero Che DR ERGAL ti dia un tocco di artistica bellezza), Asso continuera' a fare ottimi prodotti (che anche io aspetto ) e SKID manterra' la conoscenza .... a me, ma credo a quasi tutti qui, non frega una emerita cippa della discussione che ormai e' da BAR...tanto quelle piastre e quei semimanubri non li compro e con i fazzoletti (di stoffa ) mi ci soffio il naso!

        Tornate in TOPIC!!!!

        SORRY ...aspetto coltellate alla schiena!
        Mauro hai ragione allo scuro dei fatti, ma questa ? una questione che si trascina da tempo, poi quando ? troppo ? troppo

        Comment


        • Font Size
          #259
          Originally posted by loreduc996 View Post
          Un tastatore digitale ti da un infinit? di punti,basta aver pazienza e se ne ricava un buon profilo di una camera di combustione. Ho lavorato per qualche anno in una famosa azienda motociclistca nostrana e lo si usava tutti i giorni per verificare a campione qualsiasi cosa. Ultimamente sto lavorando ad un progetto personale che mi ha fatto conoscere un ragazzo che opera nel settore delle scansioni e reverse engineering. Macchine molto precise e capaci di darti superfici 3D da convertire in linguaggio macchina migliori di quelle che ti pu? dare una tastatore digitale. Purtroppo non sono diffusissime e chi le ha generalmente ne fa un uso personale. Prova a vedere se nella tua zona le ha qualcuno magari ? un consiglio utile.
          questa cosa ? molto interessante, quello che non ho capito ? se stiamo parlando di una macchina utensile che ha il solo scopo di leggere il pezzo da lavorare e quindi generale il disegno 3D oppure se stiamo parlando di un softwere con relativo rilevatore da montare su una comune fresa a cn

          Comment


          • Font Size
            #260
            Originally posted by skid73 View Post
            Rileggiti il mio post riguardo al filmato e dimmi dove ti avrei attaccato o denigrato o chiss? che cosa.
            Poi rileggiti la tua risposta.

            Skid, leggendo la tua risposta si intuisce che non ritieni la lavorazione del filmato un cosa furba. Forse se aggiungessi il motivo e avessi voglia di dirci quel ? l'alternativa il tuo intervento assumerebbe un senso compiuto, anche perch? sinceramente io leggendo mi aspettavo una tua prosecuzione del discorso, cos? mi sembra fine a se stesso.

            E' con spirito di curiosit? che te lo chiedo...

            Comment


            • Font Size
              #261
              Originally posted by asso View Post
              questa cosa ? molto interessante, quello che non ho capito ? se stiamo parlando di una macchina utensile che ha il solo scopo di leggere il pezzo da lavorare e quindi generale il disegno 3D oppure se stiamo parlando di un softwere con relativo rilevatore da montare su una comune fresa a cn
              Se ? quello che dico io, che io uso sporadicamente per ottenere il reale profilo 3D di un componente usurato/danneggiato per capire esattamente quanto "manca" rispetto al particolare appena prodotto, si tratta sostanzialmente di una telecamera a fasci laser incorciati che scannerizza i punti di incontro dei raggi da diverse angolazioni creando un disegno 3D...

              ... disegno che poi puoi usare in vario modo, anche per la protipazione rapida volendo.

              Comment


              • Font Size
                #262
                Ah, aggiungo il mio personalissimo commento...

                ... io SKID non so ki sia ma HA RAGIONE...

                ... forse non leggete bene ciò che dice...

                ... ASSO dal canto suo è un fenomeno...

                ... evitate di litigare come di sparare sentenze...

                ... ognuno può pensarla agli antipodi di un altro rimanendo BRAVO, non uno è bravo ed un altro è un cojone...

                ... in questa discussione ki fa la figura del cojone è solo uno.

                Comment


                • Font Size
                  #263
                  Originally posted by MiKiFF View Post
                  ... in questa discussione ki fa la figura del cojone ? solo uno.


                  E ti pareva che mi tirava in ballo



                  Comment


                  • Font Size
                    #264
                    Originally posted by lucavelox View Post
                    Skid, leggendo la tua risposta si intuisce che non ritieni la lavorazione del filmato un cosa furba. Forse se aggiungessi il motivo e avessi voglia di dirci quel è l'alternativa il tuo intervento assumerebbe un senso compiuto, anche perchè sinceramente io leggendo mi aspettavo una tua prosecuzione del discorso, così mi sembra fine a se stesso.

                    E' con spirito di curiosità che te lo chiedo...
                    per chiarire una volta per tutte la questione di quel filmato, li si vede una fresa 5 assi che ricopia tutta la superficie interna di una camera di combustione asportando qualche decimo di materiale per ogni ciclo, il fine ultimo è quello di mostrare come una macchina con una rilevazione ben eseguita riesce a seguire i lineamenti di una soperficie solida con una precisione molto alta.
                    Anche un bambino di 10 anni capirebbe che la lavorazione in se è una caxxata perchè altro non farebbe se non abbassare il rapporto di compressione asportando materiale su tutta la superficie, cosa assolutamente controproducente su un motore aspirato e che avrebbe un senso solo se si intendesse trasformare quel propulsore da aspirato a turbo quindi, attraverso l'asportazione del materiale, aumentare la cubatura della camera per abbassare il rapporto di compressione e consentire l'impiego di un turbocompressore.
                    Tutto questo è per me talmente scontato che ingenuamente pensavo di non doverlo spiegare, invece a quanto pare ahimè mi sbagliavo.
                    Last edited by asso; 08-12-09, 11:31.

                    Comment


                    • Font Size
                      #265
                      Originally posted by asso View Post
                      Anche un bambino di 10 anni capirebbe che la lavorazione in se ? una caxxata........
                      ........Tutto questo ? per me talmente scontato che ingenuamente pensavo di non doverlo spiegare, invece a quanto pare ahim? mi sbagliavo.
                      allora penso che il 95% di noi siamo ancora nell'et? dell'infanzia...porta pazienza, ma credo di essere in buona, ottima compagnia

                      Vorrei capire l'alternativa per fare una lavorazione di quel genere, indipendentemente dallo scopo, se non quello di togliere materiale.

                      Comment


                      • Font Size
                        #266
                        Originally posted by asso View Post
                        per chiarire una volta per tutte la questione di quel filmato, li si vede una fresa 5 assi che ricopia tutta la superficie interna di una camera di combustione asportando qualche decimo di materiale per ogni ciclo, il fine ultimo è quello di mostrare come una macchina con una rilevazione ben eseguita riesce a seguire i lineamenti di una soperficie solida con una precisione molto alta.
                        Anche un bambino di 10 anni capirebbe che la lavorazione in se è una caxxata perchè altro non farebbe se non abbassare il rapporto di compressione asportando materiale su tutta la superficie, cosa assolutamente controproducente su un motore aspirato e che avrebbe un senso solo se si intendesse trasformare quel propulsore da aspirato a turbo quindi, attraverso l'asportazione del materiale, aumentare la cubatura della camera per abbassare il rapporto di compressione e consentire l'impiego di un turbocompressore.
                        Tutto questo è per me talmente scontato che ingenuamente pensavo di non doverlo spiegare, invece a quanto pare ahimè mi sbagliavo.
                        premettendo che da quello che ho potuto vedere in passato asso per me è una figura professionale coi controco*****i

                        volevo chiedere quanto ci si può mettere a programmare per il cn un giochino del genere partendo da zero...ovvero senza partire dalla volumetria base del pezzo, ma come si suol dire "dal pieno".

                        altra cosa...riguardo a quest'ultima cosa...riprofilando la camera se ne aumenta il volume e quindi si riduce l'RDC e fin qui è chiaro. Si potrebbe pensare di spianare la testa per riportarne il volume al valore ottimale?
                        Last edited by tabba; 08-12-09, 13:44.

                        Comment


                        • Font Size
                          #267
                          Originally posted by asso View Post
                          per chiarire una volta per tutte la questione di quel filmato, li si vede una fresa 5 assi che ricopia tutta la superficie interna di una camera di combustione asportando qualche decimo di materiale per ogni ciclo, il fine ultimo ? quello di mostrare come una macchina con una rilevazione ben eseguita riesce a seguire i lineamenti di una soperficie solida con una precisione molto alta.
                          Anche un bambino di 10 anni capirebbe che la lavorazione in se ? una caxxata perch? altro non farebbe se non abbassare il rapporto di compressione asportando materiale su tutta la superficie, cosa assolutamente controproducente su un motore aspirato e che avrebbe un senso solo se si intendesse trasformare quel propulsore da aspirato a turbo quindi, attraverso l'asportazione del materiale, aumentare la cubatura della camera per abbassare il rapporto di compressione e consentire l'impiego di un turbocompressore.
                          Tutto questo ? per me talmente scontato che ingenuamente pensavo di non doverlo spiegare, invece a quanto pare ahim? mi sbagliavo.
                          e ne sei assolutamente sicuro????????
                          quella testa ? di una bancata di dodge viper...........motore v 10
                          che ne sai che non hanno scavato per migliorare l'ingresso alle basse aperture valvola per poi montare pistoni con un cielo diverso che comunque aumenta la
                          compressione........?!?!

                          Comment


                          • Font Size
                            #268
                            Originally posted by asso View Post
                            per chiarire una volta per tutte la questione di quel filmato, li si vede una fresa 5 assi che ricopia tutta la superficie interna di una camera di combustione asportando qualche decimo di materiale per ogni ciclo, il fine ultimo ? quello di mostrare come una macchina con una rilevazione ben eseguita riesce a seguire i lineamenti di una soperficie solida con una precisione molto alta.
                            Anche un bambino di 10 anni capirebbe che la lavorazione in se ? una caxxata perch? altro non farebbe se non abbassare il rapporto di compressione asportando materiale su tutta la superficie, cosa assolutamente controproducente su un motore aspirato e che avrebbe un senso solo se si intendesse trasformare quel propulsore da aspirato a turbo quindi, attraverso l'asportazione del materiale, aumentare la cubatura della camera per abbassare il rapporto di compressione e consentire l'impiego di un turbocompressore.
                            Tutto questo ? per me talmente scontato che ingenuamente pensavo di non doverlo spiegare, invece a quanto pare ahim? mi sbagliavo.
                            p.s. non sono sicuro che quella testa sia stata usata solo per dimostrazione sai!!
                            e comunque ottima lavorarione per quanto riguarda il 5 assi!!!

                            Comment


                            • Font Size
                              #269
                              Originally posted by tabba View Post
                              premettendo che da quello che ho potuto vedere in passato asso per me ? una figura professionale coi controco*****i

                              volevo chiedere quanto ci si pu? mettere a programmare per il cn un giochino del genere partendo da zero...ovvero senza partire dalla volumetria base del pezzo, ma come si suol dire "dal pieno".

                              altra cosa...riguardo a quest'ultima cosa...riprofilando la camera se ne aumenta il volume e quindi si riduce l'RDC e fin qui ? chiaro. Si potrebbe pensare di spianare la testa per riportarne il volume al valore ottimale?
                              scusa non ti seguo ......
                              rifare tutta la testa o solo le camere di scoppio????????????

                              per il rapporto di compressione dobbiamo sempre tenere in considerazione se andiamo a lavorare con i pistoni che c'erano prima o li sostituiamo con altri piu compressi(cielo piu alto o superficie differente)
                              spianare la testa recupera il rapporto ma dobbiamo andare a misurare bene quello che abbiamo tolto per poi calcolare il recupero......
                              es....immaginiamo una camera di combustione vergine da lavorare....
                              mettiamo una teca di plexiglass sul piano testa e ci assicuriamo che sia ben aderente.......
                              facciamo un buco di pochi mm e inseriamo nella camera dell'olio idraulico con siringhe graduate...(ovviamente nella camera ci devono essere sia candela che valvole con molle in maniera che tutto sia sigillato.)...
                              a questo punto leggiamo i nostri 30 ipotetici cc di volume......
                              dopo la lavorazione a cn o manuale rifacciamo la prova e magari ne abbiamo 35 ora quei 5cc di differenza sono da andare a recuperare con una guarnizione o con uno spianamento che deve essere calcolato in volume con l'alesaggio del pistone!!!!!
                              sempre si voglia recuperare5 cc con i pistoni di prima.....
                              perche magari il risultato che vogliamo ottenere ? diverso e non cerchiamo di ripareggiare ma di aumentare!!!!!!
                              spero mi sia spiegato

                              Comment


                              • Font Size
                                #270
                                Originally posted by Marocchino View Post
                                fermi tutti,che di questo passo tra 10 secondi il thread lo chiudono .....


                                stiamo tranquilli ors?


                                @ kattivo_1981:

                                ti confesso che rileggendo attentamente questo thread,non si evince davvero di che pasta tu sia fatto .........le tue realizzazioni parrebbero valide,tuttavia hai evocato concetti errati/espressi male .....

                                cerchiamo di essere pi? precisi e sereni


                                niente di personale eh
                                hai ragione.........
                                infatti mi scuso ma non ho le qualita di un bravo insegnante......

                                la molla elicoidale se la guardiamo in sezione il suo bastone lavora in torsione(movimento di resitenza rotatorio) ma il mio intendere era un carico o meglio una forza rettilinea applicata sopra!

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X