Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

gps pi? preciso

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    gps pi? preciso



    a chi smanetta con l'elettronica e i sistemi di acquisizione

    anche se non capisco come possa essere cos? preciso.

  • Font Size
    #2
    'ncio' capito na sega

    Comment


    • Font Size
      #3
      vediamo che dicono ultrò e archimede

      Comment


      • Font Size
        #4
        Andrea, ? una stazione differenziale... ora te lo spiego in due parole:

        l'accuratezza del GPS non ? buona, diciamo 10m, ma la precisione lo ? abbastanza... cosa vuol dire? che magari sei a Milano e ti dice che sei a Napoli...ma se ti sposti di un metro ti dice che ti sei spostato di un metr (enfatizzando...).

        Da cosa ? dovuto questo errore? In gran parte da errori dovuti alla propagazione del segnale nella ionosfera...e quindi in teoria non ci si puo' fare nulla... MA... c'e' un ma... questo errore ? abbastanza stabile su zone larghe 8decine di chilometri) quindi se tu sai l'errore misurato da un altro puoi sapere esattamente a che distanza sai da quell'altro...

        cosa te ne fai? semplice se sai la posizione dell'altro perch? magari ? una stazione fissa allora sai anche la tua esatta posizione.. con accuratezza del metro (o sotto se fai misure pi?? lunghe) .

        Ci sono sparse in italia e nel mondo tante di queste stazioni che ti danno gli errori letti istante per istante... normalmente li si legge via radio, o via internet.

        Volendo ti puoi fare ache la tua stazione DGPS (gps differenziale) se non ti interessa sapere dove sei ma un "rilievo" preciso.


        Il problema che questi errori dipendono dal satellite che stai guardando quindi la stazione madre deve leggerli tutti e comunicare alle figlie gli errori per ogni satellite e i figli devono usare questi errori per correggere i calcoli PRIMA di aver calcolato la posizione...

        servono quindi ricevitori predisposti ad accettare i segnali DGPS

        quella scheda far? quello... prende i segnali, li converte nel formato giusto e li da al ricevitore

        Spero di averla resa abbastanza semplice e comprensibile

        Comment


        • Font Size
          #5
          Se guardi infatti su quella finale sotto vedi il ricevitore a 4Hz della u-blox che da in uscita gli pseudorange grezzi, una chiavetta per la connessione a internet etc...

          non ho letto bene, ma potrebbero anche, ragionevole, fare i conti sulla scheda esterna... ovvero: il gps non fa nessun conto, manda solo fuori le "distanze" da ciascun satellite, non sono vere distanze ma il concetto ? quello, e poi la scheda fuori ,dati gli errori, calcola la posizione.

          La cosa ? anche simpatica.. ti dico che ci avevo anche pensato... ma farsi una propria stazioncina vuol dire avere un'antenna che ha 360 gradi di visibilit?, vuol dire che non vede in teoria nulla all'orizzonte...gi? il paddock gli da fastidio... quindi devi metterla o nel vuoto.. o su un palo moolto alto...

          E poi comunque farsi tutti i calcolini con gli pseudorange ? uno sbattimento

          Comment

          X
          Working...
          X