Originally posted by Dr. Ergal
View Post
la molla non ? niente altro che un bastone attorcigliato
(solitamente si usa un acciaio ad alto tenore di silicio(caratteristica che da grande elasticita))
ora ipotizziamo di avere questo bastone di 1m di lunghezza...se lo pianto da un lato contro il muro e applico un peso dall'altro esso flettera per poi tornare alla posizione d'origine.......
un rigido che si comporta da molla.............
la stessa flessione la puo fare una piastra debole come quella di serie....
? un rigido che si comporta come una molla....
ora l'acciaio al silicio con cui si fonno le molle ? molto elastico a differenza del 7075 ma con cio non vuol dire che in esso non esistano flessioni elastiche.....!!
sulla prima piastra inferiore campione la prova ? stata fatta con 18000nm dove si ? verificata la torsione ma a 16000nm la flessione era gia di 3mm su 1m quindi cio significa che la piasta di frankesthain si comporta da elastico fino a 16000nm..........
ma abbiate pazienza che vi mandero anche le foto del laboratorio...cosi
a qualcuno gli faccio vedere quel trapano arruzzinito da 500000euro a 5assi!
Comment