Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Anodizzare i foderi forcella

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Anodizzare i foderi forcella

    Salve ragazzi,

    Volevo chiedervi se era possibile far anodizzare i foderi della mia forcella anteriore.

    Ora sono neri, ma vorrei farli oro.

    Ci sono qualche controindicazioni??

  • Font Size
    #2
    pul metal hai mp

    Comment


    • Font Size
      #3
      Credo proprio di no,visto che in molti lo fanno

      Comment


      • Font Size
        #4
        Solo che la devi smontare completamente.. nessuna controindicazione se vai da gente che sa quel che fa..

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by mito22 View Post
          Solo che la devi smontare completamente.. nessuna controindicazione se vai da gente che sa quel che fa..
          Infatti,
          il problema sta tutto qua.

          Affidarsi a professionisti "seri"

          Comment


          • Font Size
            #6
            L'anodizzazione è una cosa banale, se la ditta è competente ovviamente, verifica bene le dimensioni dei bagni a disposizione e la loro effettiva esperienza su particolari di geometria similare...

            Comment


            • Font Size
              #7
              La mia perplessità stà nel seguente fatto...

              Anodizzando anche la parte interna del fodero, queste in qualche modo poi nn và a Rovinare che sò io... l'olio per esempio..

              Lo sò che magari è una cazzata...ma prima di fare danni, voglio informarmi bene prima...

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by Key84RR View Post
                La mia perplessit? st? nel seguente fatto...

                Anodizzando anche la parte interna del fodero, queste in qualche modo poi nn v? a Rovinare che s? io... l'olio per esempio..

                Lo s? che magari ? una cazzata...ma prima di fare danni, voglio informarmi bene prima...
                Al contrario, l'anodizzazione interna ? proprio una delle modifiche pi? efficaci!
                Tutte le forcelle di serie ed anche la maggior parte di quelle aftermarket, hanno l'anodizzazione solo all'esterno e di conseguenza le boccole scorrono direttamente sull'alluminio nudo ed a lungo andare l'olio le particelle di alluminio sporcano l'olio e ne modificano le caratteristiche.
                Se farai fare l'anodizzazione dura e la lappatura all'interno dei foderi, ti troverai con una forcella decisamente pi? scorrevole e si materr? tale anche in frenata e l'olio manterr? le sue caratteristiche molto pi? a lungo.
                Io ho fatto trattare le mie forche dalla MUPO e ne sono rimasto entusiasta.
                Il problema dell'anodizzazione dura ? per? il colore che ? solo quello classico grigio/sabbia, oppure nero............
                Last edited by Nostradamus; 12-11-09, 21:53.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Nostradamus View Post
                  Al contrario, l'anodizzazione interna ? proprio una delle modifiche pi? efficaci!
                  Tutte le forcelle di serie ed anche la maggior parte di quelle aftermarket, hanno l'anodizzazione solo all'esterno e di conseguenza le boccole scorrono direttamente sull'alluminio nudo ed a lungo andare l'olio le particelle di alluminio sporcano l'olio e ne modificano le caratteristiche.
                  Se farai fare l'anodizzazione dura e la lappatura all'interno dei foderi, ti troverai con una forcella decisamente pi? scorrevole e si materr? tale anche in frenata e l'olio manterr? le sue caratteristiche molto pi? a lungo.
                  Io ho fatto trattare le mie forche dalla MUPO e ne sono rimasto entusiasta.
                  Il problema dell'anodizzazione dura ? per? il colore che ? solo quello classico grigio/sabbia, oppure nero............
                  Quoto pienamente (Azz..ne sai a pacchi, complimenti!!)
                  Credo che per? per anodizzare da nero ad oro non sia cos? semplice, a volte se "decappano" cio? fanno il procedimento inverso dell'anodizzazione poi rianodizzano del colore scelto, possono venire macchiati. Che ne pensi Nostardamus, risulta anche a te?

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Key84RR View Post
                    La mia perplessit? st? nel seguente fatto...

                    Anodizzando anche la parte interna del fodero, queste in qualche modo poi nn v? a Rovinare che s? io... l'olio per esempio..

                    Lo s? che magari ? una cazzata...ma prima di fare danni, voglio informarmi bene prima...
                    Ci sono ditte che proteggono l'interno se non ? richiesta. Se invece si anodizza tutto il fodero bisogna assolutamente rimuovere le boccole interne (mod. come R1, GSXR..)

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      io feci rifare tutto da mr molla trattamento tin e anodizzare i foderi...
                      per i foderi direi che è il lavoro in sè meno costoso ma cmq devi smontare tutta la forcella... poi affidandoti ad una persona molto competente deluso nn resterai.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by clark_kent View Post
                        Quoto pienamente (Azz..ne sai a pacchi, complimenti!!)
                        Credo che per? per anodizzare da nero ad oro non sia cos? semplice, a volte se "decappano" cio? fanno il procedimento inverso dell'anodizzazione poi rianodizzano del colore scelto, possono venire macchiati. Che ne pensi Nostardamus, risulta anche a te?
                        Non sono un "anodizzatore", ma solo un "utilizzatore", per cui non vorrei sbilanciarmi in problematiche che non conosco. Come vedi non ? che sappia poi molto......
                        Se proprio si vuole la forcella color oro, la storia si complica, perch? vorrebbe dire fare due trattamenti diversi, cosa che non so se sia possibile, ma se si privilegia la funzionalit? e la scorrevolezza della forca allora, se piace, si potrebbe fare color anodizzazione dura "naturale":

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          per cambiare colore bisogna prima asportare completamente quello vecchio, il processo di anodizzazione e quello di colorazione sono due cose distinte e separate.
                          Intanto bisogna ricordare che l'anodizzazione non ? altro che il creare sulla superficie esterna dell'alluminio uno strato di ossido spesso pochi micron che ? di per se pi? duro dell'alluminio naturale.
                          Detto questo, una volta asportato il colore vecchio attraverso bagni in soda caustica e poi acido nitrico il pezzo torna allo stato naturale quindi pronto per una nuova colorazione senza implicazioni di sorta, non vedo infatti come possano venir fuori delle macchie, non si tratta di una verniciatura ma di un processo di depositazione dei pigmenti colorati all'interno dei pori di cui ? composto lo strato di ossido, pori che una volta impregnati vengono poi "chiusi" attraverso un bagno caldo in una soluzione di nichel solfato ed acqua per evitare che il colore col tempo fuoriesca.
                          La questione principale ? quella dovuta al fatto che per asportare via il vecchio strato di ossido e quindi il vecchio colore il pezzo viene praticamente corroso quindi subisce una vera e propria diminuzione di quote anche se solo di pochi centesimi, comunque sufficienti a creare problemi di interferenza con boccole e cos? via, quindi bisogna accuratamente proteggere filettature e sedi boccole.
                          Io mi sono attrezzato per fare le anodizzazioni acquistanto tutto l'occorrente da una azienda certificata che ha dismesso questa pratica a favore di altri tipi di trattamento, si parla di alimentatori molto grossi che erogano 400A, strumenti di misura dello spessore dell'ossido, supporti per i pezzi in titanio e cos? via, presto vi aggiorno sui risultati

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Francesco

                            non bastava la CNC che ti stai costruendo,

                            anche sti marchingegni ti sei comprato


                            PS : da varie letture fatte a destra e manca, trovo ineccepibile quanto hai detto sopra.


                            .
                            Last edited by raster10; 15-11-09, 10:07.

                            Comment

                            X
                            Working...
                            X